Queste note sulla versione dell’estensione B2B acquisiscono aggiunte e correzioni che Adobe ha aggiunto durante un ciclo di rilascio, tra cui:
nuove funzionalità correzioni e miglioramenti Problemi noti
NOTE
Consulta Disponibilità del prodotto per informazioni sulle versioni dell'estensione B2B Commerce supportate per le versioni disponibili di Adobe Commerce.
B2B 1.5.1
11 febbraio 2025
[Supportato]{class="badge informative" title="Supportato"} Compatibile con Adobe Commerce versioni da 2.4.8-beta1 a 2.4.8-beta2, da 2.4.7 a 2.4.7-p3, da 2.4.6 a 2.4.9-p8
La versione 1.5.1 di B2B include miglioramenti della qualità e correzioni di bug.
Azienda
Se un cliente tenta di cambiare società nella pagina Dettagli preventivo, il sistema reindirizza il cliente a una pagina Accesso negato per assicurarsi che un preventivo creato per una società non possa essere utilizzato per effettuare un ordine con i prezzi di un'altra società. In precedenza, un utente poteva creare un preventivo con il prezzo di una società e quindi passare a un’altra società per effettuare un ordine con prezzi diversi.
Sconti riga
È stata migliorata l'efficienza del sistema risolvendo il degrado delle prestazioni osservato nello scenario di ricalcolo delle offerte. In precedenza, a ogni voce del carrello venivano aggiunte due nuove entità che causavano un notevole aumento delle richieste del database, con conseguente rallentamento delle prestazioni.
Offerta negoziabile
Il sistema ora mantiene la posizione degli elementi dell'interfaccia utente quando la convalida JavaScript viene applicata ai campi min/max qty nella pagina del modello di offerta Luma Storefront. In precedenza, l’applicazione della convalida JavaScript a questi campi causava lo spostamento di altri elementi dell’interfaccia utente della pagina.
Carrello
. È stato introdotto un nuovo sistema di gestione del carrello progettato per semplificare l'esperienza di acquisto per gli utenti che gestiscono più account aziendali. Il nuovo sistema associa i carrelli alle singole aziende, anziché all’account del cliente, per semplificare l’esperienza di acquisto e migliorare il flusso di lavoro supportando le seguenti funzionalità.
Carrelli specifici della società:—I carrelli acquisti sono ora collegati alle singole società per supportare le opzioni di prezzo e prodotto specifiche della società.
Commutazione senza problemi: gli utenti possono passare facilmente da un account aziendale all'altro senza influire sul contenuto del carrello di ogni azienda.
Integrità contestuale: tutti i dettagli del carrello rimangono nel contesto della rispettiva azienda, fornendo un'esperienza di acquisto coerente e affidabile.
Adobe Commerce B2B versione 1.5.0 è compatibile anche con PHP 8.3 e supporta GraphQL Application Server.
La versione 1.5.0 di B2B include nuove funzioni, miglioramenti della qualità e correzioni di bug.
NOTE
Scopri le modifiche non compatibili con le versioni precedenti (BIC) introdotte nella versione 1.5.0 di B2B esaminando gli elementi di rilievo e le informazioni di riferimento nell’argomento Modifiche non compatibili con le versioni precedenti.
Gestione società
Gestione società: gli esercenti possono ora visualizzare e gestire le società Adobe Commerce come organizzazioni gerarchiche assegnando le società alle società padre designate. Dopo che una società è stata assegnata a una società madre, l'amministratore della società madre può gestire l'account della società. Solo gli utenti amministratori autorizzati possono aggiungere e gestire le assegnazioni aziendali. Per ulteriori dettagli, vedere Gestione gerarchia società.
Aggiungi e gestisci le assegnazioni della società dalla nuova sezione Company Hierarchy nella pagina Company Account dell'amministratore.
Ordina e filtra le società in base alla nuova impostazione Company Type. Nella griglia delle società, la colonna Company Type indica se una società è una singola società o parte della gerarchia organizzativa (padre o figlio).
