La richiesta POST V1/order/:orderId/invoice ora supporta la creazione di fatture parziali quando il metodo di pagamento Payment on Account è abilitato. In precedenza, Adobe Commerce ha generato questo errore: An invoice for partial quantities cannot be issued for this order. To continue, change the specified quantity to the full quantity. GitHub-32428
PayPal Payflow Pro ora funziona come previsto con un preventivo B2B negoziabile quando il carrello del cliente contiene altri prodotti. Adobe Commerce ora elabora correttamente l’ordine e invia un’e-mail al cliente come previsto. In precedenza, Adobe Commerce generava un errore irreversibile e inviava al cliente un’e-mail di conferma con valori pari a zero.
La paginazione è ora visualizzata correttamente nella pagina dei risultati della ricerca nel catalogo dopo l'esclusione di alcuni prodotti nel catalogo condiviso.
Gli attributi personalizzati del cliente vengono ora salvati come previsto durante la creazione o il salvataggio di un utente della società nell'amministratore.
Il pulsante Submit nel modulo Crea nuova società è ora disattivato dopo un clic per impedire l'invio di più moduli. In precedenza, era possibile inviare il modulo più volte facendo clic ripetutamente su questo pulsante, generando un errore.
Adobe Commerce non visualizza più il collegamento di riordino nella vetrina quando un acquirente accede a un negozio per il quale i riordini sono stati disabilitati.
La ricerca rapida per ordine per SKU ora non distingue tra maiuscole e minuscole quando è abilitato il catalogo condiviso.
È ora possibile aggiornare un file per un attributo del cliente durante la creazione di una società. In precedenza, quando si tentava di creare una società con un allegato di tipo File, Adobe Commerce non creava la società e registrava questo errore nel registro eccezioni: Something went wrong while saving file.
È ora possibile creare un'azienda con un account cliente con un attributo personalizzato con un tipo (File) o (Image). In precedenza, se l’account disponeva di una di queste opzioni personalizzabili, il caricatore della pagina di modifica dell’azienda non veniva risolto, impedendo la modifica dei dettagli dell’azienda.
La query products ora restituisce un campo total_count preciso quando il catalogo condiviso è abilitato.
È ora possibile aggiornare un file per un attributo del cliente durante la creazione di una società. In precedenza, quando si tentava di creare una società con un allegato di tipo File, Adobe Commerce non creava la società e registrava questo errore nel registro eccezioni: Something went wrong while saving file.
Le pagine Configurazione società e Crea società ora funzionano come previsto dopo aver disabilitato un metodo di spedizione online. È stata aggiunta una verifica per impedire il tentativo di elaborazione dei moduli di spedizione disabilitati. In precedenza, Adobe Commerce visualizzava questo errore: Type Error occurred when creating object: Magento\CompanyShipping\Model\Source\ShippingMethod, Too few arguments to function Magento\CompanyShipping\Model\Source\ShippingMethod::__construct(), 1 passed in /var/www/html/elmtup/vendor/magento/framework/ObjectManager/Factory/AbstractFactory.php on line 121 and exactly 2 expected.
La pagina Categoria visualizza ora dati di prodotto coerenti durante la generazione delle autorizzazioni durante l'indicizzazione parziale. A questo processo è stato aggiunto un nuovo indicizzatore parziale per le autorizzazioni della directory. In precedenza, i dati visualizzati durante l’esecuzione dell’indicizzatore non erano corretti.
La query categoryList ora restituisce il numero corretto di prodotti quando vengono utilizzate le autorizzazioni del catalogo e i prodotti vengono assegnati a un catalogo condiviso.
La query categoryList rispetta ora le autorizzazioni delle categorie e restituisce solo le categorie consentite. In precedenza, restituiva tutte le categorie assegnate e non assegnate.
La richiesta rest/V1/company/{id} ora restituisce is_purchase_order_enabled valori di attributo come previsto.
Gli attributi cliente personalizzati vengono ora visualizzati come previsto nella scheda Amministratore società.
Il blocco Elenco desideri nella pagina Il mio account viene ora visualizzato come previsto per gli amministratori della società e gli utenti della società.
