Le istruzioni presenti in questa pagina mostrano come utilizzare un editor di testo per lavorare nel proprio ambiente locale per creare la documentazione e inviare una richiesta di pull (PR). Prima di eseguire i passaggi qui indicati, leggi Documentare la destinazione in Adobe Experience Platform Destinations.
Consulta anche la documentazione di supporto nella guida per i collaboratori di Adobe:
Nel browser, passa a https://github.com/AdobeDocs/experience-platform.en
Per fork l'archivio, fai clic su Fork come mostrato di seguito. In questo modo viene creata una copia dell’archivio Experience Platform nel tuo account GitHub.
Clonare l’archivio sul computer locale. Seleziona Codice > HTTPS > Apri con GitHub Desktop, come mostrato di seguito. Assicurati di aver installato GitHub Desktop. Per ulteriori riferimenti, consulta Creare un clone locale dell’archivio nella guida per i collaboratori di Adobe .
Nella struttura del file locale, passa a experience-platform.en/help/destinations/catalog/[...]
, dove [...]
è la categoria desiderata per la destinazione. Ad Experience Platform, se aggiungi una destinazione di personalizzazione, seleziona la cartella personalization
.
yourdestination-template.md
nella directory indicata al punto 4. Rinomina il file YOURDESTINATION.md
, dove YOURDESTINATION è il nome della destinazione in Adobe Experience Platform. Ad esempio, se l’azienda si chiama Moviestar, devi assegnare un nome al file moviestar.md
.adobe markdown authoring
. Seleziona l’estensione e fai clic su Install.GitHub/experience-platform.en/help/destinations/assets/catalog/[...]
, dove [...]
è la categoria desiderata per la destinazione. Ad Experience Platform, se aggiungi una destinazione di personalizzazione, seleziona la cartella personalization
. Crea una nuova cartella per la tua destinazione e salva le immagini qui. Devi effettuare un collegamento a tali elementi dalla pagina che stai creando. Consulta istruzioni su come collegare immagini.Notate che non c'è niente che potete rompere qui. Seguendo le istruzioni contenute in questa sezione, ti consigliamo semplicemente un aggiornamento della documentazione. L’aggiornamento consigliato verrà approvato o modificato dal team di documentazione di Adobe Experience Platform.
In GitHub Desktop, esegui il commit del tuo lavoro, come mostrato di seguito.
In GitHub Desktop, invia il lavoro al ramo remoto, come mostrato di seguito.
Nell’interfaccia web GitHub, apri una richiesta di pull (PR) per unire il ramo di lavoro al ramo principale dell’archivio della documentazione di Adobe. Assicurati che il ramo su cui hai lavorato sia selezionato e seleziona Contribute > Apri richiesta di pull.
Assicurati che i rami di base e di confronto siano corretti. Aggiungi una nota alla PR, descrivendo l'aggiornamento, e seleziona Crea richiesta di pull. Viene aperto un PR per unire il ramo di lavoro del fork nel ramo principale dell’archivio Adobe.
Lascia selezionata la casella di controllo Consenti modifiche da parte dei manutentori in modo che il team della documentazione di Adobe possa apportare modifiche alla PR.
A questo punto, viene visualizzata una notifica che richiede la firma del contratto di licenza da collaboratore (CLA) Adobe. Si tratta di un passaggio obbligatorio. Dopo aver firmato il Contratto di licenza da collaboratore, aggiorna la pagina PR e invia la richiesta di pull.
Puoi confermare che la richiesta di pull è stata inviata controllando la scheda Richieste di pull in https://github.com/AdobeDocs/experience-platform.en
.
Per aggiungere immagini e collegamenti alla documentazione e per qualsiasi altra domanda su Markdown, leggi Utilizzo di Markdown nella guida collaborativa alla scrittura di Adobe.