Ruoli di governance dei dati

Il concetto di governance dei dati non è automatico, né si verifica nel vuoto. Quello che era iniziato come un ruolo per un singolo individuo, generalmente riconosciuto come un amministratore dei dati, è cresciuto considerevolmente con l’espansione dell’ecosistema di governance dei dati. Oggi, per avere successo, la governance dei dati richiede una gestione e un monitoraggio continui. Un’efficace governance dei dati si basa sulla disponibilità, da parte degli amministratori di dati, di strumenti con cui etichettare correttamente i dati, creare criteri di utilizzo e garantirne la conformità.

Mentre la governance dei dati dovrebbe essere responsabilità di ogni individuo nell’organizzazione, ecco alcuni dei ruoli essenziali all’interno del ciclo di governance dei dati:

Grafico per trasmettere i quattro ruoli di governance dei dati, con virgolette sui compiti di ogni ruolo.

Amministratore dati

Gli amministratori dei dati sono il cuore della governance dei dati. Questo ruolo è responsabile dell’interpretazione di regolamenti, restrizioni contrattuali e politiche e della loro applicazione diretta ai dati. Sulla base della loro comprensione di tali regolamenti, restrizioni e politiche, il ruolo di un amministratore dei dati include:

  • Revisione di dati, set di dati ed esempi di dati per applicare e gestire l’etichettatura di utilizzo dei metadati.
  • Creazione di criteri per i dati e loro applicazione a set di dati e campi.
  • Comunicazione dei criteri dei dati all’organizzazione.