Gli errori di ordine rapido non vengono più visualizzati nel carrello. In precedenza, Adobe Commerce visualizzava questo errore nel carrello quando lo SKU non veniva trovato nel catalogo: The SKU was not found in the catalog.
Le operazioni di salvataggio del catalogo condiviso sono state ottimizzate per essere eseguite più rapidamente. In precedenza, il salvataggio di un catalogo condiviso con molti gruppi di clienti poteva richiedere alcuni minuti.
Adobe Commerce ora elimina tutte le autorizzazioni delle sottocategorie dalla tabella sharedcatalog_category_permissions quando la categoria principale viene eliminata. In precedenza, venivano rimossi solo i dati della categoria principale.
B2B v1.3.2
29 agosto 2022
[Supportato]{class="badge informative" title="Supportato"} Adobe Commerce 2.4.0 e versioni successive
Aggiunto supporto per Adobe Commerce 2.4.3.
Adobe Commerce ora invia e-mail di aggiornamento sulle offerte negoziabili scadute. In precedenza, alla scadenza di un preventivo negoziabile, Adobe Commerce non inviava e-mail di aggiornamento.
Adobe Commerce ora invia e-mail di aggiornamento con scadenza imminente e preventivi negoziabili scaduti quando manca un processo cron.
Azienda
Nel campo a discesa Crea nuovo paese per la pagina dell'account della società non sono più elencati valori di opzione vuoti. In precedenza, i primi due valori dell'opzione e il codice paese AN erano vuoti.
Se si fa clic sul pulsante Return per un ordine creato da un utente della società, ora viene reindirizzato un utente amministratore alla pagina Crea reso come previsto. In precedenza, l'amministratore veniva reindirizzato alla pagina Cronologia ordini.
Gli utenti della società ora possono modificare e aggiornare i valori degli attributi personalizzati del cliente. In precedenza, questi attributi non venivano associati correttamente al modulo utente di creazione e modifica. Un utente della società può immettere valori di attributo diversi, ma Adobe Commerce non li ha salvati correttamente.
La struttura delle risorse per le autorizzazioni del ruolo della società ora può essere tradotta come previsto. In precedenza, la struttura delle autorizzazioni non veniva tradotta anche se erano presenti file di traduzione validi.
Adobe Commerce ora salva i valori degli attributi cliente personalizzati per gli utenti B2B come previsto. In precedenza, la creazione di un account aziendale contenente attributi cliente personalizzati causava un errore di modello e Adobe Commerce non caricava correttamente il modulo. L'aggiunta di un argomento al layout di company_create_account ha risolto questo problema.
I filtri degli utenti della società come Mostra tutti gli utenti, Mostra utenti attivi e Mostra utenti inattivi ora funzionano come previsto. In precedenza, il filtraggio delle azioni sulla pagina utente dell’azienda causava un errore JavaScript.
Credito società
Gli amministratori con account con restrizioni che includono solo privilegi a livello di sito Web possono ora creare una società che utilizza una valuta diversa rispetto al sito Web.
Adobe Commerce ora invia e-mail aziendali dall'indirizzo e-mail e dall'ambito from corretti. In precedenza, Adobe Commerce non considerava l’ambito del sito web durante l’invio dell’assegnazione del credito aziendale o l’aggiornamento dell’e-mail.
Ordine rapido
La creazione di un ordine utilizzando l'ordinamento rapido da un file CSV ora funziona come previsto con SKU inesistenti.
L'utilizzo dell'ordine rapido per eseguire ricerche in più SKU ora funziona come previsto. In precedenza, i risultati includevano voci duplicate.
La visualizzazione dell'elenco dei prodotti aggiunti ora tratta gli SKU immessi in lettere minuscole e maiuscole allo stesso modo quando si utilizzano gli SKU per selezionare più prodotti durante l'ordine rapido.
L'utilizzo dell'ordine rapido consente di aggiungere prodotti nella quantità specificata dall'acquirente. In precedenza, Adobe Commerce aggiungeva un solo prodotto anche quando le quantità specificate dall’acquirente superavano il valore di uno.
