Acquisire e utilizzare dati ad hoc

Questa guida rapida spiega come acquisire dati ad hoc in Experience Platform e quindi utilizzarli in Customer Journey Analytics.

A questo scopo, è necessario:

  • Crea un set di dati con un file CSV in Experience Platform. Questo flusso di lavoro definisce il modello (schema) dei dati che desideri raccogliere e dove raccogliere i dati (set di dati).

  • Impostare una connessione in Customer Journey Analytics. Questa connessione deve (almeno) includere il set di dati ad hoc di Experience Platform.

  • Configura una visualizzazione dati in Customer Journey Analytics per definire metriche e dimensioni dai campi dei dati ad hoc che desideri utilizzare in Analysis Workspace.

  • Configurare un progetto in Customer Journey Analytics per generare rapporti e visualizzazioni.

NOTE
Questa guida rapida è una guida semplificata su come acquisire dati ad hoc in Experience Platform e utilizzarli in Customer Journey Analytics. Ti consigliamo vivamente di esaminare le informazioni aggiuntive quando vi fai riferimento.

Creare un set di dati con un file CSV

Per questo avvio rapido, desideri utilizzare un file CSV che rappresenti i dati di ricerca e contenga informazioni simili a quelle mostrate di seguito.

_id
tracking_code
ad_group
nome_campagna
1
abc123
abc-adgroup
Campagna 123
2
def123
def-adgroup
Campagna 123
3
ghi123
ghi-adgroup
Campagna 123
4
abc456
abc-adgroup
Campagna 456
5
def456
def-adgroup
Campagna 456
NOTE
Utilizza set di dati e schemi ad hoc per dati basati su record (ricerca, profilo). I set di dati e gli schemi ad hoc sono meno adatti e non devono essere considerati per i dati di serie temporali (evento, riepilogo).

Non è necessario creare uno schema XDM per dati ad hoc. Experience Platform supporta un flusso di lavoro che, in base ai dati contenuti nel file CSV:

  1. Crea automaticamente uno schema ad hoc. Tale schema è conforme alle colonne del file CSV.
  2. Crea un set di dati contenente i dati del file CSV.

Per avviare il flusso di lavoro:

  1. Nell'interfaccia di Experience Platform, nella barra a sinistra, seleziona Workflows.

  2. Selezionare DataAdd Create dataset from CSV file.

  3. Selezionare Launch dal riquadro di destra.

  4. Nella procedura guidata Workflows > Create dataset from CSV file:

    1. Nel passaggio Configure dataset (Configura):

      1. Immetti Name per il set di dati. Ad esempio: Sample Data From CSV.

      2. Aggiungi un elemento Description facoltativo. Ad esempio: Sample data from a CSV file.

      3. Aggiungere uno o più Tags facoltativi o selezionare uno o più Tags esistenti.

        Configura set di dati ad hoc configurato

      4. Seleziona Next (Crea nuova visualizzazione dati).

    2. Nel passaggio Add data (Configura):

      1. Seleziona Choose Files per selezionare il file CSV dal computer o dalla rete. In alternativa, trascinare e rilasciare il file dal percorso del computer o della rete in Drag and drop files. Il file è stato caricato e Sample data è visualizzato.

      2. Attiva o disattiva Error diagnostics e Enable partial ingestion in base alle tue preferenze. Quando Enable Partial ingestion, puoi definire un Error threshold %.

        Aggiungere dati a un set di dati ad hoc

      3. Seleziona Finish.

Una volta preparati e caricati correttamente i dati, sei reindirizzato a Datasets nell'interfaccia di Experience Platform.
Dataset activity per il set di dati Sample Data from CSV con stato StatusOrange Processing.

Attività set di dati per dati ad hoc

Per esaminare i dati ad hoc:

  1. Nell'interfaccia di Experience Platform, nella barra a sinistra, seleziona Datasets.

  2. Selezionare la scheda Browse in Datasets. Dovresti visualizzare il set di dati elencato.

  3. Selezionare il nome dello schema dalla colonna Schema. Ad esempio: Sample Data From CSV…

    Seleziona schema per set di dati ad hoc

  4. Nel popup, selezionare Schema name. Ad esempio: Sample Data From CSV - adhoc schema - XXXXXXXXXXX. Sei stato reindirizzato all'interfaccia Schemas > Sample Data From CSV - adhoc schema - XXXXXXXXXXX.