Gestisci la configurazione della società alla scala—Modifica rapidamente le impostazioni di configurazione della società per le società selezionate utilizzando l'azione collettiva Change company setting ora disponibile per la gestione delle società dalla griglia Companies o Company Hierarchy. Ad esempio, se crei un nuovo catalogo condiviso per un gruppo di aziende, puoi modificare la configurazione del catalogo condiviso in un’unica azione, anziché modificare singolarmente ogni azienda.
sviluppatori API possono utilizzare il nuovo endpoint REST API per le relazioni con le società /V1/company/{parentId}/relations per creare, visualizzare e rimuovere le assegnazioni aziendali. Consulta Gestire gli oggetti aziendali nella Guida per gli sviluppatori API Web.
Account società
Assegnazione di più società—Semplificare l'accesso degli utenti aziendali assegnando un utente a più società. Ad esempio, se un buyer effettua un ordine da più sedi della società, creare un singolo account e assegnare a tale account tutte le società con cui lavora il buyer. Quindi, l'acquirente può effettuare l'accesso una sola volta e passare da un account aziendale all'altro scegliendo la società dalla vetrina.
NOTE
Un utente di un’azienda può essere assegnato a più aziende, ma può essere l’amministratore dell’azienda per una sola azienda.
Selettore ambito società - Consente agli utenti società assegnati a più società di cambiare società nella vetrina. Quando l’ambito viene cambiato, i dati vengono aggiornati per mostrare le informazioni in base al nuovo contesto aziendale. Ad esempio, se la nuova società utilizza un catalogo condiviso diverso, l’utente della società visualizza prodotti, prezzi e altre informazioni in base al nuovo catalogo condiviso. Anche il contenuto relativo a ordini, preventivi e modelli di preventivo viene aggiornato in base al contesto della società selezionata.
NOTE
Il contenuto del carrello riflette gli articoli selezionati dal cliente corrente. Se il cliente dispone di un carrello attivo e seleziona un’altra società, gli viene richiesto di aggiornare il carrello per riflettere l’assortimento del prodotto, i prezzi e gli sconti promozionali in base al nuovo contesto aziendale. I prodotti che non sono disponibili nel catalogo associato alla nuova azienda vengono rimossi dal carrello. Se il prezzo o la disponibilità del prodotto sono diversi, il carrello viene aggiornato in modo da riflettere i dati disponibili nel contesto della società selezionata.
Gli amministratori della società ora possono aggiungere utenti della società dalla vetrina. In precedenza, Commerce registrava un errore quando un utente amministratore tentava di aggiungere un nuovo utente: CRITICAL: Error: Call to a member function __toArray() on null in app/code/Magento/LoginAsCustomerLogging/Observer/LogSaveCustomerObserver.php:123.
Preventivi e modelli di preventivo
I miglioramenti apportati alle funzionalità di preventivo consentono a buyer e venditori di gestire i preventivi e la negoziazione dei preventivi in modo più efficace.
Modelli di preventivo—Acquirenti e venditori possono ora semplificare il processo di offerta creando modelli di preventivo riutilizzabili e personalizzabili. Utilizzando i modelli di preventivo, il processo di negoziazione dei preventivi può essere completato una sola volta e gli acquirenti possono generare preventivi collegati preapprovati per ordini ricorrenti anziché passare attraverso il processo di negoziazione dei preventivi per ciascun ordine. I modelli di preventivo estendono la funzionalità di preventivo esistente aggiungendo le seguenti funzionalità avanzate:
Le soglie di ordine consentono ai venditori di impostare impegni di ordine minimi e massimi, garantendo che l'acquirente rispetti i volumi di acquisto concordati.
L'impostazione di quantità minime e massime per gli ordini degli articoli offre al buyer la flessibilità necessaria per adeguare le quantità degli ordini nel preventivo collegato senza richiedere un nuovo modello o ulteriori negoziazioni.
