Introduzione ai programmi sandbox

Scopri che cosa sono i programmi sandbox e in cosa differiscono dai programmi di produzione.

Introduzione

Un programma sandbox viene tipicamente creato per scopi di formazione, esecuzione di demo, attivazione o modelli di verifica (POC) e non è quindi destinato a contenere traffico in tempo reale.

Un programma sandbox è uno dei due tipi di programmi disponibili in AEM Cloud Service; l’altro è il programma di produzione. Per ulteriori informazioni sui tipi di programmi, consulta il documento Informazioni su programmi e tipi di programmi.

Creazione automatica

I programmi sandbox dispongono della funzionalità di creazione automatica. Ogni volta che crei un nuovo programma sandbox, Cloud Manager automaticamente:

  • Aggiunge al programma le soluzioni AEM Sites e AEM Assets.
  • Imposta un archivio Git del progetto con un progetto di esempio basato sull’archetipo del progetto AEM.
  • Crea un ambiente di sviluppo.
  • Crea una pipeline non di produzione da distribuire nell’ambiente di sviluppo.

Un programma sandbox presenta un solo ambiente di sviluppo.

Limitazioni e condizioni

Poiché non sono destinati al traffico in tempo reale, i programmi sandbox presentano alcune limitazioni e condizioni sull’utilizzo che li differenziano dai programmi di produzione.

Traffico in tempo reale non disponibile

I programmi sandbox non sono destinati a contenere traffico in tempo reale e non sono pertanto soggetti agli impegni di AEM as a Cloud Service.

Ridimensionamento automatico non disponibile

Gli ambienti creati in un programma sandbox non sono configurati per il ridimensionamento automatico. Pertanto, questi ambienti non sono adatti per il test delle prestazioni o del carico.

Domini personalizzati o elenchi IP consentiti non disponibili

I domini personalizzati e gli elenchi IP consentiti non sono disponibili nei programmi sandbox.

Funzionalità di rete avanzate non disponibili

Le funzionalità di rete avanzate (ad esempio il provisioning self-service di VPN, porte non standard, indirizzi IP in uscita dedicati e così via) non sono disponibili nei programmi sandbox.

Aggiornamenti di AEM manuali

Gli aggiornamenti di AEM non vengono eseguiti automaticamente per i programmi sandbox, ma possono essere applicati manualmente agli ambienti nel programma sandbox.

  • È possibile eseguire un aggiornamento manuale solo se nell’ambiente di destinazione è presente una pipeline configurata correttamente.
  • Apportando un aggiornamento manuale a un ambiente di produzione o di staging si aggiorna automaticamente anche l’altro. Il set di ambienti Produzione + Staging deve avere la stessa versione di AEM.

Per ulteriori informazioni, consulta il documento Aggiornamenti della versione di AEM.

Per ulteriori informazioni su come aggiornare un ambiente, consulta il documento Aggiornamento dell’ambiente.

Sospensione ed eliminazione

Gli ambienti in un programma sandbox vengono automaticamente sospesi dopo 8 ore di inattività. Una volta sospesi, possono essere riattivati manualmente.

I programmi sandbox vengono eliminati dopo 6 mesi di sospensione continua. Al termine di questo periodo, possono essere ricreati.

Per ulteriori informazioni, consulta Sospensione e riattivazione degli ambienti sandbox.

In questa pagina