Spazio colore di output
Lo spazio colore del risultato immagine finale di una richiesta è definito con il comando icc=
. Se icc=
non è specificato, come spazio colore di output viene utilizzato lo spazio colore di output predefinito (dal catalogo principale della richiesta) che corrisponde al tipo di pixel dell'immagine di output. Se nel catalogo principale o predefinito non è definito alcun profilo di output e il livello di base è un'immagine con un profilo incorporato corrispondente al tipo di pixel di output, tale profilo viene utilizzato per lo spazio colore di output. In caso contrario, lo spazio colore di output rimane indefinito: vengono applicate solo le conversioni di colore naïve durante la conversione tra tipi di pixel e nessun profilo colore può essere incorporato nell'immagine di output.
Lo spazio colore di output di una richiesta Image Server nidificata/incorporata è sempre lo stesso dello spazio colore di output della richiesta di incorporamento esterna.
Colori tinta unita
I valori colore specificati con color=
, bgcolor=
o il comando RTF \iscolortbl
sono associati allo spazio colore di input se il valore colore include il suffisso 'S', altrimenti sono associati allo spazio colore di output. I valori colore specificati con bgc=
o i comandi RTF \colortbl
e \cmykcolortbl
sono sempre associati allo spazio colore di output predefinito o effettivo corrispondente.
bgc=
non partecipa completamente alla gestione del colore. Il suffisso 'S' viene ignorato se specificato con bgc=
e la conversione naïve viene applicata quando il tipo di pixel del valore di colore specificato con bgc=
è diverso dal tipo di pixel dell'immagine di output. In caso contrario, bgc=
è associato allo spazio colore di output effettivo.Richieste nidificate e incorporate
Lo spazio colore di output per le richieste IS nidificate e le richieste IR incorporate viene impostato automaticamente sullo spazio colore di output della richiesta più esterna, a meno che la richiesta nidificata non specifichi uno spazio colore di output esplicito con icc=
. Inoltre, le richieste nidificate/incorporate ereditano anche gli spazi colore di output predefiniti dal catalogo principale della richiesta più esterna, per garantire una gestione coerente dei valori di colore in tinta unita.
Conversione spazio colore
Image Server generalmente tenta di ritardare le conversioni dei colori durante l’elaborazione. Se tutti i livelli di un'immagine hanno lo stesso spazio colore del livello, la conversione nello spazio colore di output viene eseguita dopo l'unione e il ridimensionamento finale. Se sono interessati più spazi colore del livello, ciascun livello viene trasformato nello spazio colore di output prima dell'unione.
op_brightness=
, op_colorbalance=
, op_colorize=
, op_contrast=
, op_hue=
e op_saturation=
sono operazioni RGB. Queste operazioni mantengono la fedeltà dei colori solo se lo spazio colore del livello è di tipo pixel RGB. Se diverso da RGB, i dati vengono convertiti in RGB utilizzando la conversione dei colori naïve e il risultato ha una fedeltà dei colori limitata. Lo spazio colore del livello per tali livelli deve essere considerato indeterminato.Le opzioni di conversione colore vengono fornite con icc=
o, se icc=
non è specificato, con attribute::IccRenderIntent
, attribute::IccBlackPointCompensation
e attribute::IccDither
.