Tieni traccia del numero di preventivi collegati generati e degli ordini completati correttamente per ottenere informazioni sull'esecuzione degli accordi negoziati.
I preventivi collegati sono preventivi preapprovati che il buyer genera da un modello di preventivo attivo per inviare ordini ricorrenti in base alle condizioni negoziate nel modello di preventivo.
Miglioramenti alle funzionalità delle virgolette esistenti
Le regole dell'elenco di controllo di accesso (ACL) di Commerce aggiornate consentono ai responsabili e ai supervisori B2B di gestire preventivi e modelli di preventivo di utenti subordinati. Regole separate supportano la configurazione granulare per l'accesso di visualizzazione, modifica ed eliminazione.
Salva preventivo come bozza - Durante la creazione di una richiesta di preventivo dal carrello, gli acquirenti possono salvare il preventivo come bozza in modo da poterlo esaminare e aggiornare prima di avviare il processo di negoziazione del preventivo con il venditore. L'offerta provvisoria non ha una data di scadenza. Gli acquirenti possono esaminare e aggiornare i preventivi provvisori dalla sezione My Quotes del dashboard account.
Rinomina preventivo - Gli acquirenti possono modificare il nome di un preventivo dalla pagina Dettagli preventivo selezionando l'opzione Rename. Questa opzione è disponibile per gli acquirenti autorizzati che modificano il preventivo. Gli eventi di modifica del nome vengono registrati nel registro Cronologia preventivo.
Offerta duplicata - Acquirenti e venditori possono creare un nuovo preventivo copiando un preventivo esistente. Viene creata una copia dalla visualizzazione dei dettagli del preventivo selezionando Create Copy nella visualizzazione dei dettagli del preventivo nell'Admin o nello Storefront.
Spostare l'articolo del preventivo nell'elenco delle richieste di acquisto. Gli acquirenti dispongono ora della flessibilità necessaria per rimuovere i prodotti da un preventivo e salvarli in un elenco delle richieste di acquisto se decidono di non includerli nel processo di negoziazione del preventivo.
Rimuovere più prodotti da un preventivo. Nei preventivi con un numero elevato di prodotti, gli acquirenti possono ora rimuovere più prodotti dal preventivo selezionandoli e utilizzando l'opzione Remove dal controllo Actions nella pagina Dettagli preventivo. Nelle versioni precedenti, un acquirente doveva eliminare i prodotti uno alla volta.
Blocco sconto articolo linea. Durante la negoziazione del preventivo, i venditori possono utilizzare il blocco sconto articolo linea per una maggiore flessibilità quando applicano sconti durante il processo di negoziazione del preventivo. Ad esempio, un venditore può applicare uno sconto speciale su un oggetto e bloccare l'oggetto per evitare ulteriori sconti. Quando un articolo è bloccato, non è possibile aggiornare il prezzo dell'articolo quando viene applicato uno sconto a livello di preventivo. Vedi Avvia offerta per un acquirente.
Sono state corrette le funzionalità delle virgolette esistenti
Ai commercianti che fanno clic sul pulsante Print nella visualizzazione Dettagli preventivo nell'amministratore viene ora richiesto di salvare il preventivo come PDF. In precedenza, i commercianti venivano reindirizzati a una pagina contenente i dettagli delle offerte.
In precedenza, quando si inviava un preventivo cliente con 0 percentuale e si modificava la quantità, l'amministratore generava un'eccezione ma salvava la quantità. In seguito a questa correzione, per 0 percentage verrà generata l'eccezione appropriata con un messaggio.
Durante la negoziazione del preventivo, un venditore può ora specificare uno sconto 0% nel campo Sconto preventivo negoziato e inviare il preventivo all'acquirente. In precedenza, se il venditore inseriva uno sconto dello 0% e inviava nuovamente il preventivo all'acquirente, l'amministratore restituiva un messaggio di errore Exception occurred during quote sending.
