Aggiornamenti ai contenuti della documentazione di Adobe Analytics a partire da gennaio 2019.
Data | Descrizione |
---|---|
Giugno 2022 | |
Variabili di merchandising in XDM per la raccolta di dati Edge | Documentazione sul supporto per le variabili di merchandising in XDM per la raccolta di dati Edge |
Documentazione di Experience Platform Edge | Nuovi articoli sull’implementazione di Adobe Analytics tramite Web SDK, Mobile SDK e API Edge. |
Documentazione aggiornata sulla visualizzazione del flusso | Basata sulla nuova interfaccia utente |
Documentazione sulla condivisione di annotazioni nelle scorecard per dispositivi mobili | È possibile visualizzare le annotazioni create in Analysis Workspace nelle scorecard per dispositivi mobili. |
Documentazione sulla versione della sintassi di prodotto di variabili di merchandising con Raccolta Edge | Ora puoi impostare le variabili di merchandising utilizzando l’equivalente della sintassi di prodotto impostando i campi XDM pertinenti. Ulteriori informazioni sulla sintassi di prodotto per le variabili di merchandising qui. Vedi le mappature per la sintassi del prodotto qui. |
Maggio 2022 | |
Popolare dimensioni e metriche del ciclo di vita tramite Experience Edge | I dati del ciclo di vita mobile inviati tramite Experience Edge ora verranno visualizzati nei rapporti di Analytics. Consulta la documentazione per i dettagli sui campi XDM da mappare ai rapporti sul ciclo di vita mobile esistenti. Ulteriori informazioni |
Aprile 2022 | |
Aggiornamenti pagina di destinazione di Adobe Analytics | Aggiornamenti alla pagina di destinazione congiunta di Analysis Workspace e Reports & Analytics per migliorare l’usabilità e agevolare la navigazione. |
Nuovo argomento sul pannello Page Summary | Pannello Riepilogo pagina |
Nuovo argomento sul pannello Next/Previous item | Pannello per elemento dimensione successivo/precedente |
Marzo 2022 | |
Nuovo argomento sugli algoritmi di crittografia HTTPS supportati | Algoritmi di crittografia HTTPS supportati per i clienti con livello di sicurezza crittografato impostato su “Elevato”. |
Nuova documentazione sulle annotazioni in Analysis Workspace | Le annotazioni in Analysis Workspace consentono di comunicare in modo efficace dettagli sui dati contestuali a beneficio degli utenti in tutta l’organizzazione. |
Aggiornamenti pagina di destinazione di Adobe Analytics | Aggiornamenti alla pagina di destinazione congiunta Analysis Workspace/Reports & Analytics che migliora l’usabilità e la facilità di navigazione. |
Pannello Workspace Next item o Previous item | Questo pannello consente di esplorare gli elementi che seguono o precedono un elemento dimensionale scelto. |
Pannello Workspace Page Summary | Questo pannello fornisce un’analisi approfondita per una pagina a scelta. |
Nuovo argomento relativo alla sospensione dei report pianificati meno recenti | A partire dal 15 aprile 2022, Adobe intende sospendere tutti i rapporti pianificati con una data di creazione superiore ai due anni. |
Febbraio 2022 | |
Modalità anteprima dei progetti scorecard per dispositivi mobili | La modalità anteprima consente di visualizzare un’anteprima dell’esperienza prima di salvare e condividere una scorecard. |
Endpoint di progetti API | Aggiungi, modifica o elimina progetti di Analysis Workspace utilizzando l’API. Ulteriori informazioni |
Argomento aggiornato sulla sospensione di attività di Report Builder pianificate precedenti | A decorrere dal 15 aprile 2022, Adobe intende sospendere tutte le attività di Report Builder pianificate create più di due anni fa. |
Ottobre 2021 | |