La funzione di completamento automatico dell'ordine rapido ora funziona con SKU parziali.
Adobe Commerce ora visualizza i prodotti configurati come Non visibili singolarmente nell'elenco di suggerimenti automatici e nei risultati della ricerca della pagina Ordine rapido.
Gli acquirenti ora possono utilizzare il modulo Ordine rapido per aggiungere più prodotti in base agli SKU che includono caratteri maiuscoli. In precedenza, veniva aggiunto solo il primo prodotto.
Offerta negoziabile
Gli acquirenti vengono ora reindirizzati alla pagina delle offerte negoziabili dopo aver incollato il collegamento a un'offerta negoziabile nel campo URL e aver effettuato l'accesso. In precedenza, gli acquirenti venivano reindirizzati alla pagina Il mio account.
Il riordinamento ora funziona come previsto per gli ordini che contengono un prodotto con un'opzione di personalizzazione data per un account cliente creato durante l'estrazione. In precedenza, Adobe Commerce non elaborava il riordino e visualizzava questo errore: The product has required options. Enter the options and try again.
L'indirizzo di spedizione di un preventivo negoziabile non è più modificabile durante l'estrazione quando il modulo Ordine di acquisto è disabilitato. Questo comportamento è il risultato di una correzione precedente in cui isQuoteAddressLocked è stato rimosso dal renderer di estrazione preventivo negoziabile.
I commercianti possono ora aggiungere prodotti a un preventivo negoziabile dall'amministratore.
Ordini di acquisto
Adobe Commerce visualizza ora un messaggio di errore informativo come previsto quando si inserisce un ordine di acquisto utilizzando PayPal Express Checkout quando l'attributo Name Prefix è impostato su required. In precedenza, Adobe Commerce non effettuava l’ordine né visualizzava un messaggio di errore.
Il componente dell'interfaccia utente per l'indirizzo di fatturazione nel modulo Ordine di acquisto ora utilizza correttamente l'indirizzo del preventivo quando Google Tag Manager è abilitato. In precedenza, si verificava un errore JavaScript nella pagina di pagamento.
Elenchi richieste
I commercianti ora possono utilizzare l'endpoint POST rest/all/V1/requisition_lists per creare un elenco di richieste di acquisto per un cliente. In precedenza, Adobe Commerce generava questo errore 400 quando si tentava di creare un elenco di richieste di acquisto: Could not save Requisition List.
Il pulsante Add to Requisition List viene ora visualizzato per i prodotti in magazzino di un carrello quando il carrello contiene anche prodotti esauriti. In precedenza, se un carrello conteneva due prodotti, uno dei quali era esaurito, il pulsante Add to Requisition List non veniva visualizzato per nessuno dei due prodotti.
Ora puoi utilizzare l'API REST per aggiungere un prodotto a un elenco di richieste.
I valori dell'elenco delle richieste di acquisto Latest Activity Date ora sono conformi al formato locale.
Adobe Commerce non genera più un errore irreversibile quando si modifica un prodotto bundle da un elenco di richieste.
Adobe Commerce ora visualizza il prezzo del prodotto corretto quando si aggiunge un prodotto con un'opzione personalizzabile (File) a un elenco di desideri da un elenco di richieste. Anche il collegamento al file caricato è visibile come previsto. In precedenza, Adobe Commerce mostrava prezzi del prodotto errati e non mostrava il collegamento al file.
I prodotti con un'opzione personalizzabile (File) possono ora essere aggiunti a un carrello da un elenco di richieste.
Catalogo condiviso
Un amministratore con un ruolo limitato a un sito Web specifico può ora creare, visualizzare e modificare un catalogo condiviso. In precedenza, Adobe Commerce generava un errore irreversibile quando un amministratore con un ruolo limitato tentava di creare un catalogo condiviso.
I risultati della navigazione a livelli ora includono un conteggio accurato dei prodotti con attributi filtrati e gli acquirenti possono applicare più filtri. In precedenza era possibile applicare un solo filtro e Adobe Commerce mostrava un conteggio di prodotti non accurato nella navigazione a più livelli.
