Suggerimenti e best practice essenziali per AEM Lucene Search
Scopri come migliorare la tua presenza digitale e il coinvolgimento dei clienti con funzioni di ricerca all’avanguardia, tra cui filtri, facet, suggerimenti automatici, NGram e controllo ortografico. Scopri le funzionalità di AEM e Lucene e acquisisci informazioni su come ottimizzarle. Questo webinar offre l’opportunità di migliorare la tua esperienza di ricerca e rimanere all’avanguardia nel panorama digitale.
Sblocco di ricerche avanzate in Adobe Experience Manager
Adobe Experience Manager (AEM) sfrutta la funzione di ricerca di Lucene per fornire risultati rapidi e pertinenti per contenuti, risorse e metadati. Questa sessione esplora il funzionamento degli indici Lucene, come configurarli e le best practice per massimizzare le prestazioni di ricerca.
- La ricerca Lucene è ovunque Consente di eseguire ricerche in AEM Author, Publisher e Portals, nonché di gestire suggerimenti automatici, filtri, facet e impaginazione.
- Prestazioni unità delle definizioni degli indici La personalizzazione delle definizioni degli indici Oak è fondamentale per una ricerca efficiente e mirata.
- Argomento sulle best practice Copia le definizioni degli indici esistenti, limita le proprietà indicizzate e utilizza i flag giusti per le ricerche full-text e delle proprietà.
- Funzionalità avanzate per migliorare l'esperienza utente È possibile abilitare facet, suggerimenti automatici, controllo ortografico, potenziamento e stemming per esperienze di ricerca più ricche.
Comprendere questi principi aiuta a garantire funzionalità di ricerca stabili e di alto valore in AEM, supportando sia gli obiettivi tecnici che quelli aziendali.
Blocchi predefiniti dell’indice Lucene
Le definizioni dell’indice AEM Lucene sono alla base delle prestazioni e della precisione della ricerca. I componenti chiave includono:
- Tipo Specifica il tipo di indice (Lucene, proprietà, ecc.).
- Restrizione del tipo di nodo ha come destinazione tipi di contenuto specifici (ad esempio, dam:Asset, cq:Page).
- Limitazione percorso limita l'indicizzazione ai percorsi dell'archivio definiti per migliorarne l'efficienza.
- Regole di aggregazione Controlla la profondità e l'ambito del contenuto indicizzato, assicurando che le proprietà rilevanti siano ricercabili.
- Regole indice Configurazione di base; imposta flag come nodeScopeIndex (ricerca full-text ampia) e analizzati (tokenizzazione/normalizzazione).
L’attenta configurazione di questi elementi garantisce che le query di ricerca siano veloci, pertinenti ed efficienti dal punto di vista delle risorse.
Ottimizzazione delle prestazioni di ricerca
Un’efficace ottimizzazione della ricerca in AEM Lucene comporta una configurazione strategica e il rispetto delle best practice:
-
Inizia con gli indici esistenti Copia e modifica sempre le definizioni pronte all'uso, senza generare da zero.
-
Limita proprietà indicizzate Includi solo le proprietà necessarie per mantenere gli indici snelli e performanti.
-
**Utilizzare I Flag In Modo Saggio:
- nodeScopeIndex true per ricerche full-text estese
- analizzato true per la tokenizzazione a livello di proprietà
- evaluatePathRestriction true per le query basate su percorsi
-
Indicizzazione proprietà Per ottenere prestazioni ottimali, preferisci le ricerche con restrizioni delle proprietà. Utilizza solo testo completo quando necessario.
-
Ordinamento e facet Abilita propertyIndex e ordina l'ordinamento; imposta facet** true per il filtro basato sul conteggio.
L’applicazione di queste strategie consente di velocizzare le query, ridurre l’utilizzo delle risorse e ottenere risultati più rilevanti.