Configurazione cliente customer-configuration

La dashboard di configurazione del cliente è uno strumento potente che fornisce informazioni approfondite sulla visibilità del brand in LLM. Impostando correttamente categorie, argomenti e prompt, puoi garantire che il brand sia ben posizionato per essere visualizzato nelle risposte generate da LLM. Questa configurazione garantisce che la piattaforma personalizzi le informazioni sul contesto aziendale, consentendo un’analisi accurata del traffico, delle opportunità e della visibilità.

Dashboard configurazione cliente

Per configurare il modo in cui LLM Optimizer monitora e analizza la presenza del brand in diversi mercati e scenari competitivi, puoi accedere alle seguenti schede:

IMPORTANT
Per ulteriori dettagli sulla configurazione delle categorie, degli argomenti e delle richieste, vedere la pagina Best practice per la configurazione di categorie, argomenti e richieste.

Categorie categories

Dalla scheda Categorie è possibile definire le categorie commerciali o le linee di prodotti di cui si desidera tenere traccia e associarle ad aree specifiche. Nel complesso, la scheda Categorie fa riferimento a quasi tutte le altre personalizzazioni in questa pagina, perché le categorie verranno visualizzate nel campo categoria per le altre personalizzazioni (tracciamento di altri utenti, alias e così via). Per aggiungere una nuova categoria:

  1. Fai clic sul pulsante Aggiungi.
  2. Nella nuova finestra di configurazione, aggiungi Nome categoria.
  3. Personalizza la Area associata in cui verrà monitorata la categoria.
  4. Fai clic su Salva per visualizzare la nuova categoria nell'elenco delle categorie.

L'aggiunta di nuove categorie non genererà automaticamente argomenti e prompt, che dovranno essere aggiunti manualmente dalla scheda Data Insights.

Per eliminare una categoria, fare clic sull'icona Elimina nell'elenco delle categorie. Fai attenzione, perché l'eliminazione di una categoria comporta anche l'eliminazione degli elementi associati, come gli alias del brand collegati a quella categoria specifica.

Tracciamento altri others-tracking

Utilizzando questa scheda, puoi tenere traccia di come vengono menzionati gli altri in relazione al tuo marchio in diverse categorie e aree geografiche. Monitorarne la presenza e le prestazioni nei segmenti di mercato. Per personalizzare il tracciamento:

  1. Fai clic sul pulsante Aggiungi.
  2. Nella nuova finestra di configurazione, seleziona la Categoria. Le categorie create in precedenza verranno visualizzate qui.
  3. Aggiungi il nome dell’altro.
  4. Se necessario, personalizza gli altri alias e domini.
  5. Fai clic su Salva.

Per eliminare una voce dall’elenco, fai clic sull’icona Elimina.

Alias del marchio brand-aliases

Utilizzando gli alias del brand, puoi configurare nomi alternativi e varianti del brand da monitorare in diverse categorie e aree geografiche. Ciò assicura un monitoraggio completo di tutte le menzioni del marchio. Per aggiungere un alias del brand:

  1. Fai clic sul pulsante Aggiungi.
  2. Nella nuova finestra di configurazione, seleziona la Categoria. Le categorie create in precedenza verranno visualizzate qui.
  3. Selezionare l'Area in cui verrà monitorato l'alias.
  4. Aggiungi l’alias del brand.
  5. Fai clic su Salva per visualizzare l'alias del brand nell'elenco.

Per eliminare un alias del brand, fai clic sull’icona Elimina dall’elenco degli alias.

Approfondimenti dati data-insights

Da questa scheda è possibile rivedere, gestire e personalizzare i prompt. Puoi caricare un file con estensione csv di Informazioni sulla presenza del brand e compilare l'elenco con i prompt e gli argomenti di tale analisi. Se necessario, è inoltre possibile eliminare, modificare e aggiungere argomenti e relative richieste.

Per importare un file .csv di approfondimenti dati, devi innanzitutto esportare un file dal dashboard Presenza marchio. Per informazioni su come eseguire questa operazione, consulta la sezione approfondimenti sui dati. Una volta ottenuto il file:

  1. Nel dashboard, fai clic su Carica CSV.
  2. Nella finestra Importa approfondimenti dati, trascina e rilascia o scegli manualmente il file.
  3. Fare clic su Carica dati.

Puoi anche creare un nuovo file CSV scaricando il modello dalla finestra Importa dati. Una volta ottenuto il modello, aprilo e inserisci gli argomenti con i prompt, le categorie e le aree a essi associati in una nuova riga.

Inoltre, è possibile aggiungere argomenti/prompt all'elenco indipendentemente da un file CSV. A questo scopo, nel dashboard devi:

  1. Fare clic sul pulsante Aggiungi argomento.
  2. Nella nuova finestra di configurazione, seleziona la Categoria. Le categorie create in precedenza verranno visualizzate qui.
  3. Immettere il nome dell'argomento.
  4. Aggiungete il testo del prompt.
  5. Seleziona la regione.
  6. Fare clic su Aggiungi prompt per visualizzare l'argomento con il prompt nell'elenco.
NOTE
Le nuove richieste aggiunte non verranno visualizzate in Presenza marchio fino al completamento dell’elaborazione.

Nell'elenco è possibile fare clic su ogni argomento e verranno visualizzati i prompt associati. Per eliminare l'argomento e i prompt associati, fare clic sull'icona Elimina dall'elenco.

Configurazione CDN cdn-configuration

Da questa scheda, puoi configurare i flussi CDN per consentire a Adobe LLM Optimizer di analizzare i dati CDN. Questi dati verranno utilizzati per alimentare dashboard (come Traffico agente e di riferimento), fornendo informazioni sui modelli di traffico, le metriche delle prestazioni e le opportunità di ottimizzazione. Per integrare il provider CDN, fai clic su CDN integrato.

CDN configurazione cliente

Nella finestra Provider CDN integrato:

  1. Seleziona il provider CDN.
  2. Fai clic su Onboard per abilitare l'inoltro del registro.

Se selezioni Altro, dovrai contattare llmo-now@adobe.com per assistenza.

recommendation-more-help
c815c0f2-e460-4c64-ba18-da1db7461075