Nell'interfaccia Schemas > Sample Data From CSV - adhoc schema - XXXXXXXXXXX:

  • Selezionare l'oggetto nome tenant superiore sotto Schemas > Sample Data From CSV - adhoc schema - XXXXXXXXXXX per visualizzare i campi all'interno dell'oggetto. I campi all’interno dell’oggetto rappresentano la struttura del file CSV. Lo schema viene creato automaticamente in base al caricamento dei dati ad hoc.

    Schema ad hoc

    note note
    NOTE
    Il flusso di lavoro definisce tutti i campi dello schema come di tipo String. Non è possibile modificare questo tipo in una fase successiva. Se hai bisogno di maggiore flessibilità nella definizione di uno schema ad hoc, prendi in considerazione l'utilizzo dell'API per creare uno schema ad hoc e quindi utilizza il Crea set di dati dallo schema flusso di lavoro.

Configurare una connessione

Per utilizzare il set di dati di Experience Platform in Customer Journey Analytics, crea una connessione che include il set di dati ad hoc risultante dal flusso di lavoro

Una connessione consente di integrare i set di dati da Experience Platform a Workspace. Per creare rapporti su questi set di dati, devi prima stabilire una connessione tra i set di dati in Experience Platform e Workspace.

Per creare la connessione:

  1. Nell'interfaccia utente di Customer Journey Analytics, selezionare Connections, facoltativamente da Data management, nel menu principale.

  2. Seleziona Create new connection (Crea uova connessione).

  3. Nella schermata Untitled connection (Connessione senza titolo):

    1. Assegna un nome e una descrizione alla connessione in Connection Settings (Impostazioni della connessione).

    2. Seleziona la sandbox corretta dall’elenco Sandbox in Data settings (Impostazioni dati) e seleziona il numero di eventi giornalieri dall’elenco Average number of daily events (Numero medio di eventi giornalieri).

      Impostazioni della connessione

    3. Seleziona Add datasets (Aggiungi set di dati).

  4. Nel passaggio Select datasets (Seleziona set di dati) in Add datasets (Aggiungi set di dati):

    1. Selezionare il set di dati creato in precedenza, ad esempio Sample Data From CSV, e qualsiasi altro set di dati da includere nella connessione. I set di dati ad hoc hanno Adhoc Dataset type.

      Aggiungere set di dati

    2. Seleziona Next (Avanti).

  5. Nel passaggio Datasets settings (Seleziona set di dati) in Add datasets (Aggiungi set di dati):

    Per il set di dati ad hoc:

    1. Seleziona il tipo di set di dati ad hoc. Ad esempio: Lookup.

    2. Selezionare Key dalle chiavi disponibili definite nello schema ad hoc.

    3. Selezionare un Matching key da un set di dati evento aggiunto come parte della connessione.

    4. Seleziona l’origine dati corretta dall’elenco Data source type (Tipo di origine dati). Se specifichi Other (Altro), aggiungi una descrizione per l’origine dati.

    5. Imposta Import all new data (Importa tutti i nuovi dati) e Dataset backfill existing data (Dati esistenti di backfill del set di dati) secondo le tue preferenze.

      Configurare i set di dati

    6. Seleziona Add datasets (Aggiungi set di dati).

    7. Seleziona Save (Salva).

Consulta Impostazioni set di dati ad hoc per ulteriori dettagli sulle impostazioni disponibili per i set di dati ad hoc.

IMPORTANT
Oltre al consiglio generale di non utilizzare set di dati e schemi ad hoc per i dati delle serie temporali, non è possibile utilizzare il flusso di lavoro Create dataset from CSV per i dati delle serie temporali. Questo flusso di lavoro definisce tutti i campi come di tipo String che non è possibile modificare successivamente. Quando si aggiunge un set di dati basato su serie temporali (evento o riepilogo) a una connessione, questo tipo di set di dati richiede la definizione di almeno un campo di tipo DateTime.
Se è necessario utilizzare dati di serie temporali ad hoc, valutare l'opportunità di utilizzare l'API per creare uno schema ad hoc e quindi utilizzare il Crea set di dati dal flusso di lavoro dello schema.

