Arricchimento enrichment
L’attività Arricchimento è un’attività targeting che consente di migliorare i dati del pubblico con attributi aggiuntivi.
Puoi sfruttare queste informazioni per segmentare il pubblico in modo più preciso, in base a comportamenti, preferenze o esigenze, e per creare messaggi personalizzati che si colleghino meglio con ciascun profilo.
Aggiungere un’attività Arricchimento enrichment-configuration
Per configurare l’attività Arricchimento segui questi passaggi:
-
Aggiungi un’attività Arricchimento.
-
Fai clic su Aggiungi dati di arricchimento e seleziona l’attributo da utilizzare per arricchire i dati.
Puoi selezionare due tipi di dati di arricchimento: un attributo di arricchimento singolo dalla dimensione target, oppure un collegamento di raccolta. Ciascuno di questi tipi è descritto negli esempi seguenti:
Esempi example
Attributo di arricchimento singolo single-attribute
In questo esempio, arricchisci il pubblico con un singolo attributo, ad esempio la data di nascita, dalla dimensione targeting corrente.
Per eseguire questa operazione:
-
Fai clic su Aggiungi dati di arricchimento.
-
Seleziona un campo semplice, ad esempio Data di nascita, dalla dimensione corrente.
-
Fai clic su Conferma.
Collegamento di raccolta collection-link
Questo caso d’uso arricchisce il pubblico con i dati di una tabella collegata. Ad esempio, desideri recuperare i tre acquisti più recenti di valore inferiore a 100 $.
A tal fine, configura l’arricchimento come segue:
-
Attributo di arricchimento: Prezzo
-
Numero di record da recuperare: 3
-
Filtro: includi solo gli acquisti in cui il prezzo è inferiore a 100 $
Aggiungere l’attributo add-attribute
Innanzitutto, seleziona il collegamento della raccolta che contiene i dati che desideri arricchire.
-
Fai clic su Aggiungi dati di arricchimento.
-
Dalla tabella Acquisti, seleziona il campo Prezzo.
Definire le impostazioni di raccolta collection-settings
Quindi, configura la raccolta dei dati e quante voci includere.
-
Nel menu a discesa Seleziona la modalità di raccolta dei dati, scegli Raccolta dati.
-
Nel campo Righe da recuperare (Colonne da creare), immetti
3
. -
Per eseguire un’aggregazione (ad esempio, importo medio di acquisto), seleziona Dati aggregati, quindi scegli Media dal menu a discesa Funzione di aggregazione.
-
Utilizza i campi Etichetta e Alias per facilitare l’identificazione degli attributi arricchiti nelle attività successive.
Definire i filtri collection-filters
Infine, applica i filtri per garantire che siano inclusi solo i record rilevanti:
-
Fai clic su Crea filtri.
-
Aggiungi queste due condizioni:
-
Il prezzo esiste (per escludere i valori NULL)
-
Il prezzo è inferiore a 100
-
-
Fai clic su Conferma.