Gestire le annotazioni
Puoi condividere, filtrare, assegnare tag, approvare, copiare, eliminare annotazioni e contrassegnarle come preferite da un’interfaccia di gestione centrale delle Annotations. Per gestire le annotazioni:
- Seleziona Components nell’interfaccia principale, quindi seleziona Annotations.
Gestione annotazioni
La Gestione annotazioni dispone dei seguenti elementi dell’interfaccia:
Elenco annotazioni
Nell'elenco delle annotazioni ➊ vengono visualizzate tutte le annotazioni di cui sei proprietario, le annotazioni definite nell'ambito di tutti i tuoi progetti e le annotazioni condivise con te. L’elenco dispone delle seguenti colonne:
Utilizza
Barra delle azioni
È possibile eseguire azioni sulle annotazioni utilizzando la barra delle azioni ➋. La barra delle azioni contiene le azioni seguenti:
Annotations List.csv
.Barra dei filtri attivi
La barra dei filtri ➌ mostra i filtri attivi (se presenti). Puoi rimuovere rapidamente un filtro utilizzando
Pannello dei filtri
È possibile filtrare le annotazioni utilizzando il pannello sinistro Filter di ➍. Nel pannello dei filtri viene visualizzato il tipo di filtro e il numero di annotazioni che lo rispettano. Seleziona
Per filtrare l’elenco dei filtri:
-
Seleziona
-
Puoi filtrare le annotazioni utilizzando una qualsiasi delle sezioni filtro disponibili.
note info INFO Gli Elementi fanno riferimento agli elementi di annotazione visualizzati nell’Elenco annotazioni.
Sezioni filtro

La sezione Tags consente di filtrare in base ai tag.
-
Puoi usare
-
Puoi selezionare più di un tag. I tag disponibili dipendono dalle selezioni effettuate in altre sezioni nel pannello dei filtri.
-
I numeri indicano:
- (1): numero di tag selezionati (se sono selezionati uno o più tag).
- 2︎⃣: numero di tag disponibili per gli elementi risultanti dal filtro corrente.
- 7︎⃣: numero di elementi associati al tag specifico.

La sezione Data view consente di filtrare in base alle visualizzazioni dati.
-
Puoi usare
-
Puoi selezionare più di una visualizzazione dati. Le visualizzazioni dati disponibili dipendono dalle selezioni effettuate in altre sezioni nel pannello dei filtri.
-
I numeri indicano:
- (2): numero di visualizzazioni dati selezionate (se sono selezionate una o più visualizzazioni dati).
- 3︎⃣: numero di visualizzazioni dati disponibili per gli elementi risultanti dal filtro corrente.
- 4︎⃣: numero di elementi associati alla visualizzazione dati specifica.

La sezione Owner consente di filtrare in base ai proprietari.
-
Puoi utilizzare
-
Puoi selezionare più di un proprietario. I proprietari disponibili dipendono dalle selezioni effettuate in altre sezioni nel pannello dei filtri.
-
I numeri indicano:
- (2): numero di proprietari selezionati (se sono selezionati uno o più proprietari).
- 3︎⃣: numero di proprietari disponibili per gli elementi risultanti dal filtro corrente.
- 4︎⃣: Il numero di elementi associati al proprietario specifico.

La sezione Intervallo di date applicato consente di filtrare in base a un intervallo di date applicabile agli elementi.
- Seleziona un intervallo di date.
- Nel pop-up del calendario definisci un intervallo di date o seleziona uno dei predefiniti disponibili.
In alternativa, puoi anche specificare un intervallo di date direttamente nella sezione Intervallo date del pannello Filtro.
-
I numeri indicano:
- (1): numero di intervalli di date modificati dai predefiniti preimpostati.
- 5︎⃣: numero di intervalli di date disponibili per gli elementi risultanti dal filtro corrente.

La sezione Other filters ti consente di filtrare in base ad un altro filtro predefinito.
-
È possibile scegliere una o più delle opzioni seguenti:
- Show all
- Shared with me
- Mine
- Approved
- Favorites
Ciò che puoi selezionare dipende dal tuo ruolo e dalle autorizzazioni.
-
Puoi selezionare più di un altro filtro. Gli altri filtri disponibili dipendono dalle selezioni effettuate in altre sezioni nel pannello dei filtri.
-
I numeri indicano:
- (1): numero di altri filtri selezionati (se sono selezionati uno o più altri filtri).
- 5︎⃣: numero di altri filtri disponibili per gli elementi risultanti dal filtro corrente.
- 4︎⃣: Il numero di elementi associati all’altro filtro specifico.
L’elenco Annotazioni viene aggiornato automaticamente in base alla configurazione del filtro. Puoi visualizzare i filtri configurati nella barra dei filtri attivi.
Modificare le annotazioni
Puoi modificare un’annotazione in due modi:
-
In un progetto Workspace, utilizza l’icona Informazioni componenti.
-
Nell’elenco Annotations, seleziona il titolo dell’annotazione.
Per modificare l’annotazione utilizza il Generatore di annotazioni.
Condividere le annotazioni
Quando si condividono annotazioni o si utilizzano annotazioni condivise con l’utente, si applica quanto segue:
-
Le annotazioni di sola progettazione in un progetto condiviso con altri utenti vengono visualizzate per tali utenti. Gli utenti non possono modificare o eliminare queste annotazioni di sola progettazione.
-
Se salvi un’annotazione e la condividi direttamente con un utente, l’utente può modificarla o eliminarla solo se dispone dei diritti di amministratore.
-
Se un progetto è condiviso con te, le annotazioni create in quel progetto vengono visualizzate solo in tale progetto. Se un’annotazione viene condivisa direttamente con te, l’annotazione viene visualizzata in tutti i progetti in cui è possibile visualizzarla.
Annotazioni e fusi orari
Tutte le annotazioni vengono create con una marca temporale, ma senza informazioni relative all’ora o al fuso orario. Al momento della creazione di un rapporto, viene utilizzato il fuso orario della visualizzazione dati configurata per il pannello.