[Beta]{class="badge informative"}
Eseguire il mirroring e utilizzare dati basati su modelli
Questa guida rapida spiega come utilizzare Experience Platform Data Mirror per Customer Journey Analytics per eseguire il mirroring dei dati basati su modelli da una soluzione nativa di data warehouse in Adobe Experience Platform. E poi usate quei dati in Customer Journey Analytics.
Per eseguire questo caso d’uso, è necessario:
-
Utilizzare una soluzione nativa di data warehouse per memorizzare i dati di cui si desidera eseguire il mirroring in Experience Platform. E poi utilizzare quei dati in Customer Journey Analytics per generare rapporti e per analizzarli.
-
Imposta uno schema in Experience Platform per definire il modello (schema) dei dati di cui vuoi eseguire il mirroring.
-
Utilizza un connettore di origine in Experience Platform per ottenere i dati con mirroring in un set di dati.
-
Impostare una connessione in Customer Journey Analytics. Questa connessione deve (almeno) includere il set di dati basato su modello di Experience Platform.
-
Configurare una visualizzazione dati in Customer Journey Analytics per definire le metriche e le dimensioni da utilizzare in Analysis Workspace.
-
Configurare un progetto in Customer Journey Analytics per generare rapporti e visualizzazioni.
Experience Platform Data Mirror per Customer Journey Analytics richiede schemi basati su modelli.
Utilizzare una soluzione nativa di data warehouse
Questa guida rapida utilizza Google BigQuery come soluzione nativa del data warehouse. Altre soluzioni supportate sono Snowflake e Azure Databricks.
All'interno di Google BigQuery, i seguenti dati di esempio vengono memorizzati e aggiornati regolarmente in una tabella denominata eventdata.
table 0-row-7 1-row-7 2-row-7 3-row-7 4-row-7 5-row-7 6-row-7 7-row-7 8-row-7 9-row-7 10-row-7 11-row-7 12-row-7 13-row-7 14-row-7 15-row-7 16-row-7 17-row-7 18-row-7 19-row-7 20-row-7 1-align-left 2-align-right 3-align-left 4-align-left 5-align-left 6-align-right 7-align-left 9-align-left 10-align-right 11-align-left 12-align-left 13-align-left 14-align-right 15-align-left 17-align-left 18-align-right 19-align-left 20-align-left 21-align-left 22-align-right 23-align-left 25-align-left 26-align-right 27-align-left 28-align-left 29-align-left 30-align-right 31-align-left 33-align-left 34-align-right 35-align-left 36-align-left 37-align-left 38-align-right 39-align-left 41-align-left 42-align-right 43-align-left 44-align-left 45-align-left 46-align-right 47-align-left 49-align-left 50-align-right 51-align-left 52-align-left 53-align-left 54-align-right 55-align-left 57-align-left 58-align-right 59-align-left 60-align-left 61-align-left 62-align-right 63-align-left 65-align-left 66-align-right 67-align-left 68-align-left 69-align-left 70-align-right 71-align-left 73-align-left 74-align-right 75-align-left 76-align-left 77-align-left 78-align-right 79-align-left 81-align-left 82-align-right 83-align-left 84-align-left 85-align-left 86-align-right 87-align-left 89-align-left 90-align-right 91-align-left 92-align-left 93-align-left 94-align-right 