21 ottobre 2021 | Nuova documentazione su Segmenti rapidi in Analysis Workspace |
21 ottobre 2021 | Nuova documentazione sul pannello Tempo trascorso su contenuti multimediali in Analysis Workspace. |
7 ottobre 2021 | Nuova documentazione su visualizzazioni per scorecard per dispositivi mobili |
Agosto 2021 | |
18 agosto 2021 | Struttura di primo livello rivista e consolidata in un’unica Pagina di destinazione |
18 agosto 2021 | Nuovo argomento su A4T e suite di rapporti virtuali |
18 agosto 2021 | Nuovo argomento su Best practice di attribuzione |
5 agosto 2021 | Nuovo argomento sulla funzione Conta istanze ripetute. |
5 agosto 2021 | È stata aggiornata la documentazione sulle classificazioni relativa a modelli, importazione browser ed esportazione browser per indicare le opzioni non disponibili per le suite di rapporti abilitate per la nuova architettura di classificazione. |
2 agosto 2021 | Sono state aggiornate diverse pagine a seguito del branding di Adobe Experience Platform Launch. |
Luglio 2021 | |
23 luglio 2021 | Nuova discussione approfondita su eVar per merchandising. |
15 luglio 2021 | È stata aggiunta la documentazione sulla nuova pagina di destinazione di Adobe Analytics. |
Giugno 2021 | |
15 giugno 2021 | Sono state aggiornate le best practice per i canali di marketing. |
3 giugno 2021 | La documentazione è stata aggiornata per spiegare meglio l’implementazione di feed dati e in questa sezione. |
25 maggio 2021 | È stata aggiornata la documentazione sulla sensibilità alle maiuscole/minuscole nelle eVar nei rapporti. |
13 maggio 2021 | È stata aggiornata la sezione sulle richieste API Data Warehouse. Ora supportano “Ore”. |
Marzo 2021 | |
Marzo, aprile 2021 | Sono state aggiornate la guida per i dirigenti e la guida per i curatori dei dashboard di Adobe Analytics. |
25 marzo 2021 | È stata aggiunta la documentazione sulla pagina Components > User preferences. Consente di gestire le impostazioni di Analysis Workspace e dei relativi componenti per l’utente. Le impostazioni di User preferences sono applicabili a tutti i nuovi progetti e pannelli. Nota: le seguenti impostazioni sono state spostate nella pagina User preferences:
|
25 marzo 2021 | Histogram Smart Bucket Prediction facilita l’uso di istogrammi con metriche di elevata cardinalità, individuando in automatico la larghezza e il numero giusto di bucket in base alla distribuzione dei dati. Per le metriche a bassa cardinalità, la visualizzazione si comporta come in precedenza. |
25 marzo 2021 | È stata aggiornata la sezione sull’API Data Repair (filtraggio per URL, stringhe di query, simboli chiocciola e altro) |
25 marzo 2021 | È stata aggiunta la documentazione sull’API del registro di utilizzo. |
Febbraio 2021 | |
4 febbraio 2021 | Scelta del componente: il componente per la zona di rilascio o a discesa disponibile in Quick Insights è stato aggiunto a tutte le zone di rilascio in Workspace. Questo miglioramento consente di scegliere da un elenco a discesa di componenti compatibili o continuare a utilizzare lo spazio come zona di rilascio. |
Gennaio 2021 | |
14 gennaio 2021 | Alla documentazione dei dashboard di Analytics è stata aggiunta una sezione sull’opzione di selezione della lingua. |
14 gennaio 2021 | È stata aggiunta una sezione su come aggiungere immagini ai progetti Workspace facendo riferimento a un URL di immagine pubblico. |
14 gennaio 2021 | Gestione combinata di origini e impostazioni per le visualizzazioni di Workspace: le funzioni di gestione Data Source (punto) e gestione delle impostazioni (ingranaggio) per le visualizzazioni sono state riunite in un singolo elemento a comparsa che consente di gestire facilmente da un’unica posizione sia l’origine che le impostazioni. |
