Best practice per il Bilanciatore del carico di lavoro

  • Utilizza il Bilanciatore del carico di lavoro per assicurarti che la persona che stai assegnando a un’attività o a un problema sia disponibile per completarlo.

  • Associa pianificazioni e ruoli ai profili utente.

Perché queste sono best practice?

Best practice

Utilizza il Bilanciatore del carico di lavoro per assicurarti che la persona che stai assegnando a un’attività o a un problema sia disponibile per completarlo.

Ecco perché

Il Bilanciatore del carico di lavoro fornisce una mappatura chiara e visiva della sovrassegnazione e del sottoutilizzo delle risorse in modo da poter vedere facilmente quali membri del team dispongono della larghezza di banda per completare l’attività o il problema nei tempi previsti.

A differenza delle assegnazioni a livello di attività o di problema, il Bilanciatore del carico di lavoro prende in considerazione il tempo libero di una persona e i dettagli delle eccezioni alla pianificazione in modo da poter allocare le risorse in modo più accurato per evitare di sovraccaricare gli utenti.

Ad esempio, quando assegni un utente a un’attività/problema dall’intestazione della pagina dell’elemento o da un elenco di attività/problemi, non hai quasi alcuna visibilità su quello a cui è assegnato. Potresti ricevere un avviso se l’utente ha utilizzato il calendario delle ferie di Workfront per indicare che non è più disponibili, ma non puoi vedere a cos’altro è stato assegnato quel giorno o a quella settimana. L’utilizzo del Bilanciatore del carico di lavoro consente di assegnare la persona giusta a cui tenere conto dell’avanzamento degli elementi di lavoro.

Best practice

Associa pianificazioni e ruoli ai profili utente.

Ecco perché

Per ottenere informazioni il più possibile accurate sulle competenze e sulla disponibilità delle risorse, si consiglia di associare le pianificazioni e i ruoli ai profili utente in Workfront. Queste informazioni vengono utilizzate da diversi strumenti di gestione delle risorse di Workfront.

recommendation-more-help