Potete specificare una condizione di visibilità su un elemento di pagina Web: questo elemento sarà visibile solo se la condizione è rispettata.
Per aggiungere una condizione di visibilità, selezionare un blocco e immettere la condizione nel campo Visibility condition utilizzando l'editor di espressioni.
La modifica avanzata delle espressioni viene presentata in questa pagina.
Queste condizioni adottano la sintassi dell'espressione XTK (ad esempio ctx.Recipients.@email!= "" o ctx.Recipients.@status=="0"). Per impostazione predefinita, tutti i campi sono visibili.
I blocchi dinamici non visibili, come i menu a discesa, non possono essere modificati.
È possibile aggiungere un bordo a un blocco selezionato. I bordi sono definiti utilizzando tre opzioni: stile, dimensione e colore.
È inoltre possibile definire un colore di sfondo selezionando un colore dalla tavola colori.
È possibile collegare i campi del database con aree di input, pulsanti di scelta o blocchi di tipo casella di controllo.
I campi predefiniti sono quelli dello schema di memorizzazione dell'applicazione Web.
La zona di input field consente di selezionare un campo di database da collegare al campo del modulo.
Per impostazione predefinita, i campi offerti sono quelli presenti nella tabella nms:receive.
L'opzione Campo obbligatorio consente di autorizzare l'approvazione della pagina solo se l'utente ha compilato il campo. Se non viene compilato un campo obbligatorio, verrà visualizzato un messaggio di errore.
Per i pulsanti di scelta e le caselle di controllo, è necessaria una configurazione aggiuntiva.
Se il modello utilizzato non contiene un valore per impostazione predefinita, è necessario completarlo nell'editor.
Per eseguire questa operazione:
Fate clic sull'icona Edit.
Immettere il valore dell'elenco dettagliato (definito dal campo selezionato) nel campo Value.
Campi modulo come pulsanti di scelta, aree di input, elenchi a discesa e così via. può essere modificato dalle relative barre degli strumenti.
Questo consente di:
Eliminare il blocco contenente i campi del modulo utilizzando l'icona Delete.
Duplica il campo selezionato creando un nuovo blocco utilizzando l'icona Duplicate.
Modificare la finestra Form data per collegare un campo di database all'area del modulo, utilizzando l'icona Edit.
Quando l'utente fa clic su un pulsante, è possibile definire un'azione associata. A tale scopo, selezionare l'azione da eseguire dall'elenco a discesa.
Le azioni disponibili sono le seguenti:
Il valore None consente di non attivare il pulsante.
È possibile modificare l'etichetta collegata al pulsante nel campo corrispondente.
Puoi inserire un collegamento in qualsiasi elemento di pagina: immagine, parola, gruppo di parole, blocco di testo, ecc.
A questo scopo, selezionate l'elemento e utilizzate la prima icona dal menu a comparsa.
Questa icona consente di accedere a tutti i tipi di collegamenti disponibili.
I blocchi e i campi di personalizzazione possono essere inseriti solo nei blocchi di tipo Testo.
Per ogni tipo di collegamento, puoi configurare la modalità di apertura: selezionate la finestra di destinazione nell'elenco a discesa Target. Questo valore corrisponde al tag HTML <target>
.
L'elenco di target disponibili è il seguente:
L'opzione Collega a un URL esterno consente di aprire qualsiasi URL dal contenuto sorgente.
Immettete l'indirizzo del collegamento in questione nel campo URL. Il campo URL deve essere immesso come segue: https://www.myURL.com.
L'opzione Collega a un'applicazione Web consente di accedere a un'applicazione Web Adobe Campaign.
Selezionare l'applicazione Web dal campo corrispondente.
L'elenco delle applicazioni Web suggerite corrisponde alle applicazioni disponibili nel nodo Resources > Online > Web Applications.
L'opzione Collegamento che definisce un'azione consente di configurare un'azione quando si fa clic su un elemento di origine.
Le azioni disponibili sono descritte in dettaglio nella sezione Aggiunta di un'azione a un pulsante.
Quando è stato inserito un collegamento, la barra degli strumenti offre due nuove icone: Modifica collegamento e Interrompi collegamento che consente di interagire con il collegamento creato.
Se il collegamento viene eliminato, il contenuto continua a essere mantenuto.
Quando selezionate un elemento di testo, potete modificare gli attributi del font (stile, formato).
Le opzioni disponibili sono le seguenti:
<span style="font size:">
)<span style="font size:">
)<strong> </strong>
tag)<em> </em>
tag)<span style="text-decoration: underline;">
tag)<span style="color: #CODE">
)Icona Elimina: elimina il blocco e tutto il relativo contenuto.
Icona Duplicato: duplica il blocco e tutti gli stili correlati al blocco.
Digital Content Editor consente di lavorare su qualsiasi tipo di immagine compatibile con i browser.
Per essere compatibile con DCE, le animazioni di tipo "Flash" devono essere inserite in una pagina HTML nel modo seguente:
<object type="application/x-shockwave-flash" data="https://www.mydomain.com/flash/your_animation.swf" width="200" height="400">
<param name="movie" value="https://www.mydomain.com/flash/your_animation.swf" />
<param name="quality" value="high" />
<param name="play" value="true"/>
<param name="loop" value="true"/>
</object>
Non è necessario richiamare i file esterni in un tag script della pagina HTML. Questi file non verranno importati nel server Adobe Campaign .
Per inserire un'immagine, selezionare un blocco tipo di immagine e fare clic sull'icona Image.
Selezionate un file di immagine salvato localmente.
L'icona Elimina elimina il tag ![] () che contiene l'immagine.
L'icona Duplica duplica il tag ![] () e il relativo contenuto.
Quando duplicate un’immagine, gli identificatori relativi alla nuova immagine vengono eliminati.
Quando si seleziona un blocco contenente un'immagine, è possibile accedere alle proprietà seguenti:
In Captionconsente di definire la didascalia collegata all’immagine (corrispondente all’attributo altHTML).
Le didascalie delle dimensioni dell’immagine vengono specificate in pixel.
L'opzione Campo di personalizzazione per l'icona di inserimento consente di aggiungere un campo di database al contenuto, ad esempio il nome del destinatario. Questa opzione è disponibile solo per i blocchi di testo.
Per impostazione predefinita, i campi offerti provengono dalla tabella Recipient. Se necessario, modificare le proprietà dell'applicazione Web per selezionare un'altra tabella.
Il nome del campo viene visualizzato nell’editor, evidenziato in giallo. Sarà sostituito dal profilo del destinatario di destinazione quando viene generata la personalizzazione (ad esempio, quando si visualizza l'anteprima di una pagina di destinazione).
Un esempio è presentato nella sezione Inserimento di un campo di personalizzazione.
L'opzione Blocco di personalizzazione consente di inserire blocchi dinamici e personalizzati nel contenuto. Ad esempio, potete aggiungere un logo o un messaggio di saluto. Non è disponibile per i blocchi di tipo Testo.
Una volta inserito, il nome del blocco di personalizzazione viene visualizzato nell’editor, evidenziato in giallo. Viene adattata automaticamente al profilo del destinatario quando viene generata la personalizzazione.
Per ulteriori informazioni sui blocchi di personalizzazione incorporati e su come definire blocchi di personalizzazione personalizzati, consultare questa pagina.