Creare un rapporto sulle attività di reporting

Quando si crea un report sui report, è possibile identificare informazioni specifiche, che possono includere se i report sono assegnati a utenti disattivati, se i report sono impostati per l'esecuzione con i diritti di accesso di un utente disattivato, se gli utenti accedono a un report che si intende eliminare e così via.

Requisiti di accesso

Espandi per visualizzare i requisiti di accesso per la funzionalità in questo articolo.
table 0-row-2 1-row-2 2-row-2 3-row-2 layout-auto html-authored no-header
Pacchetto Adobe Workfront Qualsiasi
Licenza Adobe Workfront

Standard

Piano

Configurazioni del livello di accesso

Modificare l’accesso a Rapporti, Dashboard, Calendari

Modifica accesso a Filtri, Viste, Raggruppamenti

Autorizzazioni oggetto Gestire le autorizzazioni per un rapporto

Per ulteriori dettagli sulle informazioni contenute in questa tabella, vedere Requisiti di accesso nella documentazione di Workfront.

Creare il rapporto sui rapporti esistenti create-the-report-about-existing-reports

  1. Fai clic sull'icona Main Menu Main Menu icon nell'angolo superiore destro di Adobe Workfront.

  2. Fai clic su Rapporti, quindi su Nuovo rapporto.

  3. Nel menu a discesa Nuovo report, seleziona Report per creare un report sui report esistenti.

  4. Nella scheda Colonne (visualizzazione), aggiungi le colonne desiderate nel report.
    Alcuni dei seguenti campi possono essere utili:

    table 0-row-2 1-row-2 2-row-2 3-row-2 4-row-2 layout-auto
    Campo Descrizione
    Esegui come utente: Nome Questo è l'utente specificato in Esegui il report con i diritti di accesso di: nel report. Se l'utente è disattivato, il report non viene visualizzato per nessuno con cui è condiviso.
    Condiviso con Queste sono tutte le entità con cui è condiviso il report.
    Inserito da Questo è il proprietario del rapporto.
    Data ultima visualizzazione Data e ora dell'ultima visualizzazione del report da parte di un utente.
  5. (Facoltativo) Per limitare l’elenco dei rapporti a specifici utenti disattivati:

    1. Seleziona la scheda Filtri, quindi fai clic su Aggiungi regola filtro.

    2. Aggiungi il filtro Esegui come ID utente > Uguale.

    3. Digita il nome dell’utente disattivato che desideri aggiungere al filtro, quindi fai clic sul nome quando viene visualizzato nell’elenco.

    4. Ripetere il passaggio C fino a selezionare tutti gli utenti disattivati che si desidera includere nel rapporto.

  6. (Facoltativo) Per limitare l’elenco dei rapporti ai rapporti pianificati:

    1. Seleziona la scheda Filtri, quindi fai clic su Aggiungi regola filtro.

    2. Aggiungi il filtro ID report pianificato > Non è vuoto.

  7. Fai clic su Salva + Chiudi, quindi digita un nome per il report e fai clic su Salva report.

    Vengono visualizzate le informazioni del rapporto.

  8. (Facoltativo) Esporta il report in Excel e salvalo nel computer.
    Per informazioni sull'esportazione di un report, vedere Esporta dati.

Aggiornare le informazioni su un report

Dopo aver creato il rapporto, puoi aggiornarlo in base alle esigenze.

  1. Vai al rapporto che desideri aggiornare.

  2. A seconda dell'azione che si desidera eseguire, eseguire una delle operazioni seguenti:

  3. (Condizionale) Se si copiano i report originali, utilizzare le informazioni del report creato in Creare il report sui report esistenti per condividere le nuove copie con le stesse entità dei report originali.

recommendation-more-help
5f00cc6b-2202-40d6-bcd0-3ee0c2316b43