Editor universale di moduli per Edge Delivery Services
Questa funzione è disponibile tramite il programma per i primi utilizzatori. Per richiedere l'accesso, invia un'e-mail con il nome dell'organizzazione GitHub e il nome dell'archivio dall'indirizzo ufficiale a aem-forms-ea@adobe.com . Ad esempio, se l’URL dell’archivio è https://github.com/adobe/abc, il nome dell’organizzazione è adobe e il nome dell’archivio è abc.
L’editor universale rivoluziona la creazione di moduli per Edge Delivery Services di Adobe, grazie a un’interfaccia WYSIWYG (What You See Is What You Get) semplice, visiva e intuitiva. Progettato per chi crea contenuti e moduli, elimina la complessità dei processi tradizionali di creazione dei moduli, rendendola accessibile anche agli utenti non tecnici.
Con l’editor universale è possibile progettare rapidamente moduli interattivi e reattivi utilizzando componenti predefiniti quali campi di testo, caselle di controllo e pulsanti di scelta. Il suo solido set di funzioni supporta regole dinamiche, integrazione perfetta dei dati e personalizzazione avanzata, affinché ogni modulo possa essere personalizzato in base alle tue esigenze.
Che si tratti di gestire un rendering snello lato client, garantire la compatibilità tra browser diversi o rispettare rigorosi standard di accessibilità, l’editor universale offre una soluzione semplificata per la creazione e la gestione dei moduli.
Funzioni chiave dell’editor universale di moduli per Edge Delivery Services
Componenti dei moduli predefiniti
L’editor universale fornisce i seguenti componenti dei moduli predefiniti:

Onboarding
Per abilitare l’editor universale e le sue funzioni avanzate come l’editor di regole, contattaci all’indirizzo aem-forms-ea@adobe.com dal tuo ID e-mail ufficiale. Il team di Adobe è a tua disposizione per aiutarti a trasformare la tua esperienza di creazione moduli.
Domande frequenti (FAQ)
D. Chi può utilizzare l’editor universale?
L’editor universale è progettato per un pubblico ampio, tra cui:
- Creatori di contenuti che desiderano creare moduli visivamente accattivanti.
- Sviluppatori che richiedono funzionalità avanzate di personalizzazione e integrazione.
- Organizzazioni alla ricerca di soluzioni di moduli scalabili, sicure e conformi.
D: è possibile integrare i moduli creati con l’editor universale nei sistemi esistenti?
Assolutamente. L’editor universale supporta l’associazione diretta dei dati con i sistemi back-end, consentendo aggiornamenti in tempo reale e mappatura avanzata dei dati. Si integra anche con strumenti come Adobe Workfront per la gestione delle attività e supporta endpoint sicuri per i flussi di lavoro di invio dei dati.
D: è possibile personalizzare i componenti del modulo?
Sì, l’editor universale consente agli sviluppatori di creare componenti personalizzati in base a esigenze organizzative specifiche. Inoltre, puoi estendere le funzionalità dell’editor tramite estensioni dell’interfaccia utente e flussi di lavoro personalizzati.
D: in che modo l’editor universale gestisce l’accessibilità?
L’editor universale è progettato in modo da rispettare rigorosamente gli standard di accessibilità, incluse le linee guida per l’accessibilità dei contenuti WCAG (Web Content Accessibility Guidelines). In questo modo i moduli sono utilizzabili da persone affette da disabilità e forniscono un’esperienza inclusiva.
D: che tipo di analisi è possibile ottenere dai moduli?
L’editor universale include strumenti di analisi e tracciamento incorporati per monitorare le interazioni degli utenti, i tassi di invio dei moduli e le metriche di conversione. Queste informazioni consentono di ottimizzare i moduli per ottenere prestazioni migliori.
Iniziare a creare i moduli
- Creare il primo modulo utilizzando l’Editor universale
- Aggiungere un comportamento dinamico ai moduli
- Configurare e personalizzare le azioni di invio dei moduli
- Pubblicare e distribuire i moduli
- Progettare moduli di bell’aspetto - Guida all’attribuzione stile e all’applicazione del tema
- Creare componenti dei moduli personalizzati
- Proteggere i moduli dallo spam - Aggiunta della sicurezza reCAPTCHA