Estensioni Adobe installate per impostazione predefinita

Le seguenti estensioni Adobe sono incluse in Adobe Commerce e installate automaticamente con l’applicazione Adobe Commerce. Alcune estensioni richiedono un’ulteriore configurazione o abilitazione in Admin, come indicato nella descrizione dell’estensione.

Inventory Management

Commerce Inventory Management offre una gestione avanzata delle scorte e delle spedizioni in una o più sedi e canali di vendita con algoritmi di protezione dell'estrazione simultanea e di corrispondenza delle spedizioni. Tenere traccia delle quantità di magazzino, fornire ai clienti quantità precise di scorte vendibili e spedirle in base a raccomandazioni o selezioni manuali per controllare l'intero magazzino. Configurare le impostazioni di gestione a livello globale, per origine e per prodotto.

NOTE
Questa estensione è stata sviluppata come parte del progetto Inventory Management (precedentemente MSI) tramite il programma di progettazione della community.

Inventory Management viene installato con tutte le funzionalità abilitate per impostazione predefinita. Non sono necessari ulteriori passaggi per abilitare queste funzioni di inventario. Per informazioni dettagliate sulle funzionalità di Inventory Management, vedere la Inventory Management Guida utente.

Braintree

PayPal e Gene Commerce hanno sviluppato insieme l'estensione ufficiale Braintree per i negozi Commerce 2.4.x. Grazie a una migliore esperienza di pagamento progettata per favorire la conversione, gli aggiornamenti includono opzioni PayLater che mostrano automaticamente messaggi e pulsanti PayLater rilevanti ai consumatori durante gli acquisti e durante il pagamento.

Questa estensione è installata per impostazione predefinita, ma richiede un account Braintree e la configurazione nell'amministratore per essere abilitata per l'archivio. Per determinare le tariffe da applicare quando si utilizza Braintree per elaborare le transazioni, controllare la determinazione prezzi Braintree.

Per informazioni sulla configurazione di Braintree in Amministrazione, consulta l'argomento Braintree nella Guida alle vendite e all'esperienza di acquisto.

Google reCAPTCHA

Google reCAPTCHA offre un livello di sicurezza maggiore sia per la vetrina che per l’interfaccia utente amministratore rispetto a quello disponibile con il CAPTCHA standard e consente di:

  • Verifica quando i clienti creano account, recuperano le password, accedono ai loro account o contattano la tua azienda.
  • Migliora la sicurezza quando gli utenti amministratori accedono.

Riduce il potenziale errore dell’utente durante l’immissione di un codice Captcha e incoraggia la conversione del carrello senza aggiungere ostacoli durante il pagamento. Abilitare e configurare reCAPTCHA utilizzando controlli invisibili o interattivi per migliorare l'accesso sicuro all'amministratore e alla vetrina di Commerce.

Autenticazione a due fattori

L'amministratore Commerce fornisce tutti gli accessi al tuo store, agli ordini e ai dati dei clienti. L'autenticazione a due fattori (2FA o TFA) migliora la sicurezza richiedendo un'autenticazione aggiuntiva, oltre al nome di accesso e alla password standard, per accedere all'amministratore Commerce da tutti i dispositivi. L'estensione supporta più autenticatori tra cui Google Authenticator, Authy, Duo e le chiavi U2F. Questa autenticazione si applica solo agli utenti amministratori. Non è disponibile per gli account cliente di vetrina.

Queste funzioni sono attivate per impostazione predefinita. Ogni utente amministratore deve installare e configurare uno degli autenticatori supportati.

NOTE
Gli archivi Adobe Commerce che hanno abilitato l’autenticazione Adobe Identity Management Services (IMS) per l’amministratore hanno Commerce 2FA nativo disabilitato. Gli utenti che hanno effettuato l’accesso all’Amministratore con le proprie credenziali Adobe non devono ripetere l’autenticazione per molte attività di Amministratore. L’autenticazione viene gestita da Adobe IMS quando l’utente amministratore accede alla sessione corrente. Consulta Panoramica dell'integrazione del servizio Adobe Identity Management (IMS).