In Analysis Workspace è possibile visualizzare e analizzare le anomalie nei dati in modo contestuale.
Esercitazione video sul rilevamento delle anomalie (4:53)
Il rilevamento anomalie fornisce un metodo statistico per determinare il cambiamento di una data metrica in relazione ai dati precedenti.
Consente di separare i “segnali effettivi” da quelli di “disturbo” e quindi di individuare i potenziali fattori che hanno contribuito al verificarsi di tali segnali o anomalie. In altre parole, permette di individuare le fluttuazioni statistiche rilevanti da quelle che non lo sono, e quindi di arrivare alla causa di fondo di una anomalia effettiva. Inoltre, è possibile ottenere previsioni di metriche affidabili (KPI).
Ecco alcuni esempi di anomalie da esaminare:
L’algoritmo di rilevazione delle anomalie di Analysis Workspace include: