Creare il primo elemento decisionale items
Journey Optimizer consente di creare offerte di marketing, note come elementi decisionali, da creare e organizzare in un catalogo e in raccolte centralizzati. Sono costituiti da attributi standard e personalizzati progettati per allinearsi con precisione alle tue esigenze. Inoltre, incorporano vincoli di profilo che ti consentono di definire a chi può essere visualizzato un elemento decisionale.
Prima di creare un elemento di decisione, assicurati di aver creato una regola di decisione se desideri impostare le condizioni per determinare a chi può essere visualizzato l'elemento di decisione. Scopri come creare regole di decisione.
Per creare un elemento di decisione, passa a Decisioning > Cataloghi, quindi fai clic su Crea elemento e segui i passaggi descritti nelle sezioni seguenti.
Definire gli attributi dell’elemento decisionale attributes
Per iniziare, definisci gli attributi standard e personalizzati dell’elemento decisionale:
-
Immetti un nome e una descrizione.
-
Specifica le date di inizio e fine. L’elemento verrà preso in considerazione solo dal motore decisionale entro queste date.
-
Imposta Priorità dell'elemento di decisione rispetto ad altri, se un profilo è idoneo per più elementi. Una priorità più alta concede la precedenza di un elemento rispetto agli altri.
note note NOTE La priorità è un tipo di dati intero. Tutti gli attributi che sono tipi di dati integer devono contenere valori interi (senza decimali). -
Il campo Tag consente di assegnare tag unificati Adobe Experience Platform agli elementi decisionali. Questo consente di classificarli facilmente e di migliorare la ricerca. Scopri come utilizzare i tag
-
Utilizza i frammenti per aggiungere più contenuti all’elemento decisionale, ad esempio se desideri visualizzare contenuti diversi per diversi modelli di dispositivi mobili. Ulteriori informazioni sui frammenti
note availability AVAILABILITY I frammenti negli elementi decisionali sono attualmente disponibili solo per un set di organizzazioni (disponibilità limitata). Per ulteriori informazioni, contatta il tuo rappresentante Adobe. Nella sezione Frammenti, seleziona i frammenti pubblicati che desideri utilizzare e assegna loro una chiave di riferimento. Puoi quindi sfruttare questi frammenti nei criteri decisionali. Scopri come
Puoi selezionare solo frammenti pubblicati e aggiungere fino a sei frammenti in un elemento decisionale.
note warning WARNING Attualmente sono supportati solo frammenti di espressione. Impossibile utilizzare frammenti nidificati (frammenti che fanno riferimento ad altri frammenti). Se aggiungi un frammento di questo tipo, l'approvazione dell'elemento di decisione non riuscirà. -
Specificare gli attributi personalizzati (facoltativo). Gli attributi personalizzati sono attributi specifici personalizzati in base alle proprie esigenze, che si possono assegnare a un elemento decisionale. Sono definite nello schema di catalogo degli elementi decisionali. Scopri come utilizzare i cataloghi
-
Una volta definiti gli attributi dell'elemento decisionale, fare clic su Avanti.
Configurare l’idoneità dell’elemento decisionale eligibility
Per impostazione predefinita, tutti i profili sono idonei a ricevere l’elemento decisione, ma puoi utilizzare tipi di pubblico o regole per limitare l’elemento solo a profili specifici, entrambe le soluzioni corrispondenti a utilizzi diversi. Per ulteriori informazioni, espandi la sezione seguente:
In sostanza, l’output di un pubblico è un elenco di profili, mentre una regola di decisione è una funzione eseguita su richiesta su un singolo profilo durante il processo decisionale.
-
Tipi di pubblico: da un lato, i tipi di pubblico sono un gruppo di profili di Adobe Experience Platform che corrispondono a una determinata logica basata sugli attributi del profilo e sugli eventi di esperienza. Tuttavia, Gestione delle offerte non ricalcola il pubblico, che potrebbe non essere aggiornato al momento della presentazione dell’offerta.
-
Regole di decisione: al contrario, una regola di decisione si basa sui dati disponibili in Adobe Experience Platform e determina a chi può essere visualizzata un'offerta. Una volta selezionata in un’offerta o in una decisione per un determinato posizionamento, la regola viene eseguita ogni volta che viene presa una decisione, in modo che ogni profilo ottenga l’offerta più recente e migliore.