Dopo aver creato una connessione, è possibile eseguire varie attività di gestione, ad esempio selezionare e combinare i set di dati, controllare lo stato dei set di dati di una connessione e lo stato dell'acquisizione dei dati e altro ancora.

Configurare una visualizzazione dati

Una visualizzazione dati è un contenitore specifico di Customer Journey Analytics che consente di determinare come interpretare i dati da una connessione. Specifica tutte le dimensioni e le metriche disponibili in Analysis Workspace, e da quali colonne tali dimensioni e metriche ottengono i loro dati. Le visualizzazioni dati sono definite in preparazione alle attività di reporting in Analysis Workspace.

Per creare la visualizzazione dati:

  1. Nell'interfaccia utente di Customer Journey Analytics, selezionare Data views, facoltativamente da Data management, nel menu principale.

  2. Seleziona Create new data view (Crea nuova visualizzazione dati).

  3. Nel passaggio Configure (Configura):

    1. Seleziona la connessione dall'elenco Connection.

    2. Assegna un nome e (facoltativamente) una descrizione alla connessione.

      Configurare la visualizzazione dati

    3. Seleziona Save and continue (Salva e continua).

  4. Nel passaggio Components (Configura):

    1. Aggiungere qualsiasi campo schema e/o componente standard che si desidera includere nelle caselle del componente METRICS o DIMENSIONS. Assicurati di aggiungere campi rilevanti dal set di dati che contiene i dati ad hoc. Per accedere a questi campi:

      1. Seleziona Event datasets (Aggiungi set di dati).

      2. Seleziona Adhoc & Model-based fields (Salva).

        Visualizzazione dati - componenti ad hoc

      3. Trascinare i campi dagli schemi ad hoc su METRICS o DIMENSIONS.

    2. Facoltativamente, utilizzare campi derivati per modificare qualsiasi campo ad hoc dal tipo e formato di stringa predefiniti a un altro tipo o formato.

    3. Seleziona Save and continue (Crea nuova visualizzazione dati).

  5. Nel passaggio Settings (Configura):

    Lascia le impostazioni così come sono e seleziona Save and finish (Salva e fine).

Per ulteriori informazioni su come creare e modificare una visualizzazione dati, vedere Panoramica delle visualizzazioni dati. Quali componenti sono disponibili per l’utilizzo nella visualizzazione dati e come utilizzare le impostazioni di segmenti e sessioni.

Configurare un progetto

Analysis Workspace è uno strumento di browser flessibile che consente di creare analisi rapidamente e condividere informazioni basate sui dati. Usa i progetti Workspace per combinare componenti dati, tabelle e visualizzazioni per sviluppare analisi da condividere con altri nella tua organizzazione.

Per creare il progetto:

  1. Nell'interfaccia utente di Customer Journey Analytics, seleziona Projects nel menu principale.

  2. Seleziona Projects (Progetti) nel pannello di navigazione a sinistra.

  3. Seleziona Create project (Aggiungi set di dati).

  4. Seleziona Blank project (Salva).

  5. Seleziona la visualizzazione dati dall'elenco.

  6. Per creare il primo rapporto, inizia a trascinare dimensioni e metriche su Freeform table in Panel. Inclusione di metriche o dimensioni basate su dati ad hoc.

Per ulteriori informazioni su come creare progetti e generare analisi utilizzando componenti, visualizzazioni e pannelli, consulta la sezione Panoramica di Analysis Workspace.

SUCCESS
Hai completato tutti i passaggi. Per iniziare, definisci quali dati ad hoc desideri raccogliere (file CSV). Hai utilizzato il flusso di lavoro per creare un set di dati e uno schema ad hoc da quel file CSV. Hai definito una connessione in Customer Journey Analytics per utilizzare i dati ad hoc acquisiti e altri dati. La definizione della visualizzazione dati ti consente di specificare la dimensione e le metriche da utilizzare e infine hai creato il tuo primo progetto per la visualizzazione e l’analisi dei dati.
recommendation-more-help
080e5213-7aa2-40d6-9dba-18945e892f79