Aggiornamenti alla documentazione latest-updates
Questa pagina elenca tutti gli ultimi aggiornamenti alla documentazione di Journey Optimizer.
Settembre 2025 september-2025
-
Per le campagne orchestrate è stata pubblicata la pagina Domande frequenti. Ulteriori informazioni
-
Alla documentazione degli eventi dei passaggi di Percorso è stata aggiunta una sezione sulla risoluzione dei problemi con definizioni, cause comuni e passaggi di risoluzione dei problemi per i tipi di evento di eliminazione più frequenti. Ulteriori informazioni
-
La documentazione su come utilizzare gli identificatori supplementari nei percorsi ora include una tabella che descrive il comportamento dei profili quando i criteri di uscita vengono applicati nei percorsi utilizzando ID supplementari. Ulteriori informazioni
-
È stata aggiunta una sezione per la risoluzione dei problemi relativi agli scarti di profilo nei percorsi in pausa. Ulteriori informazioni
-
Nella documentazione della panoramica sugli schemi sono state aggiunte informazioni per differenziare gli schemi standard e relazionali utilizzati per le campagne orchestrate. Ulteriori informazioni
-
Nella documentazione relativa alla funzione e alla gestione delle decisioni sono state aggiunte informazioni sui requisiti per addestrare correttamente modelli di ottimizzazione automatica e personalizzata.
-
È stato chiarito che le chiamate API REST per l’esecuzione di messaggi interattivi hanno un timeout di 60 secondi, con nuovi tentativi interni per garantire la consegna. Ulteriori informazioni
-
La pagina Raccolte elementi della funzione Decisioni è stata aggiornata per chiarire il comportamento dell’operatore CONTAINS durante la definizione delle regole. Ulteriori informazioni
-
La pagina Assegna punteggi di priorità è stata aggiornata con i passaggi specifici per definire un punteggio di priorità per le azioni del canale in entrata nell’attività Azione. Ulteriori informazioni
Agosto 2025 august-2025
-
È stata aggiunta una nuova pagina che elenca le best practice per la progettazione di contenuti accessibili per e-mail e pagine di destinazione con Journey Optimizer. Ulteriori informazioni
-
La documentazione relativa agli identificatori supplementari nei percorsi è stata aggiornata con i seguenti chiarimenti:
-
Dopo l’aggiunta di un identificatore supplementare a uno schema, è necessario creare un nuovo evento (per percorsi attivati da eventi) o un nuovo gruppo di campi (per percorsi Leggi pubblico). Le entità esistenti non vengono aggiornate automaticamente e non riconosceranno il nuovo identificatore.
-
Gli identificatori supplementari non vengono convalidati in base ai criteri del framework di governance per l’etichettatura e l’applicazione dell’utilizzo di dati (DULE) e non vengono considerati durante i controlli di governance dei dati nei percorsi.
-
-
La pagina Ottimizzazione nelle campagne è stata aggiornata per riflettere il fatto che l’ottimizzazione è ora disponibile anche nei percorsi. Ulteriori informazioni
-
È stato aggiunto un collegamento al video tutorial che descrive come sfruttare l’ottimizzazione dei messaggi in una campagna. Ulteriori informazioni
luglio 2025 july-2025
-
L’interfaccia delle campagne ora dispone di due schede separate: Azione e Attivate da API. La documentazione è stata aggiornata di conseguenza, con informazioni per ogni tipo di campagna organizzate in sezioni dedicate per migliorarne la chiarezza e la fruibilità. Ulteriori informazioni
-
Le pagine Introduzione alla delega del sottodominio e Delegare un sottodominio sono state aggiornate per presentare meglio i diversi metodi di delega e i passaggi per configurarli.
-
È stata aggiunta una nota alla sezione Frammenti che specifica che, quando il tracciamento è abilitato in un percorso o in una campagna, se i collegamenti sono presenti in un frammento e quest’ultimo viene utilizzato in un messaggio, tali collegamenti vengono tracciati come tutti gli altri collegamenti inclusi nel messaggio. Ulteriori informazioni
-
I guardrail e le limitazioni applicabili alla delega di un sottodominio in Journey Optimizer sono stati arricchiti e consolidati in una sezione dedicata. Ulteriori informazioni
-
È stata aggiunta una nota alle pagine Creare offerte di fallback e Creare decisioni per indicare che le offerte di fallback devono contenere tutte le rappresentazioni utilizzate all’interno di una decisione. Ulteriori informazioni
-
I guardrail applicati ai frammenti sono stati arricchiti. Ulteriori informazioni.
