Comprendere la metodologia del portfolio

Portfolio o Project Portfolio Management (PPM) è il processo di definizione delle priorità e gestione di un elenco di progetti per raggiungere obiettivi di business specifici.

Per informazioni generali su PPM, vedere Panoramica gestione Portfolio.

In Adobe Workfront, un portfolio è una raccolta di progetti che hanno caratteristiche unificanti. Questi progetti in genere competono per le stesse risorse, budget o fasce orarie. È possibile suddividere i portafogli in Programmi e associare i progetti ai Programmi prima che vengano aggiunti a un Portfolio.

È possibile utilizzare Portfolio e Programmi per organizzare i progetti. Attraverso l’organizzazione di progetti, puoi confrontare progetti simili e determinare dove le risorse verranno spese meglio.

Per informazioni sull'utilizzo di Programmi, vedere Creare un programma.

Questo articolo contiene informazioni generali sui portfolio in Workfront.

Accesso necessario per creare i portfolio

Espandi per visualizzare i requisiti di accesso per la funzionalità in questo articolo.
table 0-row-2 1-row-2 2-row-2 3-row-2 layout-auto html-authored no-header
Adobe Workfront pacchetti

Workfront Prime o versione successiva

Prime flusso di lavoro o superiore

Adobe Workfront licenza

Standard

Plan

Configurazioni del livello di accesso Accesso di Edit ai portfolio
Autorizzazioni oggetto

Dopo aver creato un portfolio, per impostazione predefinita disponi delle autorizzazioni di gestione

Gestire le autorizzazioni per modificare un portfolio o aggiungervi progetti

Visualizzare le autorizzazioni per un portfolio per visualizzarlo in Workfront

*Per informazioni, consulta Requisiti di accesso nella documentazione di Workfront.

Comprendere la metodologia del portfolio Adobe Workfront

In Workfront, puoi aggiungere progetti ai portfolio per creare e organizzare i portfolio.

Per un’organizzazione efficiente dei portfolio, ti consigliamo di seguire questi passaggi:

  1. Creazione di un Business Case per un progetto e associazione del progetto a un Portfolio.

    Per creare portfolio efficienti che apportino valore alla tua organizzazione, devi iniziare con una Richiesta di progetto in cui definisci il Business Case per ogni progetto che viene successivamente aggiunto al portfolio.

    Il Business Case contiene le seguenti informazioni:

    • Informazioni generali sul progetto (descrizione, assegnazioni Portfolio e Programma, proprietario del progetto e sponsor)
    • Obiettivi del progetto
    • Costi di spesa stimati
    • Budget di risorse per i costi di manodopera
    • Un punteggio di allineamento
    • Una valutazione del rischio

    Per ulteriori informazioni sul Business Case, vedere Creare un Business Case per un progetto.

    È possibile associare il progetto a un portfolio durante la creazione del relativo business case. Devi creare un portfolio prima di associarlo a un progetto. Per informazioni, vedere Creare un portfolio

    I dettagli raccolti durante la creazione di un caso di business vengono utilizzati in Ottimizzatore portfolio e Pianificazione risorse per assistere la gestione nella selezione del progetto.

  2. Associare i gruppi di risorse ai progetti durante la creazione del relativo Business Case.

    I portfolio sono generalmente configurati per corrispondere ai Pool di Risorse. Anche i programmi in un Portfolio sono allineati con un Pool di Risorse. Questa correlazione aiuta a garantire che tutte le attività di pianificazione delle risorse rientrino nello scopo di Portfolio, in quanto i progetti all’interno della stessa Portfolio in genere competono per le stesse risorse.

    Per ulteriori informazioni, vedere Creare i pool di risorse.

  3. Ottieni il Business Case approvato dal tuo Portfolio Manager.

    Per informazioni, vedere Approvare un caso di business.

  4. Gestisci le prestazioni dei tuoi progetti nel portfolio in Portfolio Optimizer.

    I responsabili Portfolio possono tenere traccia delle prestazioni finanziarie all’interno del portfolio utilizzando la dashboard di Portfolio. Questo dashboard viene visualizzato nell’intestazione del Portfolio.

    Per informazioni sui campi finanziari di un Portfolio, vedere la sezione Informazioni sui campi finanziari in Portfolio Optimizer in Panoramica di Portfolio Optimizer.

recommendation-more-help
5f00cc6b-2202-40d6-bcd0-3ee0c2316b43