È possibile utilizzare l’importazione di classificazioni per classificare elementi dimensionali non ancora esistenti?

Sì, tuttavia in questo modo ogni elemento dimensionale viene conteggiato come chiamata al server che può essere addebitata.

  • Gli elementi dimensionali già esistenti non comportano costi aggiuntivi.
  • L’utilizzo del generatore di regole di classificazione non classifica gli elementi inesistenti e non comporta pertanto costi aggiuntivi.

Come si classificano i valori che contengono caratteri speciali?

L’utilizzo di spazi vuoti iniziali e finali nei dati di classificazione e nei dati hit non è supportato perché Adobe Analytics tronca automaticamente i caratteri vuoti.

In genere non è consigliabile utilizzare caratteri speciali come virgole o virgolette nei rapporti. Tuttavia, in alcuni casi è necessario utilizzarli. Se i valori dei rapporti contengono tali caratteri che desideri classificare, segui i seguenti passaggi:

  1. Accedi ad Adobe Analytics e seleziona Admin > Classification importer.
  2. Fai clic sulla scheda Browser export.
  3. Configura le impostazioni di esportazione e accertati che l’opzione “Quote output” NON sia selezionata.
  4. Fai clic su Export File e apri il file scaricato in un editor per fogli di calcolo.
  5. Nella riga 1, individua la cella C1 contenente il valore v:2.0. Modifica il valore in v:2.1 e applica le classificazioni desiderate alla cartella di lavoro.
  6. Carica il file come faresti con una classificazione.