La convalida ReCaptcha ora funziona correttamente durante il processo di pagamento di un preventivo B2B quando ReCaptcha V3 è configurato per il pagamento in vetrina. In precedenza, la convalida non era riuscita con un messaggio di errore recaptcha validation failed, please try again.
Ordini di acquisto
Un utente associato alla società non può più inserire ordini di acquisto dopo il blocco della società. In precedenza, un utente associato alla società poteva effettuare ordini di acquisto quando la società era bloccata.
Adobe Commerce B2B versione 1.4.2+ è compatibile con PHP 8.2. Se aggiorni l’istanza di Commerce alla versione 2.4.7+, assicurati che l’istanza utilizzi la versione PHP 8.2 per mantenere la compatibilità con la versione B2B di Adobe Commerce. Inoltre, la versione 1.4.2+ di B2B non supporta GraphQL Application Server.
Adobe Commerce B2B versione 1.4.2+ è compatibile con PHP 8.2. Se aggiorni l’istanza di Commerce alla versione 2.4.7+, assicurati che l’istanza utilizzi la versione PHP 8.2 per mantenere la compatibilità con la versione B2B di Adobe Commerce. Inoltre, la versione 1.4.2+ di B2B non supporta GraphQL Application Server.
è stata aggiunta la compatibilità con le versioni delle patch di sicurezza Adobe Commerce 2.4.7-p2+ e 2.4.6-p7+.
Include le correzioni di sicurezza documentate nel Bollettino sulla sicurezza xxxx.
IMPORTANT
Adobe Commerce B2B versione 1.4.2+ è compatibile con PHP 8.2. Se aggiorni l’istanza di Commerce alla versione 2.4.7+, assicurati che l’istanza utilizzi PHP versione 8.2 per mantenere la compatibilità con Adobe Commerce versione B2B. Inoltre, la versione 1.4.2+ di B2B non supporta GraphQL Application Server.
È stata aggiunta la compatibilità con le versioni delle patch di sicurezza Adobe Commerce 2.4.7-p1+ e 2.4.6-p6+.
IMPORTANT
Adobe Commerce B2B versione 1.4.2+ è compatibile con PHP 8.2. Se aggiorni l’istanza di Commerce alla versione 2.4.7+, assicurati che l’istanza utilizzi PHP versione 8.2 per mantenere la compatibilità con Adobe Commerce versione B2B. Inoltre, B2B 1.4.2+ non supporta attualmente GraphQL Application Server.
La versione 1.4.2 di B2B include miglioramenti della qualità e correzioni di bug.
Se un venditore crea un preventivo dell'acquirente che include uno SKU di prodotto non disponibile nel catalogo condiviso associato alla società dell'acquirente, il sistema visualizza il messaggio di errore The SKU you entered is not available in the shared catalog. Please check the SKU and try again. Il venditore non può salvare il preventivo finché non rimuove il prodotto non disponibile. In precedenza, il preventivo veniva salvato con lo SKU non disponibile incluso e il preventivo non veniva caricato nella vetrina.
IMPORTANT
Adobe Commerce B2B versione 1.4.2+ è compatibile con PHP 8.2. Se aggiorni l’istanza di Commerce alla versione 2.4.7+, assicurati che l’istanza utilizzi PHP versione 8.2 per mantenere la compatibilità con Adobe Commerce versione B2B. Inoltre, B2B 1.4.2+ non supporta attualmente GraphQL Application Server.
B2B v1.4.1
7 agosto 2023
[Supportato]{class="badge informative" title="Supportato"}Adobe Commerce 2.4.6-p2. Compatibile con Adobe Commerce 2.4.7-beta1.
La versione 1.4.1 di B2B include miglioramenti della qualità e correzioni di bug.
Un utente associato alla società non può più inserire ordini di acquisto dopo il blocco della società. In precedenza, un utente associato alla società poteva effettuare ordini di acquisto quando la società era bloccata.