Adobe Commerce ora visualizza correttamente i conteggi dei prodotti nei filtri di navigazione a livelli nei risultati di ricerca. In precedenza, un plug-in per la pagina Risultati ricerca non utilizzava Elasticsearch, ma inviava una nuova query al database.
Adobe Commerce non elimina più i prezzi dei livelli quando un commerciante elimina tutti i prodotti da un catalogo condiviso predefinito.
I filtri sono ora filtrati in base alla categoria corrente e visualizzati correttamente in tutte le pagine quando i cataloghi condivisi sono abilitati. In precedenza, i filtri venivano calcolati in modo errato solo per la pagina corrente e non venivano filtrati per la categoria corrente.
La query di GraphQL products non restituisce più l'intervallo di prezzo e la categoria di un prodotto per i prodotti non assegnati a un catalogo condiviso quando è abilitato il catalogo condiviso. In precedenza, la query restituiva le aggregazioni del prodotto, anche se il prodotto stesso non veniva restituito nell'array items.
B2B v1.3.1
9 febbraio 2021
[Supportato]{class="badge informative" title="Supportato"} Adobe Commerce 2.4.0 e versioni successive
Aggiunto supporto per Adobe Commerce 2.4.2.
metodi di pagamento online sono ora supportati per gli ordini fornitore.
L'aggiunta di un prodotto configurabile al carrello direttamente da un elenco di richieste di acquisto quando il prodotto è stato utilizzato in un ordine precedente non restituisce più un errore di sistema.
Adobe Commerce ora visualizza correttamente la scheda Richiedi la mia approvazione per gli ordini fornitore quando viene distribuita una configurazione di database divisa.
Adobe Commerce visualizza ora i dettagli sui prodotti in bundle e sulle gift card quando visualizzi gli ordini di acquisto.
Gli acquirenti vengono ora reindirizzati come previsto dopo aver effettuato l'accesso al loro account durante la navigazione in un archivio in cui Website Restriction è abilitato e Restriction Mode è impostato su Private Sales: Login Only. In precedenza, gli acquirenti venivano reindirizzati alla home page del negozio.
La cronologia degli ordini ora viene caricata come previsto nella pagina del dashboard account dell'amministratore della società nelle distribuzioni con una gerarchia di società B2B che contiene molti clienti (maggiore di 13000). In precedenza, la cronologia degli ordini veniva caricata lentamente o non veniva caricata affatto e Adobe Commerce mostrava un errore 503.
Adobe Commerce non visualizza più più più messaggi di avviso identici quando si aggiunge un prodotto non configurato con opzioni personalizzabili a un elenco richieste di acquisto da una pagina Categoria.
I prodotti nuovi e duplicati sono ora visibili come previsto nella pagina della categoria quando sono abilitati i cataloghi condivisi B2B.
Adobe Commerce ora mantiene il store_id corretto associato a un amministratore della società quando il gruppo di clienti di una società viene aggiornato. In precedenza, store_id è stato modificato nell'archivio predefinito al momento dell'aggiornamento del gruppo.
Adobe Commerce ora salva un prodotto raggruppato in un elenco di richieste di acquisto come elenco di prodotti semplici nello stesso modo in cui aggiunge un prodotto raggruppato a un carrello. In precedenza, a causa del modo in cui Adobe Commerce salvava i prodotti raggruppati, il collegamento per un prodotto raggruppato dall’elenco delle richieste di acquisto veniva sempre reindirizzato ai prodotti semplici e non al prodotto raggruppato.
È ora possibile filtrare gli ordini in base al campo Company Name durante l'esportazione delle informazioni dell'ordine in formato CSV. In precedenza, Adobe Commerce registrava un errore in var/export/{file-id}.
Adobe Commerce visualizza ora la finestra a comparsa Crea elenco richieste di acquisto come previsto quando si seleziona la scheda Crea nuovo elenco richieste di acquisto nella vetrina.
Gli elenchi delle richieste di acquisto ora includono tutti i prodotti raggruppati e le quantità aggiunte all'elenco. In precedenza, quando un commerciante passava a un elenco di richieste di acquisto dopo avervi aggiunto prodotti da una pagina dei dettagli del prodotto, Adobe Commerce visualizzava questo errore: 1 product(s) require your attention - Options were updated. Please review available configurations.
