Tracciare l’avanzamento complessivo del progetto
Last update: Sat Mar 15 2025 00:00:00 GMT+0000 (Coordinated Universal Time)
Creato per:
- Principiante
- Utente
Il video spiega come tenere traccia dell’avanzamento complessivo del progetto utilizzando vari indicatori in Workfront, tra cui la percentuale di completamento, le date previste, lo stato di condizione e avanzamento, i problemi aperti e la colonna Aggiornamento condizione.
Il video sottolinea l’importanza di aggiornamenti regolari da parte dei membri del team e della gestione proattiva dei problemi per garantire un tracciamento accurato e il completamento tempestivo del progetto.
Punti chiave da eliminare
- Calcolo percentuale di completamento: L'avanzamento complessivo del progetto viene calcolato in base ai valori di percentuale di completamento delle singole attività, ponderati in base alla durata o alle ore pianificate.
- Date pianificate e date previste: Workfront calcola le date di inizio/completamento pianificate e previste in base alle durate e ai predecessori dell'attività. Le discrepanze tra queste date indicano potenziali ritardi.
- Stato condizione progetto: Il campo della condizione (ad esempio In Target, A rischio, In difficoltà) riflette lo stato del progetto e può essere impostato manualmente o automaticamente utilizzando la modalità Stato di avanzamento.
- Gestione problemi aperti: I problemi aperti segnalano potenziali rischi. Per mantenere le tempistiche dei progetti è essenziale rivederle e convertirle in attività in modo tempestivo.
- Colonna aggiornamento condizione: Gli aggiornamenti settimanali del project manager nella colonna Aggiornamento condizione forniscono un chiaro riepilogo dell'avanzamento e consentono di tenere traccia degli ultimi sviluppi.
Tutorial consigliati su questo argomento
recommendation-more-help
c9fbcf61-6d19-481e-a9ab-f54a0ae0ee8a