Lo stato del prodotto in inevaso è ora visualizzato correttamente nella vetrina. In precedenza, i prodotti disponibili per la spedizione venivano erroneamente identificati come prodotti in inevaso.
Se il modulo di registrazione della società include un attributo del tipo di file del cliente, il file caricato durante il processo di registrazione viene ora incluso nelle informazioni sull'account per l'amministratore della società dopo la creazione della società. In precedenza, l’allegato era mancante.
Il selettore dei campioni per un prodotto configurabile ora viene visualizzato come previsto nella pagina di configurazione dell'elemento dell'elenco richieste di acquisto. In precedenza, il selettore campioni veniva visualizzato come campo a discesa nella pagina di configurazione dell’elemento dell’elenco richieste di acquisto.
Quando si utilizza la query GraphQL società per restituire i dettagli della società, i risultati vengono ora restituiti correttamente senza errori.
B2B v1.4.0
13 giugno 2023
[Supportato]{class="badge informative" title="Supportato"}Adobe Commerce 2.4.6-p1. Compatibile con Adobe Commerce 2.4.7-beta1
Questa versione include nuove funzionalità e miglioramenti per i preventivi negoziabili B2B e diverse correzioni di bug.
Aggiunta compatibilità con Adobe Commerce 2.4.7-beta1.
Offerte avviate dal venditore—I venditori possono ora avviare un preventivo per un acquirente direttamente dalle griglie Preventivo e Cliente dell'amministratore. Questa funzionalità semplifica il processo di offerta e riduce la complessità per i clienti. Se un cliente non ha avviato un ordine, un venditore può creare rapidamente un preventivo per conto del cliente e avviare il processo di negoziazione. In precedenza, i preventivi potevano essere creati solo dalla vetrina dall'acquirente o da un venditore che aveva effettuato l'accesso come cliente.
Sconti e negoziazione per elemento riga— In un preventivo, acquirenti e venditori B2B possono ora negoziare a livello di elemento riga, applicando sconti e scambiando note fino al raggiungimento di un accordo. La creazione e gli aggiornamenti delle note sono inclusi nella cronologia dell’elemento riga e dell’offerta per tenere traccia della comunicazione. In precedenza, acquirenti e venditori potevano scambiarsi note e applicare sconti solo a livello di preventivo.
Adobe Commerce visualizza ora i dettagli corretti durante il pagamento quando è abilitata l'opzione Ordini di acquisto e quando è stato selezionato un preventivo virtuale creato con l'opzione di pagamento PayPal. In precedenza, i totali venivano visualizzati come zero in queste condizioni.
Gli errori di convalida non si verificano più quando si tenta di salvare una società con un limite di credito superiore a 999. In precedenza, per i limiti di credito aziendali superiori a 999, Adobe commerce inseriva un separatore con la virgola, causando un errore di convalida che impediva il salvataggio degli aggiornamenti.
L'indirizzo di spedizione selezionato rimane invariato quando si effettua un ordine con un preventivo negoziabile. In precedenza, quando si effettuava un ordine, l'indirizzo di spedizione selezionato veniva modificato nell'indirizzo di spedizione predefinito.
Nelle impostazioni di configurazione dell'archivio per le funzionalità B2B, il campo Enable Shared Catalog direct products price assigning è ora disabilitato automaticamente. Nella vetrina, è nascosto quando l'impostazione Enable Company o Enable Shared Catalog è impostata su No.
Durante la creazione di un account aziendale dalla vetrina, Commerce ora convalida l'indirizzo e-mail prima di elaborare la registrazione della società. Se l’indirizzo e-mail non è valido, l’operazione non riesce e non vengono elaborati aggiornamenti dell’account. In precedenza, veniva creato un account cliente anche se la richiesta di creare un account aziendale non riusciva a causa di un indirizzo e-mail non valido.
Gli SKU di prodotto che includono virgolette doppie nel catalogo condiviso e nella struttura dei prezzi non causano più errori nell'amministratore.