La visualizzazione corretta dell'archivio è ora associata al sito Web rilevante quando si crea una società in una distribuzione multisito. In precedenza non era possibile creare una società e Adobe Commerce ha visualizzato questo errore: The store view is not in the associated website.
L'ordinamento di prodotti per SKU tramite Ordine rapido non determina più quantità di prodotti duplicate nel file CSV.
Il pulsante Add to Cart non è più bloccato se la sezione Enter Multiple SKUs della pagina Ordine rapido contiene un valore vuoto. Al contrario, Adobe Commerce ora visualizza un messaggio che richiede di immettere SKU validi.
Adobe Commerce visualizza ora questo messaggio nella pagina del prodotto quando si invia una revisione del prodotto da un elenco di richieste: You submitted your review for moderation. La revisione viene visualizzata anche nella pagina Revisioni in sospeso (Amministratore Marketing > Pending Reviews). In precedenza, anche se Adobe Commerce aggiungeva la revisione all’elenco delle revisioni in sospeso, generava un errore 404 nella pagina del prodotto.
Le prestazioni del consumer sharedCatalogUpdateCategoryPermissions sono state migliorate. Dopo aver creato un catalogo condiviso, l’indicizzatore delle autorizzazioni del catalogo ora utilizza solo l’ID del gruppo di clienti del catalogo condiviso e non tutti i gruppi di clienti.
I campi attributo dell'indirizzo del cliente personalizzati associati all'indirizzo non predefinito di un acquirente vengono ora salvati come previsto nel flusso di lavoro di estrazione della vetrina.
È ora possibile inserire gli ordini per i prodotti che appartengono al catalogo condiviso predefinito di un archivio tramite l'API REST amministratore (rest/V1/carts/{<CART_ID>/items) come previsto. Adobe Commerce ora controlla se il prodotto è stato assegnato a un catalogo pubblico prima della convalida delle autorizzazioni del catalogo condiviso in \Magento\SharedCatalog\Plugin\Quote\Api\ValidateAddProductToCartPlugin::beforeSave. In precedenza, Adobe Commerce non aggiungeva il prodotto al carrello e generava questo errore: No such shared catalog entity.
Adobe Commerce ora invia le e-mail di registrazione utente della nuova società dall'indirizzo dell'archivio Adobe Commerce. In precedenza, questo messaggio e-mail veniva inviato dall’indirizzo dell’amministratore della società.
Adobe Commerce ora controlla gli attributi personalizzati per verificare la duplicazione dei nomi di attributi aziendali riservati prima di consentire a un commerciante di salvare un nuovo attributo.
La query credit_history ora restituisce lo storico dei crediti della società specificata sia per l'importo originariamente allocato che per l'importo acquistato. In precedenza, questa query restituiva un errore.
I campi Company e Job Title nella pagina Modifica informazioni account non sono più modificabili.
Problemi noti
Gli acquirenti B2B possono utilizzare metodi di pagamento online per aggirare il flusso abituale degli ordini di acquisto. Questo scenario può verificarsi se l'acquirente può ridurre l'intero totale di pagamento a 0, ad esempio tramite un codice promozionale o una gift card, e quindi rimuovere il codice o la gift card. Anche in queste condizioni, Adobe Commerce continua a effettuare l’ordine per l’importo corretto in base ai prezzi degli articoli nel catalogo assegnato. Soluzione: disabilitare le carte regalo e i codici coupon quando i metodi di pagamento online sono abilitati per l'approvazione dell'ordine fornitore.
Gli acquirenti vengono reindirizzati al carrello quando tentano di effettuare un ordine da un ordine di acquisto utilizzando PayPal Express Checkout quando In-Context Mode è disabilitato.
Adobe Commerce talvolta visualizza un errore 404 quando un acquirente crea un ordine di acquisto e poi passa alla pagina di pagamento. Questo errore si verifica quando un acquirente ha creato in precedenza un ordine di acquisto diverso con un metodo di pagamento online prima di passare alla pagina di pagamento senza completare l'acquisto precedente. L'acquirente può comunque effettuare l'ordine di acquisto. Operazioni da eseguire: nessuna operazione.