-
È stata aggiunta una nota per specificare che i collegamenti aggiunti ai messaggi scadono dopo 25 mesi e i collegamenti alle pagine mirror dopo 90 giorni. Ulteriori informazioni
Giugno 2025 june-2025
-
È stata aggiunta una nuova sezione su come aggiungere e utilizzare il testo formattato, ad esempio interruzioni di riga, grassetto, corsivo e così via, nei frammenti personalizzabili utilizzando i componenti di HTML. Ulteriori informazioni
-
La parte sulla funzione Decisioni è stata aggiornata con una sezione specifica dedicata alla creazione di modelli di IA. Ulteriori informazioni
-
È stato aggiunto un consiglio sull’utilizzo del campo
actionExecutionTime
nell’azione eventi journeyStep. Ulteriori informazioni -
È stata aggiunta una nota su
messageID
che potrebbe non essere univoca per ogni singola consegna. Ulteriori informazioni -
È stato aggiunto un consiglio sulla gestione degli eventi storici nelle operazioni di igiene dei dati. Ulteriori informazioni
-
È stato aggiunto un guardrail relativo al mancato supporto delle pagine di destinazione per la migrazione tra sandbox. Ulteriori informazioni
-
È stata aggiunta una nota di attenzione relativa agli oggetti JSON nidificati non supportati nell’autenticazione personalizzata per le azioni personalizzate. Ulteriori informazioni
-
È stata aggiunta una nota di attenzione sulla denominazione delle varianti di contenuto condizionale in E-mail designer. Ulteriori informazioni
-
È stata aggiornata la sezione “Annullare la delega di un sottodominio di una pagina di destinazione”. Ulteriori informazioni
-
Sono state chiarite le regole di reingresso nel percorso quando si utilizzano identificatori supplementari. Ulteriori informazioni
-
È stata aggiunta una nuova nota per chiarire che è necessario utilizzare l’editor di espressioni in modalità avanzata quando si seleziona l’attributo dell’identificatore supplementare durante la configurazione dell’evento. Ulteriori informazioni
-
Sono stati aggiunti chiarimenti sul funzionamento del reingresso nel percorso con identificatori supplementari. Ulteriori informazioni
Maggio 2025 may-2025
-
Le integrazioni Adobe disponibili con Journey Optimizer sono ora elencate nella sezione “Collegare i sistemi e gli ambienti”. Ulteriori informazioni
-
Le integrazioni relative ai contenuti sono ora raggruppate nella sezione Gestione dei contenuti. Ulteriori informazioni
-
I diagrammi dell’architettura per Adobe Experience Platform e Journey Optimizer sono stati aggiornati. Ulteriori informazioni
-
È stato aggiunto un video sul playgroung dell’editor di personalizzazione per aiutarti a scoprire come scrivere e testare il codice di personalizzazione utilizzando dati di esempio. Ulteriori informazioni
-
Il numero massimo di indirizzi consentito in un elenco di seed è stato aumentato da 50 a 300. Ulteriori informazioni
-
Nella pagina Creare criteri di decisione è stato aggiunto un nuovo passaggio che descrive come eseguire il wrapping del codice quando si utilizzano i criteri di decisione nell’editor di esperienze basate su codice. Ulteriori informazioni
-
È stata aggiunta una nota alla documentazione delle esperienze basate su codice per specificare che, quando più azioni di esperienza basate su codice vengono eseguite sulla stessa superficie, il punteggio di priorità della campagna o del percorso determina ciò che viene consegnato agli utenti finali che risultano idonei per più azioni. Ulteriori informazioni
-
È stata aggiunta una pagina sulla risoluzione dei problemi relativi alle azioni in entrata nei percorsi, con una guida dettagliata su come identificare e risolvere i problemi in autonomia prima di contattare l’assistenza supporto tecnica. Ulteriori informazioni
-
È stata aggiunta una nuova pagina che descrive come aggiungere i seguenti flag all’implementazione client quando si utilizzano decisioni nelle esperienze basate su codice:
-
Aggiunta del flag
dryRun
per testare le decisioni nelle esperienze basate su codice. Ulteriori informazioni -
Applica la deduplica alle richieste di decisioning nelle esperienze basate su codice. Ulteriori informazioni
-
Aprile 2025 apr-2025
- Il capitolo Configurazione è ora suddiviso in tre capitoli: Configurazione dei canali, Configurazione percorso e Collegamento dei sistemi.
- È stata aggiunta una nota di avviso sull’utilizzo degli eventi di esperienza nelle espressioni e nelle condizioni del percorso. Ulteriori informazioni
- È stata aggiunta una nota sulla pagina di configurazione di direct mail relativa all’archiviazione temporanea del file di output. Ulteriori informazioni
- Nella sezione dell’editor di espressioni avanzato del percorso è stato aggiunto un suggerimento sulle linee guida per il formato della condizione. Ulteriori informazioni
- È stata aggiunta una nota di avviso nella sezione della funzione
inAudience
relativa agli impatti e alle best practice per la ridenominazione di un pubblico. Ulteriori informazioni - È stata aggiunto un consiglio relativo alle parole chiave native durante l’utilizzo degli SMS bidirezionali. Ulteriori informazioni
- È stata aggiornata la pagina del test di percorso con una nota sulla necessità di includere uno spazio dei nomi identità nell’evento utilizzato. Ulteriori informazioni
- Al momento non è possibile annullare la delega dei sottodomini tramite l’interfaccia utente di Journey Optimizer. È necessario contattare il rappresentante Adobe. I passaggi per annullare la delega di un sottodominio sono ora descritti in modo dettagliato per e-mail, SMS, esperienze web e pagine di destinazione.