-
Per limitare la presentazione dell'elemento decisionale ai membri di uno o più tipi di pubblico di Adobe Experience Platform, seleziona l'opzione Visitatori che rientrano in uno o più tipi di pubblico, quindi aggiungi uno o più tipi di pubblico dal riquadro di sinistra e combinali utilizzando gli operatori logici And / Or. Ulteriori informazioni sui tipi di pubblico
-
Per associare una regola di decisione specifica all'elemento di decisione, selezionare Per regola, quindi trascinare la regola desiderata dal riquadro di sinistra nell'area centrale. Ulteriori informazioni sulle regole di decisione
Quando selezioni tipi di pubblico o regole di decisione, puoi visualizzare informazioni sui profili qualificati stimati. Fai clic su Aggiorna per aggiornare i dati.
Impostare le regole di limitazione capping
Il limite viene utilizzato come vincolo per definire il numero massimo di volte in cui un articolo di offerta può essere presentato. Limitare il numero di volte in cui gli utenti ricevono offerte specifiche consente di evitare di sollecitare eccessivamente i clienti e quindi di ottimizzare ogni punto di contatto con l’offerta migliore. Puoi creare fino a 10 maiuscole per un determinato elemento decisionale.
Durante la configurazione delle regole di limitazione di utilizzo, puoi fare riferimento agli attributi memorizzati nei set di dati di Adobe Experience Platform per definire le soglie. Per utilizzare un set di dati, selezionarlo nella sezione Set di dati.
Per impostare le regole di limitazione per l'elemento di decisione, fare clic sul pulsante Crea limitazione, quindi seguire i passaggi descritti di seguito.
-
Definisci quale evento di limitazione verrà preso in considerazione per aumentare il contatore.
- Evento decisionale (valore predefinito): numero massimo di volte in cui è possibile presentare un'offerta.
- Impression (solo canali in entrata): numero massimo di volte che l'offerta può essere visualizzata a un utente.
- Clic: numero massimo di volte in cui un utente può fare clic sull'elemento decisionale.
- Evento personalizzato: è possibile definire un evento personalizzato che verrà utilizzato per limitare il numero di volte in cui l'elemento viene inviato. Ad esempio, puoi limitare il numero di rimborsi fino a quando non raggiungono 10.000 oppure fino a quando un determinato profilo non avrà rimborsato 1 volta. Per farlo, utilizza schemi XDM di Adobe Experience Platform per generare una regola evento personalizzata.
note note NOTE Per tutti gli eventi di limitazione ad eccezione di quelli decisionali, il feedback di gestione delle decisioni potrebbe non essere raccolto automaticamente e il contatore di limitazione potrebbe non essere incrementato correttamente. Per garantire che ogni evento di limitazione venga tracciato e contabilizzato nel contatore delle limitazioni, accertati che lo schema utilizzato per raccogliere gli eventi di esperienza includa il gruppo di campi corretto per tale evento. Informazioni dettagliate sulla raccolta dei dati sono disponibili nella documentazione relativa alla gestione delle decisioni di Journey Optimizer: -
Scegliere il tipo di limite:
-
Seleziona In totale per definire quante volte l'elemento può essere proposto per il pubblico target combinato, ovvero per tutti gli utenti. Ad esempio, se sei un retailer di elettronica con un'offerta "TV Doorbuster", vuoi che l'offerta venga restituita solo 200 volte in tutti i profili.
-
Seleziona Per profilo per definire quante volte l'offerta può essere proposta allo stesso utente. Ad esempio, se sei una banca con un'offerta "Carta di credito Platino", non vuoi che questa offerta venga visualizzata più di 5 volte per profilo. In effetti, si ritiene che se l'utente ha visto l'offerta 5 volte e non ha agito di conseguenza, ha una maggiore possibilità di agire sulla migliore offerta successiva.
-
-
Definisci la soglia di limite. A questo scopo, puoi immettere un valore statico o calcolare la soglia utilizzando un’espressione. Per ulteriori informazioni, espandi le sezioni seguenti.
accordion Soglia statica Nel campo Limite conteggio limite, specifica quante volte l'offerta può essere presentata a tutti gli utenti o per profili, a seconda del tipo di limite selezionato. Il numero deve essere un numero intero maggiore di 0.
Ad esempio, hai definito un evento di limite personalizzato, come il numero di checkout presi in considerazione. Se immetti 10 nel campo Limite conteggio limite, non verranno inviate altre offerte dopo 10 estrazioni.
accordion Soglia di espressione Piuttosto che utilizzare un valore statico per la soglia di quota limite, puoi definire una tua espressione. Questo consente di calcolare la soglia in modo dinamico utilizzando gli attributi di decisione e/o gli attributi esterni da un set di dati di Adobe Experience Platform.