Dicembre 2020 | |
7 dicembre 2020 | Sono state modificate tutte le pagine rilevanti per includere o sostituire l’endpoint “adobedc.net”. |
8 dicembre 2020 | È stata aggiornata la pagina Crea nuovo progetto di Workspace. |
Novembre 2020 | |
24 novembre 2020 | È stata aggiornata la pagina Panoramica dei pannelli in Workspace. |
24 novembre 2020 | Nuovi documenti sulla revisione dell’implementazione: |
24 novembre 2020 | È stata aggiornata la pagina Panoramica delle visualizzazioni di Analysis Workspace. |
12 novembre 2020 | È stata aggiunta una pagina sull’implementazione ereditata di Adobe Analytics. |
2 novembre 2020 | È stato aggiornato il documento su FTP per classificazioni. |
Ottobre 2020 | |
23 ottobre 2020 | Visualizzazione a linee di Workspace, opzione Media mobile della linea di tendenza: questa impostazione è stata aggiunta alle impostazioni della linea di tendenza per la visualizzazione Line. Anche nota come media continua, la media mobile utilizza un numero specifico di punti di dati (determinati da una selezione di Periods), ne calcola la media e utilizza tale media come punto sulla linea. |
23 ottobre 2020 | La pagina della guida sulle prestazioni di Workspace presenta i diversi fattori che influiscono sulle prestazioni del progetto e fornisce collegamenti verso suggerimenti su come ottimizzarle. |
23 ottobre 2020 | Sono stati aggiunti dei miglioramenti alla documentazione dei dashboard di Adobe Analytics. Lo stile della scheda di valutazione mobile di Workspace ora corrisponde a quello dell’app. |
Settembre 2020 | |
17 settembre 2020 | Download di 50.000 elementi per una singola dimensione: ora puoi scaricare 50.000 elementi per una singola dimensione in una tabella a forma libera, con segmenti e filtri applicati. Potrai quindi accedere a più di 400 righe di dati all’esterno di Analysis Workspace. |
17 settembre 2020 | Miglioramenti alla visualizzazione Linee:
|
17 settembre 2020 | Nuovi intervalli di date in Workspace: sono stati aggiunti 5 nuovi intervalli di date che consentono di escludere i dati parziali del giorno corrente (oggi): ultimi 7 giorni interi, ultimi 14 giorni interi, ultimi 30 giorni interi, ultimi 60 giorni interi, ultimi 90 giorni interi. |
17 settembre 2020 | Nuova documentazione sul pannello Visualizzatore simultaneo di contenuti multimediali di Workspace |
Agosto 2020 | |
31 agosto 2020 | Sono stati aggiunti miglioramenti alla documentazione sull’unione basata sui campi in Analytics tra più dispositivi. |
Luglio 2020 | |
21 luglio 2020 | Aggiornamenti e revisioni principali ad Analisi multidispositivo. È stata aggiunta l’unione basata sui campi. |
16 luglio 2020 | Nuovi predefiniti per intervalli di date in Workspace. Sono stati aggiunti 4 nuovi intervalli di date: (This week/month/quarter/year (excluding today)). Questo consente di scegliere tra intervalli di date che non includono dati per giorni parziali a partire da oggi. |
Giugno 2020 | |
25 giugno 2020 | Nuova documentazione sul pannello Quick Insights in Workspace. Si rivolge agli utenti non analisti e ai nuovi utenti di Analysis Workspace, per aiutarli a rispondere a domande di business in modo rapido e semplice. |
25 giugno 2020 | Nuova documentazione relativa al pannello Analytics for Target in Workspace. Consente di analizzare le attività e le esperienze Adobe Target con dati su incremento e affidabilità. |
18 giugno 2020 | Nuova documentazione su Attribution IQ: attribuzione algoritmica |
18 giugno 2020 | Nuova documentazione su Attribution IQ: finestre di lookback personalizzate |
