Adobe Experience Manager as a Cloud Service

Allora cos’è AEM?

Innanzitutto, AEM è un sistema di gestione dei contenuti con un’ampia gamma di funzioni personalizzabili per soddisfare le tue esigenze.

Questo significa che può essere utilizzato come un:

  • CMS headless

    • I contenuti headless possono essere elaborati come Frammenti di contenuto.
      Si tratta di elementi autonomi di contenuto a cui è possibile accedere direttamente da una serie di applicazioni, in quanto dispongono di una struttura predefinita basata sui Modelli per frammenti di contenuto.
      Ciò significa che i contenuti possono essere fruiti su una vasta gamma di dispositivi, in una vasta gamma di formati e con un’ampia serie di funzionalità.
      (E se ciò non bastasse, questi frammenti possono essere utilizzati anche per la creazione di pagine web AEM, se lo si desidera.)
  • CMS “tradizionale”

    • Il contenuto viene creato per le pagine web utilizzando una serie di componenti che definiscono il modo in cui verrà eseguito il rendering del contenuto sul sito web. Anche in questo caso, AEM è estremamente flessibile in quanto il team di progetto può sviluppare componenti personalizzati.

Modellazione dei contenuti

Quindi la modellazione dei contenuti (nota anche come modellazione dei dati) è un altro termine tecnico: perché dovrebbe interessarti in qualità di autore?

Affinché le applicazioni headless possano accedere ai contenuti e utilizzarli, il contenuto deve avere una struttura predefinita. Sarebbe possibile avere i contenuti in una forma libera, ma per le applicazioni tutto diventerebbe molto complicato.

In sostanza, il processo di definizione della struttura del contenuto da rispettare prevede la progettazione di un modello, denominata modellazione dei dati.

Per AEM il ruolo Architetto dei contenuti (spesso una persona diversa) eseguirà la modellazione dei dati per progettare una serie di Modelli per frammenti di contenuto, che serviranno da base per i tuoi contenuti utilizzando Frammenti di contenuto.

NOTE
Per ulteriori informazioni sulla modellazione dei dati, consulta il Percorso Architect di contenuti AEM headless.

Passaggio successivo

Ora che hai imparato i concetti e la terminologia, il passo successivo è Scoprire le nozioni di base sulla creazione di frammenti di contenuto. Questa è un’introduzione alla gestione di base di AEM e alle istruzioni su come creare i frammenti di contenuto.

Risorse aggiuntive