Definire il contenuto dell’SMS
- Si applica a:
- Campaign v8 Client Console
- Argomenti:
- SMS
Creato per:
- Principiante
- Intermedio
- Utente
Per configurare il contenuto della consegna SMS:
-
Immettere il contenuto del messaggio nella scheda Text content.
-
Puoi personalizzare il messaggio inserendo campi di personalizzazione (ad esempio, aggiungendo il nome) o blocchi di personalizzazione predefiniti (ad esempio, aggiungendo i saluti). Fai clic sul pulsante di personalizzazione per aggiungere questi:
Ad esempio, dopo aver fatto clic su Recipient > First name, il contenuto dell'SMS viene aggiornato con il campo di personalizzazione, come segue:
Ulteriori informazioni sulla personalizzazione in Adobe Campaign in questa sezione.
-
È possibile visualizzare in anteprima il contenuto della consegna dalla scheda Preview. Per verificare le impostazioni di personalizzazione, fare clic sull'elenco a discesa Test personalization e selezionare un destinatario.
Puoi controllare l’anteprima del tuo SMS con la personalizzazione:
-
I messaggi SMS sono limitati a una lunghezza di 160 caratteri se viene utilizzata la tabella codici Latin-1 (ISO-8859-1). Se il messaggio è scritto in Unicode, non deve superare i 70 caratteri. Alcuni caratteri speciali possono influenzare la lunghezza del messaggio. Per ulteriori informazioni sulla lunghezza del messaggio, consulta la sezione Traslitterazione caratteri SMS.
-
Quando sono presenti campi di personalizzazione o campi di contenuto condizionale, la dimensione del messaggio varia da un destinatario all’altro. La lunghezza del messaggio deve essere valutata una volta eseguita la personalizzazione.
Dopo aver creato il contenuto della consegna, puoi selezionare il pubblico.
Campaign
- Documentazione di Campaign v8
- Note sulle versioni
- Introduzione
- Gestione delle campagne
- Inviare messaggi
- Introduzione ai messaggi
- Creare la prima consegna
- Best practice per la consegna
- SMS
- Notifiche push
- Messaggistica LINE
- Direct mail
- X (Twitter)
- Canale esterno personalizzato
- Personalizzazione dei contenuti
- Convalidare e inviare la consegna
- Errori, mancati recapiti e quarantene
- Utilizzare i modelli di consegna
- Messaggi transazionali
- Gestione di profili e pubblico
- Gestione dei contenuti
- Automazione e flussi di lavoro
- Gestione della privacy e della sicurezza
- Gestione delle decisioni
- Reporting e analisi
- Gestione dati
- Integrazioni
- Amministrazione
- Architettura e configurazione
- Risorse per sviluppatori
- Modello dati di Campaign
- Schemi e moduli
- Utilizzare gli schemi
- Creare gli schemi
- Estendere gli schemi
- Filtrare gli schemi
- Struttura dello schema
- Mappatura del database
- Gestioni delle chiavi
- Gestione collegamento
- Limitare la visualizzazione di dati personali
- Utilizzare una tabella dei destinatari personalizzata
- Aggiornare il database
- Moduli di input
- Utilizzare i pacchetti di dati
- API di Campaign
- Note tecniche di Campaign >
- Documentazione sull’interfaccia utente web di Campaign >