18 giugno 2020 | Nuova documentazione per Ruoli di progetto per i progetti Workspace condivisi. Ora quando condividi un progetto Workspace puoi assegnare ai destinatari uno dei tre ruoli di progetto, a seconda di come desideri che interagiscano con il progetto: Modifica, Duplica e Visualizza. |
18 giugno 2020 | Nuova documentazione sui progetti Workspace di sola visualizzazione. I progetti possono essere condivisi con gli utenti con la sola modalità di accesso “Può visualizzare”. Quando un destinatario con ruolo Visualizza apre il progetto condiviso, lo vedrà con alcune restrizioni, senza barra a sinistra e con interazioni limitate. |
18 giugno 2020 | Nuova documentazione su Ruoli di progetto per i progetti Workspace condivisi. Ora quando condividi un progetto Workspace puoi assegnare ai destinatari uno dei tre ruoli di progetto, a seconda di come desideri che interagiscano con il progetto: Modifica, Duplica e Visualizza. |
18 giugno 2020 | Nuova documentazione sul co-editing dei progetti Workspace. I destinatari aggiunti al ruolo “Può modificare” possono salvare in sovrascrittura un progetto condiviso con loro. Questo vale sia per gli amministratori che per i non amministratori. |
Maggio 2020 | |
31 maggio 2020 | Nuova documentazione su API di inserimento dati in blocco |
21 maggio 2020 | Nuova documentazione relativa ai dashboard di Adobe Analytics |
21 maggio 2020 | Nuova documentazione sui miglioramenti dell’accessibilità introdotti in Analysis Workspace, quali migliore navigazione da tastiera, contrasto dei colori e supporto di utilità per la lettura dello schermo. |
Aprile 2020 | |
28 aprile 2020 | È stata aggiunta la documentazione per la metrica Content Velocity (Velocità dei contenuti). |
16 aprile 2020 | Documentazione su come creare automaticamente build Freeform Tables da uno stato vuoto. In precedenza, non era possibile rilasciare componenti direttamente in un progetto o un pannello vuoto, ma era necessario aggiungere prima una tabella a forma libera. Ora è possibile rilasciare i componenti direttamente in un progetto o pannello vuoto, e verrà automaticamente creata una tabella a forma libera in un formato consigliato. Sono stati inoltre effettuati miglioramenti alla gestione dei tipi di componenti misti (ad es. dimensioni e metriche) quando vengono rilasciati insieme in una Freeform Table vuota. |
Marzo 2020 | |
12 marzo 2020 | Sono stati aggiunti aggiornamenti a Pubblicare segmenti in Experience Cloud. |
12 marzo 2020 | Aggiornamenti alla latenza di unione di CDA. |
12 marzo 2020 | Supporto per più suite di rapporti in Workspace. Ora è possibile inserire dati da più suite di rapporti in un singolo progetto per visualizzarli affiancati. Ulteriori informazioni… |
12 marzo 2020 | Modello per tutorial in Workspace. Questo nuovo modello standard spiega la terminologia e i passaggi comuni per lo svolgimento della prima analisi in Workspace. È disponibile come modello standard nel modale Nuovo progetto e sostituisce il progetto di esempio attuale per i nuovi utenti che non hanno altri progetti nel loro elenco. Ulteriori informazioni… |
Febbraio 2020 | |
27 febbraio 2020 | È stata aggiunta la documentazione per Adobe Analytics Labs. |
25 febbraio 2020 | È stata aggiunta la variabile useLinkTrackSessionStorage . |
20 febbraio 2020 | Nuovo modello di Workspace per le organizzazioni che utilizzano Cross-Device Analytics. Questo modello mostra l’efficacia di CDA nel raggruppare le visite e fornisce informazioni sulle dimensioni e sulle metriche esclusive di CDA. È necessaria una suite di report che utilizza CDA. Per ulteriori informazioni, consulta Impostare Cross-Device Analytics. |
