Progettazione di un modello operativo per il successo di AJO
Nella terza sessione della serie AJO VRA, scopri perché la creazione di un modello operativo coeso per supportare il programma di marketing è così fondamentale per evitare sfide future in termini di risorse, migliorare l’efficienza e massimizzare la capacità di scalabilità.
Punti principali di discussione
- Sviluppare un’efficace strategia basata su modelli operativi di team all’interno del programma di marketing, in linea con gli obiettivi strategici
- Come un modello operativo chiaramente definito assicura l'allineamento e l'efficienza ottimizzando il valore del programma di marketing a lungo termine
- Linee guida su come il programma di marketing può funzionare in modo interfunzionale con la tua organizzazione per raggiungere obiettivi e finalità comuni
Sblocco del valore con i modelli operativi AJO
I modelli operativi AJO sono essenziali per tradurre la visione strategica in operazioni efficaci e orientate al valore. Le organizzazioni si trovano ad affrontare barriere comuni, come ruoli poco chiari, processi frammentati e mancanza di governance, che possono ostacolare la personalizzazione e l’efficienza delle risorse.
- Pianificazione strategica L'assenza di pianificazione comporta implementazioni frammentate e lacune di conformità.
- Chiarezza del ruolo Le responsabilità definite e la collaborazione interfunzionale sono fondamentali per un'esecuzione fluida.
- Governance I flussi di lavoro strutturati e le cadenze delle riunioni determinano responsabilità e miglioramento continuo.
- Centro di eccellenza I framework centralizzati accelerano la maturità, standardizzano le best practice e promuovono l'innovazione.
La comprensione di questi pilastri consente alle organizzazioni di massimizzare il potenziale della piattaforma e ottenere risultati aziendali misurabili.
Governance ed evoluzione del team
Una governance solida e strutture di team in evoluzione sono fondamentali per l’eccellenza operativa:
-
Cadenza della governance I workshop strategici annuali, le revisioni della roadmap trimestrale, i check-in mensili della leadership, gli aggiornamenti settimanali sull'avanzamento e le attività giornaliere del team garantiscono l'allineamento e la responsabilità.
-
Flusso di lavoro di Campaign I passaggi includono la richiesta della campagna, la convalida, la definizione delle priorità, la build, il controllo qualità, l'esecuzione e il reporting, mappati ai ruoli mediante il framework RACI.
-
**Evoluzione team:
- Incubare 2-3 membri ad ampio ambito, scalabilità limitata.
- Scalabilità 5-10 membri dedicati, scalabilità moderata, formazione strutturata.
- Incorporati da 15 a 20 membri specializzati, elevata scalabilità, formazione continua.
Una governance chiara e la maturità del team favoriscono una distribuzione coerente e risultati misurabili.