I moduli HTML5 hanno il concetto di Profili che sono esposti come endpoint REST per abilitare il rendering mobile dei modelli di modulo. Questi profili sono associati Renderer del profilo. Sono pagine JSP responsabili della generazione della rappresentazione HTML del modulo chiamando il servizio Forms OSGi. Il percorso JCR del nodo Profilo determina l’URL del punto finale di rendering. Il punto finale di rendering predefinito del modulo che punta al profilo "predefinito" è simile al seguente:
https://<host>:<porta>/content/xfaforms/profiles/default.html?contentRoot=<percorso della cartella contenente xdp>&template=<nome dell'xdp>
Esempio, http://localhost:4502/content/xfaforms/profiles/default.html?contentRoot=c:/xdps&template=sampleForm.xdp
Per un profilo personalizzato, l’endpoint cambia di conseguenza. Ad esempio, il punto finale del profilo personalizzato con il nome di hrforms è:
http://localhost:4502/content/xfaforms/profiles/hrforms.html?contentRoot=c:/xdps&template=sampleForm.xdp
Se il modello risiede nell'archivio AEM in un'applicazione denominata FormSubmission, l'URI è:
http://localhost:4502/content/xfaforms/profiles/default.html?
contentRoot=crx:///content/dam/formsanddocuments/FormSubmission/1.0
&template=sampleForm.xdp
I parametri di richiesta supportati durante il rendering del modulo come HTML sono:
Parametro | Descrizione |
---|---|
template |
Questo parametro specifica il nome del file modello. |
contentRoot |
Questo parametro specifica il percorso in cui si trovano il modello e le risorse associate. Questo percorso può essere il percorso del file system del server o un percorso del repository o http o un percorso ftp. |
submitUrl |
Questo parametro specifica l’url a cui viene inviato il file xml dei dati del modulo. |
Parametro | Descrizione |
---|---|
dataRef | Questo parametro specifica percorso assoluto del file di dati unito al modello. Questo parametro può essere un URL di un servizio rest che restituisce i dati in formato xml. |
data | Questo parametro specifica i byte di dati codificati UTF-8 uniti al modello. Se si specifica questo parametro, il modulo HTML5 ignora il parametro dataRef. |
I moduli di HTML5 supportano tre metodi per il passaggio dei parametri di rendering. Puoi trasmettere parametri tramite URL, coppie chiave-valore e nodo profilo. Nel parametro di rendering, la coppia chiave-valore ha la precedenza più alta seguita dal nodo del profilo. Il parametro URL Request ha la precedenza minore.
Parametri di richiesta URL: Puoi specificare i parametri di rendering nell’URL. Nei parametri di richiesta URL, i parametri sono visibili all’utente finale. Ad esempio, il seguente URL di invio contiene il parametro di modello nell’URL: http://localhost:4502/content/xfaforms/profiles/default.html?contentRoot=/Applications/FormSubmission/1.0&template=sampleForm.xdp
Parametri di richiesta SetAttribute: Puoi specificare i parametri di rendering come coppia chiave-valore. Nei parametri di richiesta SetAttribute, i parametri non sono visibili all'utente finale. Puoi inoltrare una richiesta da qualsiasi altro JSP a HTML5 Form profile renderer JSP e utilizzare setAttribute su richiesta per trasmettere tutti i parametri di rendering. Questo metodo ha la precedenza più alta.
Parametri di richiesta del nodo del profilo: Puoi specificare i parametri di rendering come proprietà del nodo di un nodo di profilo. Nei parametri di richiesta del nodo di profilo, i parametri non sono visibili all’utente finale. Il nodo del profilo è il nodo in cui viene inviata la richiesta. Per specificare parametri come proprietà del nodo, utilizza CRXDE lite.
i moduli HTML5 presentano dati; eseguire script e servizi Web lato server sui server AEM. Per informazioni dettagliate sui parametri utilizzati per eseguire script e servizi Web lato server sui server AEM, vedere Proxy servizio HTML5 forms.