95-align-left 97-align-left 98-align-right 99-align-left 100-align-left 101-align-left 102-align-right 103-align-left 105-align-left 106-align-right 107-align-left 108-align-left 109-align-left 110-align-right 111-align-left 113-align-left 114-align-right 115-align-left 116-align-left 117-align-left 118-align-right 119-align-left 121-align-left 122-align-right 123-align-left 124-align-left 125-align-left 126-align-right 127-align-left 129-align-left 130-align-right 131-align-left 132-align-left 133-align-left 134-align-right 135-align-left 137-align-left 138-align-right 139-align-left 140-align-left 141-align-left 142-align-right 143-align-left 145-align-left 146-align-right 147-align-left 148-align-left 149-align-left 150-align-right 151-align-left 153-align-left 154-align-right 155-align-left 156-align-left 157-align-left 158-align-right 159-align-left 161-align-left 162-align-right 163-align-left 164-align-left 165-align-left 166-align-right 167-align-left | ||||||
---|---|---|---|---|---|---|
timestamp | id | pagename | personid | trackingcode | ordini | importo ricavi |
06/03/2025 T19:15:39+00:00 | 10001 | pagina home | person-1abc123 | abc123 | ||
06/03/2025 T19:15:39+00:00 | 10002 | pagina di conferma | person-1abc123 | 1 | 174,25 | |
06/03/2025 T19:15:39+00:00 | 10003 | pagina home | person-2def123 | def123 | ||
06/03/2025 T19:15:39+00:00 | 10004 | pagina home | person-3ghi123 | ghi123 | ||
06/03/2025 T19:15:39+00:00 | 10005 | pagina di conferma | person-3ghi123 | 1 | 149,25 | |
06/03/2025 T19:15:39+00:00 | 10006 | pagina home | person-4abc456 | abc456 | ||
06/03/2025 T19:15:39+00:00 | 10007 | pagina home | person-5def456 | def456 | ||
06/03/2025 T19:15:39+00:00 | 10008 | pagina home | person-6ghi456 | ghi456 | ||
06/03/2025 T19:15:39+00:00 | 10009 | pagina di conferma | person-6ghi456 | 1 | 159,25 | |
06/03/2025 T19:15:39+00:00 | 10010 | pagina home | person-7abc789 | abc789 | ||
06/03/2025 T19:15:39+00:00 | 10011 | pagina home | person-8def789 | def789 | ||
06/03/2025 T19:15:39+00:00 | 10012 | pagina home | person-9ghi789 | ghi789 | ||
06/03/2025 T19:15:39+00:00 | 10013 | pagina di conferma | person-9ghi789 | 1 | 124,25 | |
06/03/2025 T19:15:39+00:00 | 10014 | pagina home | person-10abc987 | abc987 | ||
06/03/2025 T19:15:39+00:00 | 10015 | pagina home | person-11def987 | def987 | ||
06/03/2025 T19:15:39+00:00 | 10016 | pagina home | person-12ghi987 | ghi987 | ||
06/03/2025 T19:15:39+00:00 | 10017 | pagina home | person-13abc654 | abc654 | ||
06/03/2025 T19:15:39+00:00 | 10018 | pagina home | person-14def654 | def654 | ||
06/03/2025 T19:15:39+00:00 | 10019 | pagina home | person-15ghi654 | ghi654 | ||
06/03/2025 T19:15:39+00:00 | 10020 | pagina di conferma | person-15ghi654 | 1 | 174,25 |
I dati vengono memorizzati in una tabella di database con uno schema associato. Per esaminare la tabella del database:
-
Accedi a Google BigQuery.
-
Seleziona BigQuery > Studio.
-
Seleziona il progetto, il set di dati e la tabella. Nella scheda Schema viene visualizzata una panoramica dello schema per i dati dell'evento.
Per esaminare i dati:
-
Seleziona Query.
