Editor universale di moduli per Edge Delivery Services

Questa funzione è disponibile tramite il programma per i primi utilizzatori. Per richiedere l'accesso, invia un'e-mail con il nome dell'organizzazione GitHub e il nome dell'archivio dall'indirizzo ufficiale a aem-forms-ea@adobe.com . Ad esempio, se l’URL dell’archivio è https://github.com/adobe/abc, il nome dell’organizzazione è adobe e il nome dell’archivio è abc.

L’editor universale rivoluziona la creazione di moduli per Edge Delivery Services di Adobe, grazie a un’interfaccia WYSIWYG (What You See Is What You Get) semplice, visiva e intuitiva. Progettato per chi crea contenuti e moduli, elimina la complessità dei processi tradizionali di creazione dei moduli, rendendola accessibile anche agli utenti non tecnici.

Con l’editor universale è possibile progettare rapidamente moduli interattivi e reattivi utilizzando componenti predefiniti quali campi di testo, caselle di controllo e pulsanti di scelta. Il suo solido set di funzioni supporta regole dinamiche, integrazione perfetta dei dati e personalizzazione avanzata, affinché ogni modulo possa essere personalizzato in base alle tue esigenze.

Che si tratti di gestire un rendering snello lato client, garantire la compatibilità tra browser diversi o rispettare rigorosi standard di accessibilità, l’editor universale offre una soluzione semplificata per la creazione e la gestione dei moduli.

Editor universale {width="80%,"}

Funzioni chiave dell’editor universale di moduli per Edge Delivery Services

Interfaccia WYSIWYG
Editor di regole
Azioni di invio
Interfaccia WYSIWYG
Editor di regole
Azioni di invio
L’editor universale fornisce un’interfaccia WYSIWYG per la progettazione di moduli con una libreria di componenti predefinita e funzionalità per la progettazione responsive, la creazione basata su modelli e la modifica dei campi in tempo reale.
L’editor di regole consente di creare interazioni dinamiche nei moduli utilizzando regole basate su eventi, convalida immediata e gestione degli errori tramite codici JavaScript e JSON snelli.
Le azioni di invio supportano l’integrazione back-end, la logica di invio condizionale, gli endpoint sicuri e i preprocessori, per flussi di lavoro di invio più semplici e diretti.
Pubblicazione/Annullamento della pubblicazione
Modalità reattiva
Componenti personalizzati
Pubblicazione/Annullamento della pubblicazione
Modalità reattiva
Componenti personalizzati
Controlla facilmente la visibilità dei moduli, pubblicandoli o annullandone la pubblicazione direttamente dall’editor con pochi clic.
Progetta moduli che si adattino perfettamente ai diversi dispositivi (desktop, tablet e dispositivi mobili). Utilizza la modalità reattiva per visualizzare in anteprima e testare i moduli per schermi di diverse dimensioni.
I componenti personalizzati consentono agli sviluppatori di estendere le funzionalità dei moduli creando elementi univoci personalizzati per casi d’uso specifici a livello organizzativo.
Definizione dello stile
Servizi di precompilazione
Test A/B
Definizione dello stile
Servizi di precompilazione (disponibile a breve)
Test A/B
La definizione dello stile con CSS consente agli sviluppatori di personalizzare l’aspetto degli elementi del modulo e di creare un design visivamente accattivante e allineato all’estetica del sito web.
I servizi di precompilazione compilano automaticamente i campi del modulo con i dati utente pertinenti provenienti da varie origini, riducendo l’input manuale e migliorando l’esperienza utente.
Il test A/B consente alle organizzazioni di sperimentare diverse progettazioni, layout e funzionalità nei moduli per individuare le varianti che offrono prestazioni migliori.
Analisi e tracciamento
Frammenti di modulo
Associazione dei dati
Analisi e tracciamento
Frammenti di modulo (presto disponibili)
Associazione dei dati (presto disponibile)
Con le funzionalità di analisi e tracciamento integrate puoi ottenere informazioni sul comportamento degli utenti, sulle interazioni con i moduli e sui tassi di invio, per l’ottimizzazione dei moduli basata sui dati.
I frammenti di modulo facilitano il riutilizzo consentendo la creazione di sezioni di uso comune una sola volta e il relativo riutilizzo in più moduli, garantendo coerenza e riducendo le attività di manutenzione.
L’associazione dei dati consente connessioni dirette tra i campi modulo e le origini dati back-end, e supporta gli aggiornamenti in tempo reale e la mappatura avanzata dei dati.
CAPTCHA
Incorporazione dei moduli
Configurazione del ringraziamento
CAPTCHA
Incorporazione dei moduli (presto disponibile)
Configurazione del ringraziamento
Utilizza reCAPTCHA per proteggere i moduli dai bot automatizzati, garantendo una raccolta dati sicura e affidabile.
I moduli possono essere incorporati direttamente nelle pagine dei siti Edge Delivery Services utilizzando il componente incorporato dell’editor universale.
Personalizza facilmente il messaggio di ringraziamento o la pagina mostrata agli utenti dopo l’invio corretto del modulo.