- Sono stati aggiunti chiarimenti sul parametro opzionale
maxHttpConnections
nell’API di limitazione dei percorsi, incluse indicazioni su come utilizzarlo insieme alle configurazioni del limite per lo stesso endpoint. Ulteriori informazioni - Nella sezione Decisioni per le esperienze sono state aggiunte indicazioni che spiegano che gli elementi di offerta approvati non possono essere eliminati se vengono utilizzati in una raccolta o in una decisione. Sono stati inclusi i passaggi per cambiarne lo stato in “Bozza” utilizzando l’opzione Annulla approvazione. Ulteriori informazioni
- Le informazioni sulle sandbox sono state raggruppate nella nuova sezione “Gestione delle sandbox”. Questa nuova sezione fornisce informazioni su come utilizzare e assegnare le sandbox e su come usare le funzionalità di esportazione e importazione dei pacchetti per copiare oggetti quali percorsi, modelli di contenuto o frammenti in più sandbox. Ulteriori informazioni
Marzo 2025 mar-2025
- La pagina relativa agli eventi di qualificazione del pubblico è stata aggiornata con nuovi consigli. Ulteriori informazioni
- La funzionalità di risoluzione dei problemi delle azioni personalizzate è ora disponibile per tutta la clientela (GA). Ulteriori informazioni
- Igiene dei dati è ora Ciclo di vita dei dati nell’interfaccia utente del prodotto. La documentazione è stata aggiornata per riflettere questa modifica. Ulteriori informazioni
- Le autorizzazioni incorporate mancanti per la pagina di destinazione sono state aggiunte alla documentazione. Ulteriori informazioni
- È stata aggiunta una nota sulla pianificazione di campagne ricorrenti. Ulteriori informazioni
- La sezione sull’inserimento di collegamenti e sull’abilitazione del tracciamento in un messaggio e-mail è stata aggiornata e riorganizzata. Ulteriori informazioni
- La sezione sulle funzionalità di personalizzazione in Adobe Journey Optimizer è stata riorganizzata e migliorata. Ulteriori informazioni
- L’API di gestione delle decisioni per elencare le offerte personalizzate è stata aggiornata con un esempio per eseguire l’impaginazione nel caso in cui manchino più offerte personalizzate nella risposta. Ulteriori informazioni
- Per maggiore chiarezza, è stata creata una nuova pagina che raccoglie tutte le informazioni relative alla funzione di annullamento dell’iscrizione alla mailing list. Ulteriori informazioni
- La sezione Quota limite è stata aggiornata con informazioni su come viene aggiornato il contatore della quota limite per le API Decisioning e Batch Decisioning, oltre all’API Edge Decisioning. Ulteriori informazioni
Febbraio 2025 feb-2025
-
I guardrail dell’attività Leggi pubblico sono stati aggiornati per specificare che solo un’attività può essere utilizzata in un percorso e che può essere indirizzata a un solo pubblico. Ulteriori informazioni
-
Sono stati aggiornati i guardrail di percorso relativi all’utilizzo delle attività di Adobe Campaign. Ulteriori informazioni
-
Sono stati descritti i passaggi per creare i primi percorsi e sono stati aggiunti i collegamenti alla relativa sezione della documentazione. Ulteriori informazioni
-
Una nuova pagina descrive nel dettaglio la dashboard del percorso e l’interfaccia utente per il filtraggio. Ulteriori informazioni
-
La documentazione relativa all’ottimizzazione dell’ora di invio e le relative domande frequenti sono state aggiornate, migliorate e spostate in una nuova pagina dedicata. Ulteriori informazioni
-
Sono stati aggiunti nuovi guardrail per gli eventi di percorso. Ulteriori informazioni
-
La pagina delle azioni del canale incorporate è stata riorganizzata. Ulteriori informazioni
-
Sono stati aggiunti guardrail e limitazioni nelle sezioni Funzione Decisioni e Gestione delle decisioni.
