Come si definisce e si comunica il “valore”, spesso soggettivo?
Lo abbiamo chiesto ad alcuni clienti di Adobe Workfront, responsabili della strategia per Workfront presso le loro organizzazioni, per capire come definiscono il valore conseguito e come lo comunicano per sostenere la crescita e la scalabilità. Benché ogni realtà presenti sfide specifiche, abbiamo riscontrato che tutte le organizzazioni condividono un numero sorprendente di tendenze e aspetti. Questo playbook esamina 3 fasi distinte: definire il valore che si intende conseguire (ad esempio, “Perché Workfront”); tradurre questo “perché” in risultati misurabili; e comunicare tali risultati alle parti interessate per mettere in evidenza i successi conseguiti e gli insegnamenti tratti.
Ringraziamo i seguenti clienti per i loro feedback e contributi a questa guida: Joshua Maldonado, Ellen Saltmarsh, Daniel Clarke, Timothy Brooks e Neal Gardner.
Risorse aggiuntive
- Guida esecutiva per il successo con Adobe Workfront: guida concreta su come iniziare al meglio nella gestione del lavoro, pensata per i nuovi responsabili di Workfront.
- Raccolta di blueprint sulla realizzazione del valore: raccolta di rapporti raggruppati in quattro dashboard per aiutarti a tenere traccia del valore e dimostrarlo in tutti gli ambiti di revisione e approvazione del lavoro, conformità alle normative, erogazione di servizi ai clienti e altro ancora.
- Experience Maker in primo piano: miglioramenti dei processi ed efficienze operative: in questa presentazione on-demand, due diverse organizzazioni spiegano come affrontano l’ottimizzazione dei processi e il miglioramento dei sistemi, dal definire le priorità al gestire le modifiche fino al comunicare i risultati.