Creare la versione testuale di un’e-mail
- Argomenti:
- Progettazione e-mail
Creato per:
- Intermedio
- Utente
Si consiglia di creare una versione testuale del corpo dell’e-mail, che viene utilizzata quando non è possibile visualizzare il contenuto HTML.
Per impostazione predefinita, E-mail Designer crea una versione Testo normale del messaggio e-mail, compresi i campi di personalizzazione. Questa versione viene generata automaticamente e sincronizzata con la versione HTML del contenuto.
Se preferisci utilizzare un contenuto diverso per la versione di testo normale, segui la procedura seguente:
-
Dall'e-mail, seleziona l'icona Testo normale.
-
Utilizza l’interruttore Sincronizza con HTML per disabilitare la sincronizzazione.
-
Fai clic sul segno di spunta per confermare la scelta.
-
Puoi quindi modificare la versione di testo normale come desiderato.
-
Le modifiche apportate nella vista Testo normale non vengono applicate alla visualizzazione HTML.
-
Se riattivi l'opzione Sincronizza con HTML dopo aver aggiornato il contenuto di testo normale, le modifiche andranno perse e verranno sostituite con il contenuto di testo generato dalla versione di HTML.
Journey Optimizer
- Documentazione di Journey Optimizer
- Novità
- Introduzione
- Percorsi
- Introduzione ai percorsi
- Creare un percorso
- Gestire i percorsi
- Attività
- Creare espressioni
- Casi d’uso
- Apprendere attraverso i casi d’uso
- Ricerca eventi esperienza
- Inviare messaggi multicanale
- Inviare un messaggio con Campaign v7/v8
- Inviare un messaggio agli abbonati
- Passaggio dinamico delle raccolte tramite azioni personalizzate
- Limite di trasmissione con origini dati esterne e azioni personalizzate
- Utilizzare azioni personalizzate per scrivere eventi del percorso in Experience Platform
- Risoluzione dei problemi
- Campagne
- Gestione dei conflitti e assegnazione delle priorità
- Testare e approvare
- Canali di comunicazione
- Introduzione ai canali di comunicazione
- Canale e-mail
- Canale in-app
- Canale per notifiche push
- Canale SMS/MMS/RCS
- Direct mail
- Canale web
- Esperienza basata su codice
- Schede contenuto
- LINE
- Gestione dei contenuti
- Personalizzazione
- Pagine di destinazione
- Modelli di contenuto
- Frammenti di contenuto riutilizzabili
- Contenuto dinamico
- Casi d’uso per più soluzioni
- Assistente IA per la generazione di contenuti
- Contenuto multilingue
- Esperimento sui contenuti
- Tipi di pubblico, profili e identità
- Generazione dei rapporti
- Introduzione ai rapporti
- Rapporto live
- Rapporto tutte le ore
- Introduzione al rapporto tutte le ore
- Elenco delle metriche
- Configurare manualmente Customer Journey Analytics
- Gestire i rapporti
- Prerequisiti per il reporting e la sperimentazione
- Motivi di esclusione
- Rapporti sulla campagna
- Rapporto campagna
- Rapporto sulla campagna basata su codice
- Rapporto sulle schede contenuto della campagna
- Rapporto sulle campagne Direct mail
- Rapporto sulla campagna e-mail
- Rapporto sulla sperimentazione della campagna
- Rapporto sulla campagna in-app
- Rapporto sulle notifiche push della campagna
- Rapporto sulla campagna SMS
- Rapporto sulla campagna web
- Rapporti sul percorso
- Rapporto panoramica
- Rapporto pagina di destinazione
- Rapporto elenco iscrizioni
- Rapporti sul percorso personalizzati
- Funzionalità di decisione
- Introduzione alle funzionalità di decisione
- Funzione Decisioni
- Introduzione alla funzione Decisioni
- Guardrail e limitazioni per la funzione Decisioni
- Riferimento API
- Gestire gli elementi decisionali
- Creare regole di decisione
- Creare classificazioni
- Utilizzare i dati di Adobe Experience Platform
- Creare strategie di selezione
- Creare criteri di decisione
- Rapporto sulla funzione Decisioni
- Caso d’uso della funzione Decisioni
- Gestione delle decisioni
- Introduzione alla gestione delle decisioni
- Informazioni sulla gestione delle decisioni
- Guardrail e limitazioni per la gestione delle decisioni
- Interfaccia utente
- Passaggi chiave per creare e gestire le offerte
- Sfruttare i tipi di pubblico con caricamento personalizzato per la funzione Decisioni
- Caso d’uso: inserire offerte in un messaggio e-mail
- Creare componenti
- Creare classificazioni
- Creare e gestire le offerte
- Creare e gestire decisioni
- Utilizzare Batch Decisioning
- Raccogliere dati evento
- Sfruttare i dati contestuali
- Creare rapporti di gestione delle decisioni
- Esportare il catalogo delle offerte
- Riferimento API
- Introduzione
- Creare e gestire le offerte tramite API
- Consegnare offerte tramite API
- Introduzione alla gestione delle decisioni
- Gestione dati
- Configurazione dei canali
- Introduzione alla configurazione dei canali
- Impostare le configurazioni dei canali
- Configurazione guidata del canale
- Delegare i sottodomini e-mail
- Implementare un piano di preparazione IP
- Monitorare gli indirizzi e-mail
- Utilizzare gli elenchi seed
- Supporto per l’archiviazione
- Modificare gli indirizzi di esecuzione
- Configurazione dei percorsi
- Collegare i sistemi e gli ambienti
- Controllo degli accessi
- Privacy