20 febbraio 2020 | Nuovi tasti di scelta rapida in Workspace:
|
20 febbraio 2020 | Miglioramenti in Workspace:
|
20 febbraio 2020 | Il debugger di Workspace aggiunto al menu Aiuto consente di eseguire il debug delle richieste di Workspace in modo più semplice. Ulteriori informazioni… |
18 febbraio 2020 | È stata aggiunta la variabile writeSecureCookies . |
12 febbraio 2020 | Aggiornamenti e riorganizzazione della documentazione di Marketing Channels. |
12 febbraio 2020 | Sono stati aggiunti nuovi tasti di scelta rapida a questa pagina di Workspace |
7 febbraio 2020 | Aggiornamenti a Configurare Cross-Device Analytics e alle Domande frequenti. |
4 febbraio 2020 | Riscrittura completa della Guida utente all’implementazione. |
22 gennaio 2020 | È stata aggiornata la pagina relativa alla tabella a mano libera per includere informazioni sul nuovo strumento per la generazione di tabelle a mano libera. |
Gennaio 2020 | |
24 gennaio 2020 | È stata aggiornata la pagina Impostazioni riga in Workspace. |
16 gennaio 2020 | Nuova documentazione sul Generatore di tabelle a forma libera. Con il Generatore di tabelle abilitato, puoi trascinare e rilasciare più dimensioni, raggruppamenti, metriche e segmenti per creare tabelle che rispondano a esigenze aziendali più complesse. I dati non verranno aggiornati immediatamente. Al contrario, gli aggiornamenti si verificano dopo aver fatto clic su Build Genera: sapendo quale tabella desideri creare, ciò ti permette di risparmiare tempo. Questa funzione offre inoltre:
|
13 gennaio 2020 | Sono stati aggiunti cookie di Adobe Analytics e del browser. |
13 gennaio 2020 | È stata modificata la pagina Quale strumento Adobe Analytics usare. |
2019 | |
19 dicembre 2020 | Il limite predefinito per l’archiviazione dei dati FTP è stato aggiornato a 10 GB. |
29 novembre 2019 | Revisione della Documentazione del feed dati. |
25 novembre 2019 | Nuovo argomento su Fine del ciclo di vita per Applica restrizioni di accesso per gli indirizzi IP. |
21 novembre 2019 | Nuova documentazione impostata per l'Customer Journey Analytics. |
21 novembre 2019 | Sono state aggiornate le domande frequenti sul flusso di lavoro di Audience Analytics per indicare la disponibilità in LiveStream. |
25 ottobre 2019 | È stata aggiornata la pagina sui concetti chiave di Adobe Analytics. |
10 ottobre 2019 | Sono stati aggiornati i totali delle tabelle a forma libera: ora includono due totali, Table total e Grand total. Il conteggio delle righe totali della tabella tiene ora conto i filtri dei report applicati. Precedentemente, solo la segmentazione interessava i totali. Ulteriori informazioni Inoltre, sono state aggiunte le opzioni Show Totals e Show Grand Total a Column Settings. Con questa modifica ai totali delle tabelle a forma libera verranno aggiornate le visualizzazioni dipendenti (ad esempio le visualizzazioni Summary Number Numero di riepilogo collegate), nonché i dati CSV e PDF esportati. |
Ottobre 10,2019 | In Workspace, la possibilità di rimuovere facilmente “Non specificato (Nessuno)” è stata aggiunta come opzione dei filtri per i rapporti. |
Ottobre 10,2019 | In Workspace, i componenti con granularità viola (Minuto, Ora, Giorno, Settimana, Mese, Trimestre, Anno) sono stati dichiarati obsoleti. Non è necessario eseguire alcuna azione se in precedenza è stato utilizzato uno dei componenti tempo viola. Con questa modifica, anche la sezione viola Time è stata rinominata in Date Ranges. |
1º ottobre 2019 | Nuovo articolo sui Totali in Workspace. |