È stata aggiornata la configurazione di Vernice per l'applicazione Commerce per impedire agli utenti guest di visualizzare i dati di altri gruppi di clienti.
Your requirements could not be resolved to an installable set of packages.
Problem 1
- Root composer.json requires magento/extension-b2b 1.4.0 -> satisfiable by magento/extension-b2b[1.4.0].
- magento/extension-b2b 1.4.0 requires magento/security-package-b2b 1.0.4-beta1 -> found magento/security-package-b2b[1.0.4-beta1] but it does not match your minimum-stability.
Installation failed, reverting ./composer.json and ./composer.lock to their original content.
È possibile risolvere il problema aggiungendo dipendenze manuali per il pacchetto di sicurezza B2B aggiungendo dipendenze manuali per il pacchetto di sicurezza B2B con un tag di stabilità. Per istruzioni, vedere Adobe Commerce Knowledge Base.
è stata rilasciata la versione B2B 1.3.5-p2 per supportare la compatibilità con Adobe Commerce 2.4.6-p2.
È stata rilasciata la versione B2B 1.3.5-p1 per supportare la compatibilità con Adobe Commerce 2.4.6-p1.
NOTE
Dopo aver aggiornato Commerce dalla versione 2.4.6 alla versione più recente, assicurati di eseguire l’aggiornamento alla versione della patch B2B 1.3.5 supportata. In alternativa, aggiorna l’estensione B2B dalla versione 1.3.5 alla versione 1.4.0 o successiva per ottenere le funzioni più recenti.
Aggiunto supporto per Adobe Commerce 2.4.6.
Adobe Commerce visualizza ora i dettagli corretti durante il pagamento quando l'opzione Ordini di acquisto è abilitata e quando è stato selezionato un preventivo virtuale creato con l'opzione di pagamento PayPal. In precedenza, i totali venivano visualizzati come zero in queste condizioni.
L'elenco dei gruppi di clienti per l'impostazione Consenti esplorazione categoria non contiene più gruppi di clienti correlati a cataloghi condivisi.
L'attributo cliente Partita IVA ora funziona come previsto con gli account amministratore società sia in Admin che in storefront. Per creare un conto aziendale non sono più necessari attributi IVA/imposta personalizzati. In precedenza, quando un esercente creava un account aziendale con un attributo personalizzato Imposta/IVA, Adobe Commerce generava un errore di convalida sia nella vetrina che nell’Amministratore.
La disabilitazione della funzione di catalogo condiviso in un ambito specifico ora funziona correttamente. In precedenza, Adobe Commerce impostava un ambito non valido quando un commerciante salvava la configurazione di un catalogo condiviso.
Gli utenti amministratori ora possono salvare i valori degli attributi personalizzati del cliente per gli utenti aziendali. In precedenza, non era possibile salvare gli attributi personalizzati del cliente per gli utenti aziendali.
I problemi di prestazioni vengono risolti con la convalida delle autorizzazioni aziendali fornite tramite GraphQL quando molte autorizzazioni aziendali sono già assegnate.
Adobe Commerce non genera più un errore nella pagina del carrello quando si utilizza l'ordine rapido per aggiungere un prodotto in una quantità che supera le scorte disponibili.
Sono state migliorate le prestazioni di SELECT operazioni sulle autorizzazioni aziendali.
Le query per categorie ora restituiscono i prezzi dei prodotti in base alle impostazioni di configurazione dello store quando non sono impostate in modo esplicito le autorizzazioni per le categorie nella categoria in cui viene eseguita la query.
Il pulsante Place Order ora funziona come previsto quando si completa un acquisto con una richiesta di preventivo approvata. Sono stati risolti i problemi relativi al plug-in negotiableQuoteCheckoutSessionPlugin dell'offerta negoziabile.
Adobe Commerce non invia più notifiche e-mail ogni volta che una società esistente viene aggiornata da una chiamata API. Le e-mail ora vengono inviate solo quando viene creata un’azienda.
