Ulteriori informazioni su Data Workbench Annuncio di fine vita.
I dati all’interno di una dashboard possono essere facilmente segmentati ed esplorati utilizzando le selezioni.
Le selezioni vengono effettuate facendo clic su alcuni elementi nelle visualizzazioni per identificare come i dati nel dashboard devono essere segmentati. Effettuare una selezione in una visualizzazione segmenterà i dati rappresentati nelle altre visualizzazioni all’interno del dashboard. Qualsiasi numero di selezioni può essere effettuato, modificato o rimosso in qualsiasi momento e incoraggia l'utente a interagire con i dati per ricavare informazioni analitiche.
Durante il salvataggio di un dashboard, lo stato delle selezioni viene mantenuto al momento del salvataggio. Allo stesso modo, quando viene caricato un dashboard, tutte le selezioni conservate durante il salvataggio verranno rese effettive al caricamento del dashboard.
È possibile effettuare le selezioni facendo clic su uno o più elementi di dati all’interno di una delle visualizzazioni di un dashboard. Gli elementi dati sono rappresentati da elementi quali barre nei grafici a barre, colonne nei grafici a colonne, righe in una tabella e così via. Le selezioni vengono evidenziate man mano che vengono effettuate e le selezioni all’interno di una visualizzazione assegnano alla visualizzazione un bordo arancione. Il metodo esatto per effettuare le selezioni dipende dal tipo di visualizzazione utilizzato.
Per ogni selezione effettuata da una visualizzazione, una voce verrà visualizzata anche nel menu Selezioni. Questa voce viene elencata utilizzando il nome della dimensione selezionata, con una voce di selezione per visualizzazione.
I dati visualizzati non vengono aggiornati automaticamente ogni volta che viene effettuata una selezione. Invece, dopo aver effettuato le selezioni desiderate, devi avviare un aggiornamento per segmentare i dati e aggiornare le visualizzazioni.