28 settembre 2019 | Nuovi articoli sulle variabili di configurazione per l'implementazione Javascript. |
19 settembre 2019 | È stata rivista la documentazione sulla segmentazione per spiegare i contenitori Gruppo logica. |
12 settembre 2019 | Nuova documentazione per Journey IQ: analisi multi-dispositivo. |
12 settembre 2019 | È stato aggiornato il documento sui totali delle metriche calcolate. |
28 agosto 2019 | Nuovo articolo sulle App web progressive (PWA) per Analytics. |
8 agosto 2019 | Nuovo articolo sui Totali delle metriche calcolate. |
8 agosto 2019 | Chiarimento sui dati della sessione abilitati per data e ora. |
2 agosto 2019 | Aggiornamento principale del glossario di Analytics. |
22 luglio 2019 | Magento aggiunto: modello marketing e commercio alla documentazione dei modelli di Analysis Workspace. |
18 luglio 2019 | Impostazioni della tabella coorte aggiornate. |
18 luglio 2019 | Nella barra a sinistra di Workspace, gli utenti ora possono visualizzare gli elementi degli ultimi 18 mesi. In precedenza, il periodo di lookback era limitato a 6 mesi. Questo semplifica il confronto con pagine o campagne dell’anno prima, fino a 18 mesi fa. |
18 luglio 2019 | Nella documentazione di Analysis Workspace è stata aggiunta una sezione sul nuovo modello Workspace denominato Magento: Marketing & Commerce. È progettato appositamente per i clienti e-commerce di Magento, ma può essere usato da chiunque desideri ottenere informazioni specifiche sulle proprie attività di e-commerce. |
13 giugno 2019 | Alla barra di ricerca di sinistra di Workspace sono stati aggiunti alcuni nuovi filtri pronti all’uso. Oltre a quelli già disponibili (Dimensioni, Metriche, Approvato, ecc.), sono stati aggiunti nuovi filtri come Metriche calcolate, Attributi cliente, eVar, Prop, Video e così via per facilitare la ricerca dei componenti necessari. |
4 giugno 2019 | Nuova guida su come passare da una piattaforma di analisi di terze parti ad Adobe Analytics. |
30 maggio 2019 | Revisione della sezione sulla colonna Data Feed. |
09 maggio 2019 | Una nuova impostazione è stata aggiunta alle impostazioni di visualizzazione del Flusso: Includi istanze ripetute. Consulta Impostazioni di Flusso. |
11 aprile 2019 | Sono state migliorate le best practice per l’ottimizzazione di Workspace: Ottimizzazione delle prestazioni |
11 aprile 2019 | Aggiornamento della sezione su come ottimizzare le prestazioni di Workspace. |
14 marzo 2019 | Aggiornamento importante sulla raccolta di dati regionali. |
7 febbraio 2019 | Aggiornamento minore delle impostazioni “Replace the last octet of IP addresses with 0” (Sostituisci con 0 ultimo ottetto indirizzi IP) e “IP Obfuscation” (Offuscamento IP) nella sezione sulle Impostazioni generali dell’account. |
1 febbraio 2019 | Aggiornamento importante del plug-in di implementazione getPercentPageViewed. |
17 gennaio 2019 | Analisi per coorte - Importanti miglioramenti apportati all’analisi per coorte consentono di:
|
17 gennaio 2019 | Densità di visualizzazione. Questa nuova impostazione consente di visualizzare più dati in una singola schermata riducendo la spaziatura verticale della barra a sinistra, tabelle a forma libera e tabelle a coorte. Accessibile da Progetto > Informazioni e impostazioni progetto. |
17 gennaio 2019 | Supporto per variabili con più valori in Attribution IQ. Alcune dimensioni in Analytics possono contenere più valori in un singolo hit, come ad esempio listVars, la variabile di prodotto, proprietà di elenco o eVars per merchandising. Analysis Workspace consente di applicare Attribution IQ a uno qualsiasi di questi tipi di variabili a livello di hit. |