-
Eseguire una query di esempio nell'editor delle query, dove
project
è il nome del progetto edatasets
è il nome dei set di dati:code language-sql SELECT * FROM `project.datasets.eventdata` LIMIT 100
In Experience Platform Data Mirror per Customer Journey Analytics, le tabelle nella soluzione nativa del data warehouse devono essere abilitate per la cronologia delle modifiche. Per verificare che la tabella sia abilitata per la cronologia modifiche:
-
Eseguire l'istruzione SQL seguente nell'editor delle query per verificare l'impostazione, dove
project
è il nome del progetto edatasets
è il nome dei set di dati:code language-sql SELECT table_name, MAX(CASE WHEN option_name = 'enable_change_history' THEN option_value END) AS enable_change_history FROM `project.datasets.INFORMATION_SCHEMA.TABLE_OPTIONS` WHERE table_name = 'eventdata' GROUP BY table_name ORDER BY table_name;
-
Se il risultato non è TRUE, utilizzare la seguente istruzione SQL per abilitare la cronologia delle modifiche, dove
project
è il nome del progetto edatasets
è il nome dei set di dati:code language-sql ALTER TABLE `project.datasets.eventdata` SET OPTIONS (enable_change_history = TRUE);
I dati nella tabella nella soluzione nativa del data warehouse sono pronti per Experience Platform Data Mirror per Customer Journey Analytics.
Configurare uno schema
Per eseguire il mirroring dei dati in Experience Platform, devi innanzitutto definire lo schema per i dati. Tutti i dati di cui desideri eseguire il mirroring in Experience Platform e che utilizzano Experience Platform Data Mirror for Customer Journey Analytics devono essere conformi a uno schema basato su modello.
Definisci uno schema che modella questi dati. Per configurare lo schema:
-
Nell’interfaccia utente di Adobe Experience Platform, nella barra a sinistra, seleziona Schemas (Set di dati) all’interno di Data Management (GESTIONE DATI).
-
Seleziona Create schema (Crea set di dati).
-
Dal menu a discesa, selezionare Model-based.
-
Se viene visualizzata una finestra a comparsa con l'opzione di selezionare tra Create manually o Upload a DDL file:
-
Seleziona select Create manually.
-
Seleziona Next.
-
-
Nell'interfaccia Schemas > Create model-based schema:
-
Immetti Schema display name. Ad esempio:
Sample Event Feed Schema
. -
Immetti Description. Ad esempio:
Sample event feed schema for a model-based schema
. -
Seleziona Time series (Schema predefinito) come Schema behavior (Schema di destinazione). Selezionare Time series per i dati basati su serie temporali e Record per i dati basati su record. Il comportamento definisce la struttura dello schema e le proprietà incluse.
Experience Platform Data Mirror per Customer Journey Analytics viene utilizzato principalmente per i dati delle serie temporali (ad esempio, i dati degli eventi).
-
Seleziona Finish.
-
-
Nell'interfaccia Schemas > Sample Event Feed Schema viene visualizzato un avviso che indica che gli schemi basati su modelli supportano l'acquisizione come righe di modifica.
L’acquisizione come righe di modifica è nota anche come Change Data Capture (CDC). Per supportare l’acquisizione dei dati di modifica, lo schema richiede:
- Chiave primaria.
- Descrittore della versione.
- Descrittore della marca temporale per i dati della serie temporale.
-
Seleziona
table 0-row-4 1-row-4 2-row-4 3-row-4 4-row-4 5-row-4 6-row-4 7-row-4 Nome campo: Nome visualizzato Tipo Attributi aggiuntivi id
Id
Integer Descrittore di versione orders
Orders
Integer pagename
Page Name
String personid
Person Id
String
Selezionare CRMID per lo spazio dei nomi Identity.revenueamount
Revenue Amount
Double timestamp
Timestamp
DateTime trackingcode
Tracking Code
String -
Campo id configurato come Version descriptor.
-
Il campo personid è configurato insieme a timestamp come Primary key. Selezionare
Anche il campo personid è configurato come Identity, con CRMID come Identity namespace.
-
Il campo timestamp è configurato insieme al campo personid come Primary key. Anche il campo timestamp è configurato come Timestamp descriptor. È sufficiente definire un campo come Timestamp descriptor per i dati basati su modello della serie temporale.
Se Primary key, Version descriptor e Timestamp descriptor sono stati definiti correttamente, l'avviso sopra la definizione dello schema scompare.
-
-
Seleziona Save (Salva) per salvare lo schema.