Ad esempio, un addetto marketing può decidere di aggiungere un moltiplicatore per regolare l’esposizione. Ad esempio, possono moltiplicare l’inventario disponibile per due, consentendo di mostrare l’offerta a un numero di clienti doppio rispetto alle unità disponibili. Questo approccio prevede che non tutti i clienti si convertiranno, garantendo una migliore portata senza vendite eccessive.
note note NOTE Le espressioni della regola di limitazione di utilizzo sono attualmente disponibili come disponibilità limitata per tutti gli utenti. Sono supportati solo per il tipo di limite In totale. Per utilizzare un'espressione, abilitare l'opzione Espressione, quindi modificare l'espressione come desiderato.
-
Nell'elenco a discesa Reimposta la frequenza di limitazione, impostare la frequenza di reimpostazione del contatore di limitazione. A questo scopo, definisci il periodo di tempo per il conteggio (giornaliero, settimanale o mensile) e inserisci il numero di giorni/settimane/mesi desiderato. Ad esempio, se desideri reimpostare il conteggio dei limiti ogni 2 settimane, seleziona Settimanale dall'elenco a discesa corrispondente e digita 2 nell'altro campo.
-
La reimpostazione del contatore dei limiti di frequenza si verifica alle 12:00 UTC, nel giorno definito o nel primo giorno della settimana/mese, se applicabile. Il giorno di inizio della settimana è domenica. La durata scelta non può superare 2 anni (ovvero il numero corrispondente di mesi, settimane o giorni).
-
Dopo aver pubblicato l’elemento decisionale, non potrai modificare il periodo di tempo (mensile, settimanale o giornaliero) selezionato per la frequenza. Puoi comunque modificare il limite di frequenza se l'elemento ha lo stato Bozza e non è mai stato pubblicato prima con il limite di frequenza abilitato.
-
Può trascorrere un tempo di buffer fino a 15 minuti prima che gli eventi vengano conteggiati per i vincoli di quota limite, quando l’elemento decisionale viene approvato o quando viene creato il limite, a seconda di quale evento si verifica per ultimo.
-
-
Fai clic su Crea per confermare la creazione della regola di limitazione di utilizzo. Puoi creare fino a 10 regole per un singolo elemento decisionale. A tale scopo, fare clic sul pulsante Crea limite e ripetere i passaggi precedenti.
Rivedi e approva l'elemento di decisione approve
-
Una volta definite l'idoneità dell'elemento decisionale e le regole di limite, fare clic su Avanti per rivedere e salvare l'elemento.
-
L'elemento di decisione viene ora visualizzato nell'elenco, con lo stato Bozza. Quando è pronto per essere presentato ai profili, fai clic sul pulsante con i puntini di sospensione e seleziona Approva.
Gestire gli elementi decisionali manage
Dall'elenco degli elementi di decisione è possibile modificare un elemento di decisione, modificarne lo stato (Bozza, Approvato, Archiviato), duplicarlo o eliminarlo.
Per modificare un elemento di decisione, aprilo, apporta le modifiche e salvalo.
Selezionando un elemento di decisione o facendo clic sul pulsante con i puntini di sospensione si abilitano le azioni descritte di seguito.
-
Approva: imposta lo stato dell'elemento di decisione su Approvato.
-
Annulla approvazione: ripristina lo stato dell'elemento di decisione su Bozza.
-
Duplicato: crea un elemento di decisione con attributi e vincoli identici. Per impostazione predefinita, il nuovo elemento ha lo stato Bozza.
-
Elimina: rimuove l'elemento di decisione dall'elenco.
note important IMPORTANT Una volta eliminata, l’elemento decisionale e il relativo contenuto non sono più accessibili. Questa azione non può essere annullata. Gli elementi di offerta approvati non possono essere eliminati se sono utilizzati in una raccolta o in una decisione. Per eliminarli, cambiarne lo stato in "Bozza". A tale scopo, fare clic sul pulsante con i puntini di sospensione e selezionare Annulla approvazione.
-
Archivio: imposta lo stato dell'elemento di decisione su Archiviato. L'elemento di decisione è ancora disponibile nell'elenco, ma non è possibile impostarne lo stato su Bozza o Approvato. Puoi solo duplicarlo o eliminarlo.