Componenti dei moduli predefiniti

L’editor universale fornisce i seguenti componenti dei moduli predefiniti:

Componenti dei moduli
Descrizione
Componenti dei moduli
Pannello a soffietto
Struttura del pannello comprimibile per organizzare il contenuto.
Pulsante
Aggiunge elementi interattivi per azioni quali navigazione o logica personalizzata.
CAPTCHA
Impedisce la posta indesiderata richiedendo agli utenti di completare un’attività di verifica umana utilizzando Google reCAPTCHA o hCAPTCHA.
Casella di controllo
Consente agli utenti di configurare una casella di controllo.
Gruppo di caselle di controllo
Consente agli utenti di selezionare più opzioni da un gruppo.
Selettore data
Consente agli utenti di selezionare una data utilizzando un’interfaccia calendario.
Elenchi a discesa
Offre opzioni a selezione singola o multipla da un elenco predefinito.
E-mail
Acquisisce gli indirizzi e-mail con la convalida del formato di base.
Allegato file
Consente il caricamento di documenti, immagini o altri tipi di file.
Frammenti di modulo
Componenti del modulo riutilizzabili per sezioni come campi indirizzo o dettagli di contatto.
Immagine
Supporta il caricamento e la visualizzazione di immagini nei moduli.
Finestra modale
Mostra una finestra di dialogo a comparsa, spesso utilizzata per avvisi, informazioni aggiuntive o conferma.
Campo numerico
Acquisisce l’input numerico, consentendo la convalida di numeri o intervalli.
Pannello
Organizza le sezioni dei moduli con pannelli espandibili/comprimibili.
Pulsanti di scelta
Abilita la selezione a scelta singola da un gruppo di opzioni.
Valutazione
Consente agli utenti di fornire una valutazione basata su stelle.
Pulsante Ripristina
Ripristina lo stato predefinito dei campi modulo.
Pulsante Invia
Attiva l’invio di moduli e avvia flussi di lavoro definiti.
Campo numero di telefono
Acquisisce i numeri di telefono con una formattazione basata sul paese.
Testo
Fornisce una sezione dedicata per visualizzare i termini legali e raccogliere l’accordo utente tramite le caselle di controllo.
Campo testo
Acquisisce l’input a riga singola, ad esempio nomi o indirizzi e-mail.
Procedura guidata
Guida gli utenti attraverso un processo di modulo in più parti.

Onboarding

Per abilitare l’editor universale e le sue funzioni avanzate come l’editor di regole, contattaci all’indirizzo aem-forms-ea@adobe.com dal tuo ID e-mail ufficiale. Il team di Adobe è a tua disposizione per aiutarti a trasformare la tua esperienza di creazione moduli.

Domande frequenti (FAQ)

D. Chi può utilizzare l’editor universale?
L’editor universale è progettato per un pubblico ampio, tra cui:

  • Creatori di contenuti che desiderano creare moduli visivamente accattivanti.
  • Sviluppatori che richiedono funzionalità avanzate di personalizzazione e integrazione.
  • Organizzazioni alla ricerca di soluzioni di moduli scalabili, sicure e conformi.

D: è possibile integrare i moduli creati con l’editor universale nei sistemi esistenti?
Assolutamente. L’editor universale supporta l’associazione diretta dei dati con i sistemi back-end, consentendo aggiornamenti in tempo reale e mappatura avanzata dei dati. Si integra anche con strumenti come Adobe Workfront per la gestione delle attività e supporta endpoint sicuri per i flussi di lavoro di invio dei dati.

D: è possibile personalizzare i componenti del modulo?
Sì, l’editor universale consente agli sviluppatori di creare componenti personalizzati in base a esigenze organizzative specifiche. Inoltre, puoi estendere le funzionalità dell’editor tramite estensioni dell’interfaccia utente e flussi di lavoro personalizzati.

D: in che modo l’editor universale gestisce l’accessibilità?
L’editor universale è progettato in modo da rispettare rigorosamente gli standard di accessibilità, incluse le linee guida per l’accessibilità dei contenuti WCAG (Web Content Accessibility Guidelines). In questo modo i moduli sono utilizzabili da persone affette da disabilità e forniscono un’esperienza inclusiva.

D: che tipo di analisi è possibile ottenere dai moduli?
L’editor universale include strumenti di analisi e tracciamento incorporati per monitorare le interazioni degli utenti, i tassi di invio dei moduli e le metriche di conversione. Queste informazioni consentono di ottimizzare i moduli per ottenere prestazioni migliori.

Iniziare a creare i moduli

recommendation-more-help
fbcff2a9-b6fe-4574-b04a-21e75df764ab