-
Nella documentazione relativa alla gestione delle decisioni è stata aggiunta una nuova sezione sui dati contestuali. Fornisce informazioni su come sfruttare i dati contestuali nel motore decisionale, ad esempio per progettare una regola di decisione che richiede che la temperatura corrente sia di ≥26 °C al momento della richiesta di decisione. Ulteriori informazioni
Gennaio 2025 jan-2025
-
È stata aggiunta una nuova sezione nell’opzione Indirizzo di esecuzione nella configurazione e-mail. L’indirizzo principale è definito a livello di sandbox, ma l’impostazione predefinita può essere sovrascritta per una configurazione e-mail specifica. Ulteriori informazioni
-
La pagina Introduzione alla recapitabilità è stata aggiornata con la possibilità di creare flussi di lavoro di preparazione IP direttamente dall’interfaccia utente. Ulteriori informazioni
-
La sezione Parametri intestazione è stata aggiornata per riflettere le nuove etichette e le modifiche nell’interfaccia utente. Ulteriori informazioni
-
La sezione Inoltra e-mail è stata aggiornata per specificare che tutte le e-mail inviate all’indirizzo Da e-mail vengano inoltrate all’indirizzo e-mail di inoltro. Se non specifichi alcuna e-mail di inoltro, queste e-mail verranno eliminate. Ulteriori informazioni
-
La dimensione massima degli attributi contestuali trasmessi in una richiesta di campagna attivata da API è stata aggiornata a 200 kb. Ulteriori informazioni
-
È stata aggiunta una nuova sezione alla pagina Gestire i frammenti per descrivere come aggiungere nuovi attributi a un frammento attivo. Inoltre, l’intera pagina è stata migliorata. Ulteriori informazioni
-
È stata aggiunta una sezione “Guardrail e limitazioni” alla documentazione relativa agli strumenti di gestione dei conflitti e delle priorità. Ulteriori informazioni
-
È stato aggiunto un nuovo caso d'uso end-to-end per presentare tutti i passaggi necessari all’utilizzo della funzione Decisioni negli esperimenti di contenuto con il canale di esperienza di Journey Optimizer basato su codice. Ulteriori informazioni
-
La pagina Configurare le impostazioni e-mail è stata suddivisa in diverse sottopagine per migliorarne la leggibilità, comprese le nuove pagine specifiche dedicate a Annullamento iscrizione a mailing list, Parametri intestazione e Tracciamento URL.
Dicembre 2024 nov-2024
- È stata aggiunta una nota su come risolvere un potenziale messaggio di errore durante una chiamata API per abilitare i set di dati per la personalizzazione utilizzando i dati di Adobe Experience Platform. Ulteriori informazioni
Ottobre 2024 oct-2024
- Tutte le nuove funzioni e i miglioramenti apportati alla versione di ottobre 2024 di Journey Optimizer sono elencati in dettaglio nella documentazione. Ulteriori informazioni
- Tutti i canali di comunicazione disponibili in Journey Optimizer sono ora raggruppati in una sezione dedicata della documentazione. Ulteriori informazioni
- La pagina Configura l’esperienza basata su codice è stata migliorata per rendere più chiaro il processo, inclusa la sezione che spiega che cos’è un URI di superficie. Ulteriori informazioni
- La pagina Crea configurazione canale web è stata aggiornata per chiarire i passaggi della creazione di una regola di corrispondenza delle pagine, che si applicano anche alla configurazione dell’esperienza basata su codice. Ulteriori informazioni
- È stata aggiunta una nota sull’imminente guardrail time-to-live (TTL) per i set di dati generati dal sistema. Ulteriori informazioni
- È stata aggiunta una nuova sezione che descrive come visualizzare in anteprima le esperienze personalizzate basate su codice direttamente sul browser o sui dispositivi mobili, utilizzando l’opzione Anteprima sul dispositivo durante la simulazione di contenuti in un percorso o in una campagna. Ulteriori informazioni
- È stata aggiunta una nuova pagina su come sfruttare i tipi di pubblico con caricamento personalizzato per la funzione Decisioni. Ulteriori informazioni
- È stata aggiunta una nuova pagina per introdurre le funzionalità decisionali disponibili in Journey Optimizer. Ulteriori informazioni
- Sono stati aggiunti guardrails e limitazioni alla documentazione della funzione Decisioni. Ulteriori informazioni
Settembre 2024 sept-2024
- Tutte le nuove funzioni e i miglioramenti apportati alla versione di settembre 2024 di Journey Optimizer sono elencati in modo dettagliato nella documentazione. Ulteriori informazioni
- È stata aggiunta una sezione sulla gestione dei nuovi tentativi per i percorsi. Ulteriori informazioni
- Le domande frequenti sulle regole di limitazione per le azioni personalizzate sono state aggiornate per menzionare la regola di limitazione predefinita. Ulteriori informazioni
- La sezione Controllo degli accessi è stata aggiornata con le autorizzazioni relative alla generazione di contenuti dell’Assistente IA. Ulteriori informazioni
- È stato aggiunto un video relativo alla generazione di contenuti dell’Assistente IA per la creazione di e-mail. Ulteriori informazioni