Modificare le espressioni edit-expressions
Utilizzare l’editor di espressioni edit
La modifica di un’espressione comporta l’immissione manuale di condizioni per formare una regola. Questa modalità permette di utilizzare funzioni avanzate con cui gestire i valori utilizzati per eseguire query specifiche, come la gestione di date, stringhe, campi numerici e ordinamento.
L’editor di espressioni è disponibile dal pulsante Modifica espressione del generatore di regole, disponibile per i campi Attributo e Valore durante la configurazione di una condizione personalizzata.


L’editor di espressioni mostra:
- Un campo di input (1) in cui è definita l’espressione.
- Un elenco dei campi (2) disponibili che possono essere utilizzati nell’espressione e che corrispondono alla dimensione targeting della query.
- Funzioni helper (3), ordinate per categoria.
Modifica l’espressione immettendo un’espressione direttamente nel campo di input. Per aggiungere un campo o una funzione helper, posiziona il cursore nell’espressione nel punto in cui desideri aggiungerla e fai clic sul pulsante +.
Funzioni Helper
Lo strumento di modifica delle query consente di utilizzare funzioni avanzate per eseguire filtri complessi a seconda dei risultati desiderati e dei tipi di dati gestiti. Sono disponibili le seguenti funzioni:
Aggregazione
Le funzioni di aggregazione eseguono calcoli su un set di valori.
Data
Le funzioni per date gestiscono i valori di data o ora.
Geomarketing
Le funzioni di geomarketing vengono utilizzate per manipolare i valori geografici.
Numeriche
Le funzioni numeriche vengono utilizzate per convertire il testo in numeri.
Altre
Questa tabella contiene le altre funzioni disponibili.
Stringa
Le funzioni di stringa vengono utilizzate per manipolare un insieme di stringhe.