Attivare gli obiettivi
Ora che hai creato gli obiettivi, attiviamoli. Quando crei un obiettivo, questo viene salvato nello stato di Bozza. Gli obiettivi di Bozza non fanno parte della gestione degli obiettivi finché non li attivi. Una volta attivati, passano allo stato Attivo e mostrano l’avanzamento nella dashboard e il modo in cui si allineano alla strategia generale. Gli obiettivi nello stato Attivo sono associati a un indicatore di avanzamento, in genere un’attività, un risultato, un progetto o un obiettivo allineato (relazione obiettivo secondario/primario).
Gli indicatori di avanzamento sono necessari per attivare gli obiettivi
Prima di procedere, è importante comprendere gli indicatori di avanzamento utilizzati in Workfront Goals. Gli indicatori di avanzamento sono gli oggetti in Goals utilizzati per calcolare l’avanzamento di un obiettivo. Gli indicatori di avanzamento sono obiettivi, risultati, attività e progetti allineati. In seguito verranno fornite informazioni più dettagliate. Per il momento, è importante comprendere che obiettivi, risultati, attività e progetti allineati devono essere aggiunti a un obiettivo per poterlo attivare.
Per aggiungere un indicatore di avanzamento, apri l’obiettivo e seleziona la scheda Indicatori di avanzamento a sinistra, quindi il menu a discesa Nuovo indicatore di avanzamento accanto a esso.
Rispetto ad altri indicatori di avanzamento, i progetti sono un po’ unici, poiché sono considerati un tipo di attività. Le attività possono essere differenziate in due tipi: Barra di avanzamento manuale e Progetti. Di conseguenza, anche i progetti favoriscono il progresso. Anche se tutti i tipi di indicatori di avanzamento possono essere collegati a un obiettivo principale, è importante tenere presente che ci sono differenze nel modo in cui li gestisci.
Ora attiva l’obiettivo
Se sull’obiettivo è presente almeno un indicatore di avanzamento, quando fai clic sul menu a tre punti accanto al nome dell’obiettivo viene visualizzata l’opzione Attiva.