Comprendere gli elementi del reporting
Creato per:
- Principiante
- Utente
Nel video viene illustrato come utilizzare gli elementi di reporting di Workfront, ovvero filtri, visualizzazioni e raggruppamenti, per accedere e perfezionare informazioni importanti nei report elenco per progetti, attività e altri oggetti. I filtri consentono di restringere gli elenchi in base a criteri specifici, ad esempio per visualizzare solo i progetti o le attività attivi assegnati. Le visualizzazioni determinano le informazioni visualizzate nelle colonne, evidenziando campi specifici come ricavi o spese. I raggruppamenti organizzano gli elenchi in base a criteri quali la data di completamento pianificata o lo stato di avanzamento.
Il video illustra inoltre come personalizzare gli elementi di reporting e condividerli con altri utenti. Questi strumenti consentono agli utenti di personalizzare l’elenco dei rapporti in base alle loro esigenze, per migliorarne la visibilità e la gestione.
Punti chiave da eliminare
- Tre elementi di reporting: Workfront utilizza filtri, visualizzazioni e raggruppamenti per perfezionare i report elenco per progetti, attività e altri oggetti.
- Filtri per criteri specifici: I filtri restringono gli elenchi in base a criteri quali la visualizzazione dei progetti attivi o delle attività assegnate all'utente.
- Visualizzazioni per informazioni campo: Le visualizzazioni determinano le colonne visualizzate, consentendo agli utenti di concentrarsi su campi specifici come ricavi, spese o avanzamento.
- Raggruppamenti per organizzazione: i raggruppamenti organizzano gli elenchi in base a criteri quali la data di completamento pianificata o lo stato di avanzamento, consentendo agli utenti di valutare rapidamente lo stato del progetto.
- Personalizzazione e condivisione: gli utenti possono creare e condividere elementi di reporting personalizzati per adattare i report alle loro esigenze specifiche.