Introduzione
Questa guida illustra come configurare Adobe Commerce Optimizer dall'inizio alla fine. Questa guida descrive tutti i ruoli. Per informazioni dettagliate sui contenuti specifici per gli sviluppatori, consultare la documentazione per gli sviluppatori.
Prerequisiti
Prima di iniziare, assicurati di avere:
- Account Adobe Experience Cloud con Adobe Commerce Optimizer adesioni
- Accesso amministratore organizzazione per creare istanze e gestire utenti
- Account GitHub per il caricamento dei dati di esempio e lo sviluppo della vetrina
- Nozioni di base sui concetti di e-commerce
Guida rapida
Segui questi passaggi essenziali per eseguire l'ambiente Adobe Commerce Optimizer:
Passaggio 1: Creare un’istanza
-
Accedi a Adobe Experience Cloud.
-
Passa a Commerce > Commerce Cloud Manager.
-
Fai clic su Aggiungi istanza > Commerce Optimizer.
-
Configurare le impostazioni delle istanze:
- Nome istanza: nome descrittivo (ad esempio, "My Company Sandbox")
- Descrizione: breve descrizione dello scopo
- Tipo di ambiente: inizia con un ambiente Sandbox per il test
- Regione: seleziona l'area geografica preferita
-
Fai clic su Aggiungi istanza.
Cloud Manager viene aggiornato per includere la nuova istanza. Per informazioni dettagliate sull'accesso e la gestione, vedere Gestire un'istanza.
Passaggio 2: Configurare l’ambiente
Dopo aver creato l’istanza:
- Gestisci l'istanza da Commerce Cloud Manager.
- Configurare l'accesso utente utilizzando la Guida alla gestione utente.
Passaggio 3: Aggiungi dati di esempio (facoltativo)
Per il test e l'apprendimento, seguire le istruzioni Load Sample Data.
Flussi di lavoro basati sul ruolo
La configurazione e la gestione di Adobe Commerce Optimizer si basano su tre ruoli chiave. Ciascun ruolo ha compiti e responsabilità specifiche:
Attività di amministratore
Gli amministratori gestiscono istanze, utenti e impostazioni organizzative.
Attività degli sviluppatori
Gli sviluppatori gestiscono l’implementazione tecnica e l’integrazione dei dati, incluse le attività dell’architettura della piattaforma.
Attività merchandiser
I commercianti ottimizzano e personalizzano l’esperienza di acquisto tramite l’individuazione dei prodotti e i consigli. Inoltre, utilizzano i dati e le analisi dei clienti per prendere decisioni strategiche sul posizionamento dei prodotti, sui prezzi e sulle promozioni in vetrina.
Gestire le istanze
Gestisci le istanze da Commerce Cloud Manager.
-
Accedi a Adobe Experience Cloud.
-
Apri Commerce Cloud Manager:
- In Accesso rapido, fare clic su Commerce.
- Visualizza le istanze disponibili.
Cerca e filtra istanze
Dopo aver effettuato l’accesso, il dashboard mostra tutte le istanze di prodotto Commerce disponibili nell’organizzazione.
La colonna Prodotto indica per quale applicazione Commerce è stato eseguito il provisioning dell’istanza.
Utilizza gli strumenti Filtro e Ricerca per trovare rapidamente istanze specifiche in base alla data di creazione, all’area geografica, al creatore, al tipo di prodotto, all’ambiente o allo stato.
Accedere all'applicazione Adobe Commerce Optimizer
Una volta aperta l’app, passa facilmente da un ambiente all’altro, come sandbox e produzione, per visualizzare dati e impostazioni per ciascuno di essi senza tornare a Commerce Cloud Manager.
-
In Commerce Cloud Manager fare clic sul nome dell'istanza per aprire l'applicazione Adobe Commerce Optimizer.
-
Passa da Adobe Commerce Optimizer istanze all'altra senza uscire dall'applicazione.
Nell’elenco a discesa delle istanze sono elencate tutte le istanze di Optimizer disponibili nell’organizzazione. Seleziona l’istanza da visualizzare.
Ottieni dettagli istanza
Per visualizzare i dettagli dell’istanza, fai clic sull’icona delle informazioni accanto al nome dell’istanza.
Tieni presente le seguenti informazioni chiave:
- Endpoint GraphQL per recuperare i dati del catalogo Commerce tramite l'API Merchandising
- Endpoint Catalog Service per l'acquisizione dei dati tramite API REST
- URL Commerce Optimizer per accedere all'applicazione Adobe Commerce Optimizer
- ID istanza: ID tenant univoco che identifica l'istanza
Se si è uno sviluppatore, è necessario disporre di questi dettagli per configurare l'ambiente di sviluppo e connettersi alle API Adobe Commerce Optimizer.
Modifica nome e descrizione istanza
Se necessario, aggiorna il nome e la descrizione dell’istanza.
- Fai clic sull'icona Modifica accanto al nome di un'istanza.
- Aggiornare Nome istanza e Descrizione in base alle esigenze.
- Fai clic su Salva.
Aggiungi dati di esempio
Adobe fornisce un archivio GitHub con dati e strumenti di esempio per aiutarti ad apprendere e testare le funzionalità di Adobe Commerce Optimizer.
I dati di esempio si basano sullo scenario aziendale Carvelo e includono:
- Catalogo dei prodotti con parti per autoveicoli
- Più listini prezzi e scenari di determinazione prezzi
- Visualizzazioni del catalogo e criteri per diversi dealer
- Esempi completi di flusso di lavoro end-to-end
Caricare i dati di esempio:
-
Accedi all'archivio GitHub Esempio di acquisizione dati catalogo.
-
Seguire le istruzioni di installazione nel file README dell'archivio per completare le operazioni seguenti:
- Configurare l’ambiente
- Completa il processo di acquisizione dei dati
- Creare viste e criteri del catalogo utilizzando i dati di esempio
- Verifica l'acquisizione dei dati controllando i dati di Catalog Service nella pagina Sincronizzazione dati
Passaggi successivi
Dopo aver completato la configurazione:
-
Configura la vetrina:
- Configura Edge Delivery Services storefront
- Connetti ai dati del catalogo
-
Esplora il caso di utilizzo di Carvelo:
- Segui il flusso di lavoro end-to-end
- Esercitazione con scenari reali
-
Configurare merchandising:
- Configura individuazione prodotto
- Crea consigli
-
Monitorare le prestazioni:
- Traccia metriche di successo
- Analizza prestazioni di ricerca
Risoluzione dei problemi
Problemi comuni
Ottieni aiuto
- Risorse per sviluppatori: Documentazione per sviluppatori
- Risorse storefront: Documentazione storefront Commerce
- Esercitazioni: Esercitazioni Commerce Optimizer
- Supporto: Risorse di supporto Adobe Commerce