Utilizzare un connettore di origine
Utilizza un connettore di origine per collegare la soluzione nativa di data warehouse ad Experience Platform.
Nell’interfaccia di Experience Platform:
- Seleziona Sources.
- Selezionare o cercare Google BigQuery.
- Seleziona Add data.
La procedura guidata Aggiungi dati illustra i passaggi seguenti per connettere i dati dalla tabella in Google BigQuery ad Experience Platform.
Autenticazione
Nel passaggio Authentication, seleziona:
-
Existing account quando si dispone già di una configurazione account per Google BigQuery. Procedi al passaggio Seleziona dati.
-
New account quando è necessario connettersi a Google BigQuery.
-
Specificare un Account name e (facoltativo) Description.
-
Selezionare Authentication type: Basic Authentication o Service Authentication. In base alla selezione, fornisci l’input richiesto.
-
Seleziona Connect to source
Verifica della connessione. Un
-
Seleziona Next.
Consulta la documentazione di Experience Platform per informazioni dettagliate su come connettersi e autenticare quando utilizzi il connettore Azure Databricks o Snowflake.
-
Selezionare i dati
Nel passaggio Select data (Configura):
-
Selezionare la tabella dall'elenco delle tabelle. Ad esempio: eventdata.
Viene visualizzato un esempio dei dati per la verifica.
-
Seleziona Next (Avanti) per continuare.
Dettagli del flusso di dati
Nel passaggio Dataflow detail (Configura):
-
Seleziona Enable change data capture. Viene visualizzata una casella di informazioni Change data capture requirement con ulteriori informazioni.
-
Selezionare New dataset per Target dataset per creare un nuovo set di dati contenente i dati con mirroring.
-
Immetti un Output dataset name. Ad esempio:
event-data-mirror
. -
Selezionare lo schema basato su modello creato in precedenza dal menu a discesa Schema. Ad esempio: Sample Event Feed Schema.
-
Specifica altri dettagli.
-
Seleziona Next.
Mappatura
Nel passaggio Mapping (Configura):
-
Mappa i campi. Dallo schema in Google BigQuery (Source data) ai campi nello schema definiti in Experience Platform (Target fields).
-
Se tutti i campi sono mappati correttamente, selezionare Next per continuare.
Pianificazione
Nel passaggio Scheduling (Configura):
-
Specificare Frequency e Interval per pianificare la sincronizzazione dei dati con mirroring.
-
Specificare Start time per la pianificazione.
-
Seleziona Next (Avanti) per continuare.
Rivedi
Nel passaggio Review.
-
Controlla la configurazione del connettore di origine.
-
Seleziona Finish. Viene visualizzato il flusso di dati configurato.
Configurare una connessione
In questa guida rapida puoi creare una nuova connessione per utilizzare i dati con mirroring da Experience Platform. In alternativa, è possibile aggiungere i dati con mirroring a una connessione esistente.
Nell’interfaccia di Customer Journey Analytics:
-
Seleziona Connections dal menu Data Management.
-
Seleziona Create new connection.
-
Specificare i parametri obbligatori Connection name, Sandbox, Average number of daily evens e altri parametri facoltativi.
-
Seleziona Add datasets.
-
Nel passaggio Select datasets di Add datasets:
-
Seleziona il set di dati contenente i dati con mirroring. Ad esempio: event-data-mirror. Il set di dati ha Model come Dataset type.
-
Aggiungi eventuali set di dati aggiuntivi rilevanti per la connessione.
-
Seleziona Next.
-
-
Nel passaggio Dataset settings di Add datasets:
Per il set di dati basato su modello event-data-mirror
-
Seleziona Event come Dataset type.
-
Selezionare il campo PersonId come Person ID.
-
Timestamp viene popolato automaticamente come Timestamp.
-
Seleziona Other come Data source type.
-
Immetti
Google BigQuery Event Data
come Data source description. -
Specificare altri dettagli, ad esempio Import all new data e Backfill all existing data.