Gli sconti per un metodo di pagamento specifico persistono durante il pagamento di un ordine di acquisto anche quando l'acquirente modifica il metodo di pagamento durante il pagamento finale. Di conseguenza, i clienti possono ricevere uno sconto a cui non hanno diritto. Questo problema si verifica perché una regola del carrello per il metodo di pagamento originale viene ancora applicata nonostante la modifica del metodo di pagamento. Operazioni da eseguire: nessuna operazione. Consulta il problema noto B2B di Adobe Commerce 2.4.2: lo sconto rimane per gli ordini di acquisto online dopo la modifica del metodo di pagamentoarticolo della Knowledge Base.
La query deleteRequisitionListOutput restituisce dettagli sull'elenco di richieste di acquisto eliminato anziché sugli elenchi di richieste rimanenti.
B2B v1.3.0
15 ottobre 2020
[Supportato]{class="badge informative" title="Supportato"} Adobe Commerce 2.4.0 e versioni successive
Questa versione include miglioramenti alle approvazioni degli ordini, ai metodi di spedizione, al carrello acquisti e alla registrazione delle azioni dell’amministratore.
Aggiunto supporto per Adobe Commerce 2.4.1.
approvazioni di ordini B2B sono state migliorate per migliorare l'usabilità e consentire azioni in blocco sugli ordini fornitore.
commercianti B2B possono ora controllare i metodi di spedizione offerti a ciascuna società.
I commercianti possono ora consentire agli utenti di cancellare il contenuto del carrello in un'unica azione e possono configurare questa funzionalità in modo indipendente su ogni sito Web
acquirenti B2B possono ora aggiungere singoli articoli o l'intero contenuto del carrello direttamente a un elenco di richieste di acquisto.
commercianti B2B possono creare ordini dall'amministratore per conto dei clienti utilizzando Pagamento in conto come metodo di pagamento.
I commercianti possono ora visualizzare direttamente tutti i preventivi associati a un utente dalla pagina dei dettagli del cliente.
I commercianti possono ora filtrare la griglia Clienti online per società.
Gli amministratori ora possono filtrare i clienti nell'amministratore in base al rappresentante commerciale
Per ridurre la creazione di account fraudolenti o spam, gli esercenti possono ora abilitare Google reCAPTCHA nel modulo di richiesta della nuova azienda nella vetrina.
azioni dell'amministratore eseguite nei moduli aziendali sono ora registrate nel registro delle azioni dell'amministratore. Le azioni sono registrate da tutti i moduli aziendali rilevanti: Company, NegotiableQuote, CompanyCredit, SharedCatalog.
Adobe Commerce non visualizza più il pulsante Delete customer nella pagina Clienti quando l'amministratore connesso non dispone dei diritti per eliminare i clienti nelle distribuzioni in cui è installato B2B.
Il gruppo di clienti non viene più modificato automaticamente per un cliente assegnato a un'azienda quando si modifica il cliente nella griglia Cliente.
Quando un commerciante crea un catalogo condiviso, le autorizzazioni vengono ora impostate automaticamente su Allow per le funzionalità Display Product Prices e Add to Cart nelle categorie quando al gruppo di clienti viene assegnato questo accesso nelle impostazioni delle autorizzazioni del catalogo. In precedenza, queste impostazioni venivano impostate automaticamente su Deny anche quando le autorizzazioni del catalogo erano impostate su Allow.
Le autorizzazioni della categoria del catalogo condiviso non vengono più sovrascritte quando un prodotto viene modificato dalla pagina di modifica del prodotto.
Adobe Commerce invia ora una notifica e-mail di conferma che un cliente dispone dell'autorizzazione per superare il limite di credito designato quando un esercente abilita l'impostazione Allow To Exceed Credit Limit. In precedenza, l’e-mail di notifica inviata da Adobe Commerce indicava che il cliente non disponeva dell’autorizzazione per superare il limite.