Perché queste sono best practice?

Best practice

Se stai iniziando a usare Agile, comincia con una semplice bacheca.

Ecco perché

Inizia a inserire il lavoro in una bacheca e ad estrarre gli elementi di lavoro in modo da semplificarne l’esercitazione e la struttura in un secondo momento, quando comincerai a organizzare e valutare la priorità degli elementi di lavoro

Best practice

Parla del tuo flusso di lavoro con un team, prima di creare colonne sulla bacheca, ma mantienilo semplice!

Ecco perché

Spesso, i team creano troppa complessità sulla bacheca, creando un lavoro aggiuntivo che non aggiunge alcun valore. Inizia con alcune colonne in cui eseguire il lavoro, quindi apporta le modifiche necessarie.

Best practice

Effettua le copie istantanee utilizzando la vista bacheca.

Ecco perché

È facile dimenticare quale lavoro è in realtà la priorità più alta, perché le interruzioni quotidiane possono essere più urgenti. Controlla i tuoi impegni originali guardando la bacheca.

Best practice

Crea un rapporto Velocità media (storie spostate per essere completate durante un’iterazione o una casella temporale) e utilizzalo per rendere più precisa la pianificazione del team.

Ecco perché

È facile essere troppo ottimisti su quanto possiamo fare in un dato momento. Osservare la velocità regolarmente ed essere più realistici riguardo ai nostri impegni aiuta a creare una reale prevedibilità e ci protegge dal sovraccarico di lavoro

Best practice

Genera il backlog nella vista “Progetto”: puoi denominarlo Epico, Funzionalità, Campagna o altro. Se disponi di più progetti, utilizza la vista Programma e attiva il raggruppamento per Progetto. Per visualizzare la priorità generale del team, disattiva il raggruppamento.

Ecco perché

Un backlog in una bacheca potrebbe non rappresentare tutto il lavoro necessario per creare un valore maggiore. Osservare il progetto può aiutare a focalizzare il team sul valore più alto che si sta cercando di fornire alla clientela. Da lì, puoi perfezionare e assegnare la priorità al lavoro e trasferirlo su una bacheca.

Workfront