Facoltativamente, specifica i dettagli per altri set di dati.
-
-
Seleziona Add datasets (Aggiungi set di dati).
-
-
Seleziona Save (Salva).
Dopo aver creato una connessione, puoi eseguire varie attività di gestione. Ad esempio selezione e combinazione di set di dati, controllo dello stato dei set di dati di una connessione e dello stato di acquisizione dei dati e altro ancora.
Configurare una visualizzazione dati
Per creare la visualizzazione dati:
-
Nell'interfaccia di Customer Journey Analytics, selezionare Data views, facoltativamente da Data management, nel menu principale.
-
Seleziona Create new data view (Crea nuova visualizzazione dati).
-
Nel passaggio Configure (Configura):
-
Seleziona la connessione dall’elenco Connection (Connessioni).
-
Assegna un nome e (facoltativamente) una descrizione alla connessione.
-
Seleziona Save and continue (Crea nuova visualizzazione dati).
-
-
Nel passaggio Components (Configura):
-
Aggiungere qualsiasi campo schema e/o componente standard che si desidera includere nelle caselle del componente METRICS o DIMENSIONS. Assicurati di aggiungere campi rilevanti dal set di dati che contiene i dati con mirroring. Per accedere a questi campi:
-
Seleziona Event datasets (Aggiungi set di dati).
-
Seleziona Adhoc & Model-based fields (Salva).
-
Trascinare i campi dagli schemi basati su modelli in METRICS o DIMENSIONS.
-
-
Definire i campi derivati per i campi che non hanno il tipo corretto, non sono nel formato corretto o che si desidera modificare per altri motivi. Ad esempio, per Revenue Amount.
-
Seleziona Create derived field.
-
Nell’editor campi derivati:
-
Definisci un nuovo campo
Revenue Amount (Numeric)
, come indicato di seguito. -
Seleziona Save.
-
-
Trascina il nuovo campo derivato Revenue Amount (Numeric) e rilascia il campo in METRICS.
-
-
Seleziona Save and continue (Crea nuova visualizzazione dati).
-
-
Nel passaggio Settings (Configura):
Lascia le impostazioni così come sono e seleziona Save and finish (Salva e fine).
Per ulteriori informazioni su come creare e modificare una visualizzazione dati, vedere Panoramica delle visualizzazioni dati. Quali componenti sono disponibili per l’utilizzo nella visualizzazione dati e come utilizzare le impostazioni di segmenti e sessioni.
Configurare un progetto
Analysis Workspace è uno strumento di browser flessibile che consente di creare analisi rapidamente e condividere informazioni basate sui dati. Usa i progetti Workspace per combinare componenti dati, tabelle e visualizzazioni per sviluppare analisi da condividere con altri nella tua organizzazione.
Per creare il progetto:
-
Nell'interfaccia di Customer Journey Analytics, seleziona Workspace nel menu principale.
-
Seleziona Projects (Progetti) nel pannello di navigazione a sinistra.
-
Seleziona Create project. Nel popup:
-
Seleziona Blank Workspace project (Aggiungi set di dati).
-
Seleziona Create (Salva).
-
-
Nell'area di lavoro New project, accertati che la visualizzazione dati sia selezionata. La visualizzazione dati è collegata alla connessione che contiene i dati con mirroring.
-
Per creare il primo rapporto, trascina dimensioni e metriche su Freeform table nel pannello Freeform. Trascinare Revenue Amount (Numeric) su Trascinare una metrica qui. Trascinare PersonId e rilasciare il campo sull'intestazione della prima colonna. Effettua altre regolazioni che ritieni opportune.
Il risultato finale è una panoramica dei profili e dei relativi ricavi basati su dati con mirroring provenienti da una tabella BigQuery di Google.
Per ulteriori informazioni su come creare progetti e generare analisi utilizzando componenti, visualizzazioni e pannelli, consulta la sezione Panoramica di Analysis Workspace.