L'editor di finestre di dialogo fornisce un'interfaccia grafica per creare e modificare facilmente finestre di dialogo e scaffold.
Per vedere come funziona, vai a CRXDE Lite, apri la struttura ad albero dell’Explorer per /libs/foundation/components/chart
e fai doppio clic sul nodo dialog
:
Il nodo della finestra di dialogo si aprirà nel editor di finestre di dialogo:
L’interfaccia dell’editor di finestre di dialogo è composta da quattro riquadri:
Per creare una finestra di dialogo, l’utente trascina gli elementi dalla palette al riquadro della struttura nella posizione all’interno della gerarchia di definizione della finestra di dialogo.
Una volta completata la struttura desiderata, l’utente fa clic su Salva, nella parte superiore del riquadro di rendering.
Tieni presente che l’editor delle finestre di dialogo è destinato alla creazione di finestre di dialogo relativamente semplici e potrebbe non essere in grado di modificare definizioni di finestre di dialogo più complesse. Nei casi in cui l’editor di finestre di dialogo non consenta la modifica di una struttura di finestre di dialogo, la definizione della finestra di dialogo deve essere creata e/o modificata manualmente modificando direttamente la struttura del nodo utilizzando, ad esempio, CRXDE Lite o CRX Content Explorer.
Per creare una nuova finestra di dialogo, seleziona il componente richiesto e fai clic su Crea… e poi Crea finestra….
Inserisci i dettagli richiesti, quindi fai clic su Salva tutto - ora puoi fare doppio clic sulla finestra di dialogo per aprirla con l’editor.
Uno scaffold è una pagina speciale contenente un modulo che può essere compilato e inviato in un unico passaggio. Questo consente di creare rapidamente una pagina utilizzando il contenuto inserito.
Il modulo che costituisce uno scaffolding è definito da una definizione di finestra di dialogo, come una normale finestra di dialogo, anche se viene visualizzato nella pagina di scaffolding in un formato diverso. Poiché le definizioni delle finestre di dialogo vengono utilizzate per definire gli scaffold, questi possono essere progettati utilizzando l’editor di finestre di dialogo. Tieni presente che quando utilizzi l’editor di finestre di dialogo in questo modo, nel riquadro di rendering verrà comunque visualizzata la definizione della finestra di dialogo sotto forma di finestra di dialogo e non come scaffold.
Consulta Scaffolding per ulteriori informazioni sull'utilizzo dell'editor di finestre di dialogo per la creazione di scaffold.