Adobe Commerce ora calcola correttamente un totale complessivo di un preventivo negoziabile quando l'impostazione di calcolo delle imposte Enable Cross Border Trade è abilitata.
I prodotti configurabili ora vengono spostati nell'ultima posizione nell'elenco dei prodotti dopo l'aggiornamento delle scorte quando l'impostazione Move out of stock to the bottom è abilitata. Viene implementata una nuova query di database personalizzata per garantire che l’ordinamento dell’indice Elasticsearch rispetti quello abilitato dall’amministratore. In precedenza, i prodotti configurabili e i relativi prodotti secondari non venivano spostati in fondo all’elenco quando questa impostazione era abilitata.
L'e-mail dell'ordine di acquisto ora rispetta l'impostazione di invio e-mail di ogni sito Web in una distribuzione multisito. Un controllo per l'impostazione Disable Email Communications è stato aggiunto alla logica personalizzata per le code e-mail. In precedenza, Adobe Commerce non rispettava l’impostazione di invio dell’e-mail per il sito web secondario.
Il titolo del campo SKU della pagina Ordine rapido è stato modificato per maggiore chiarezza.
Adobe Commerce visualizza ora un messaggio di errore più informativo quando un acquirente immette uno SKU non valido nel campo Inserisci SKU o nome prodotto.
Il campo Account Created in per un amministratore società ora mantiene il valore previsto dopo il salvataggio della società.
La query customer non restituisce più risultati vuoti quando recupera gli elenchi di richieste di acquisto filtrati da uid.
È stato aggiunto un plug-in prima della chiamata collectQuoteTotals per garantire che i crediti dell'archivio vengano applicati una sola volta.
I clienti vengono ora reindirizzati alla pagina di accesso quando il loro account viene eliminato da un amministratore dall'amministratore. In precedenza, Adobe Commerce generava un errore. Il blocco di codice del plug-in (SessionPlugin) si trova ora nel blocco try…catch. In precedenza, questo codice non veniva racchiuso all’interno del blocco generico di gestione delle eccezioni.
Nella pagina Ordine rapido in modalità mobile, premendo Invio dopo aver immesso un nome di prodotto o uno SKU valido, l'acquirente passa al campo successivo come previsto.
Il nome della società è ora visibile come previsto nelle sezioni relative agli indirizzi di fatturazione e spedizione del flusso di lavoro di pagamento.
Il credito dello store non è più disponibile quando il metodo di pagamento Zero Subtotal Checkout è disabilitato. In precedenza, la casella di controllo Credito store non funzionava durante il posizionamento dell’ordine da parte dell’amministratore. L'applicazione non ha effettuato l'ordine con il credito dell'archivio e ha visualizzato questo errore: The requested Payment Method is not available.
Il tempo necessario per eseguire l'aggiornamento da Adobe Commerce 2.3.x a Adobe Commerce 2.4.x in implementazioni con più di 100.000 ruoli aziendali è stato notevolmente ridotto.
La richiesta POST V1/order/:orderId/invoice ora supporta la creazione di fatture parziali quando il metodo di pagamento Payment on Account è abilitato. In precedenza, Adobe Commerce ha generato questo errore: An invoice for partial quantities cannot be issued for this order. To continue, change the specified quantity to the full quantity. GitHub-32428
PayPal Payflow Pro ora funziona come previsto con un preventivo B2B negoziabile quando il carrello del cliente contiene altri prodotti. Adobe Commerce ora elabora correttamente l’ordine e invia un’e-mail al cliente come previsto. In precedenza, Adobe Commerce generava un errore irreversibile e inviava al cliente un’e-mail di conferma con valori pari a zero.
La paginazione è ora visualizzata correttamente nella pagina dei risultati della ricerca nel catalogo dopo l'esclusione di alcuni prodotti nel catalogo condiviso.
