Panoramica degli intervalli di date
In un progetto Workspace, in genere si utilizza il calendario in un pannello per specificare l’intervallo di date per le visualizzazioni in tale pannello.
I componenti intervallo di date consentono di definire e sovrascrivere le impostazioni del calendario per il pannello.
Utilizzare intervalli di date
Puoi utilizzare un componente intervallo di date per ridefinire il calendario del pannello.
In alternativa, in una tabella a forma libera puoi utilizzare un intervallo di date come metrica o dimensione.
- Metrica. Ad esempio, per confrontare una dimensione per due mesi diversi per una metrica specifica.
- Dimensione. Per confrontare una metrica su diversi elementi dimensionali per la dimensione Intervallo date.
Utilizza l’intervallo di date come useresti qualsiasi componente. Trascina l’intervallo di date dal
- Calendar:
- Intestazione colonna Metrica:
- Intestazione colonna Dimensione:
- Elemento dimensione:
Puoi anche aggiungere una colonna di intervalli di date direttamente in una visualizzazione tabella a forma libera:
-
In una colonna di metrica, seleziona dal menu di scelta rapida:
- Add time period column. Puoi scegliere tra le opzioni suggerite basate sul calendario corrente o creare un intervallo di date personalizzato.
- Compare time periods. Puoi scegliere tra un’opzione suggerita basata sul calendario corrente o creare un intervallo di date personalizzato.
-
In base alla selezione, alla tabella a forma libera vengono aggiunte altre colonne di intervalli di date.
Intervalli di date predefiniti
Analysis Workspace fornisce una serie di intervalli di date predefiniti.
Intervalli di date personalizzati
Puoi creare intervalli di date personalizzati. Consulta Crea intervallo di date per le varie opzioni disponibili per la creazione di intervalli di date. Puoi quindi creare, modificare e salvare intervalli di date nel Generatore di intervalli di date.
Utilizza Gestione intervallo di date per gestire gli intervalli di date.