Gli attributi personalizzati del cliente vengono ora salvati come previsto durante la creazione o il salvataggio di un utente della società nell'amministratore.
Il pulsante Submit nel modulo Crea nuova società è ora disattivato dopo un clic per impedire l'invio di più moduli. In precedenza, era possibile inviare il modulo più volte facendo clic ripetutamente su questo pulsante, generando un errore.
Adobe Commerce non visualizza più il collegamento di riordino nella vetrina quando un acquirente accede a un negozio per il quale i riordini sono stati disabilitati.
La ricerca rapida per ordine per SKU ora non distingue tra maiuscole e minuscole quando è abilitato il catalogo condiviso.
È ora possibile aggiornare un file per un attributo del cliente durante la creazione di una società. In precedenza, quando si tentava di creare una società con un allegato di tipo File, Adobe Commerce non creava la società e registrava questo errore nel registro eccezioni: Something went wrong while saving file.
È ora possibile creare un'azienda con un account cliente con un attributo personalizzato con un tipo (File) o (Image). In precedenza, se l’account disponeva di una di queste opzioni personalizzabili, il caricatore della pagina di modifica dell’azienda non veniva risolto, impedendo la modifica dei dettagli dell’azienda.
La query products ora restituisce un campo total_count preciso quando il catalogo condiviso è abilitato.
È ora possibile aggiornare un file per un attributo del cliente durante la creazione di una società. In precedenza, quando si tentava di creare una società con un allegato di tipo File, Adobe Commerce non creava la società e registrava questo errore nel registro eccezioni: Something went wrong while saving file.
Le pagine Configurazione società e Crea società ora funzionano come previsto dopo aver disabilitato un metodo di spedizione online. È stata aggiunta una verifica per impedire il tentativo di elaborazione dei moduli di spedizione disabilitati. In precedenza, Adobe Commerce visualizzava questo errore: Type Error occurred when creating object: Magento\CompanyShipping\Model\Source\ShippingMethod, Too few arguments to function Magento\CompanyShipping\Model\Source\ShippingMethod::__construct(), 1 passed in /var/www/html/elmtup/vendor/magento/framework/ObjectManager/Factory/AbstractFactory.php on line 121 and exactly 2 expected.
La pagina Categoria visualizza ora dati di prodotto coerenti durante la generazione delle autorizzazioni durante l'indicizzazione parziale. A questo processo è stato aggiunto un nuovo indicizzatore parziale per le autorizzazioni della directory. In precedenza, i dati visualizzati durante l’esecuzione dell’indicizzatore non erano corretti.
La query categoryList ora restituisce il numero corretto di prodotti quando vengono utilizzate le autorizzazioni del catalogo e i prodotti vengono assegnati a un catalogo condiviso.
La query categoryList rispetta ora le autorizzazioni delle categorie e restituisce solo le categorie consentite. In precedenza, restituiva tutte le categorie assegnate e non assegnate.
La richiesta rest/V1/company/{id} ora restituisce is_purchase_order_enabled valori di attributo come previsto.
Gli attributi cliente personalizzati vengono ora visualizzati come previsto nella scheda Amministratore società.
Il blocco Elenco desideri nella pagina Il mio account viene ora visualizzato come previsto per gli amministratori della società e gli utenti della società.
Gli errori di ordine rapido non vengono più visualizzati nel carrello. In precedenza, Adobe Commerce visualizzava questo errore nel carrello quando lo SKU non veniva trovato nel catalogo: The SKU was not found in the catalog.
Le operazioni di salvataggio del catalogo condiviso sono state ottimizzate per essere eseguite più rapidamente. In precedenza, il salvataggio di un catalogo condiviso con molti gruppi di clienti poteva richiedere alcuni minuti.
Adobe Commerce ora elimina tutte le autorizzazioni delle sottocategorie dalla tabella sharedcatalog_category_permissions quando la categoria principale viene eliminata. In precedenza, venivano rimossi solo i dati della categoria principale.