5 min
h2

Con l’approccio “phygital” (physical + digital) si uniscono elementi fisici e digitali nell’esperienza del cliente. Le aziende si stanno dirigendo verso un futuro ibrido; questo articolo intende esplorare le realtà, possibilità e sfide della convergenza tra fisico e digitale, in particolare nel settore finanziario.

La pandemia ha fatto da catalizzatore accelerando la trasformazione digitale in tutti i settori, compresi retail, intrattenimento, istruzione e settore bancario, in quanto le aziende si sono adattate e hanno cercato nuove modalità per servire i propri clienti in modo più efficace. Il digitale è diventato fondamentale e offre enormi vantaggi, ma in combinazione con un approccio fisico consente di instaurare una relazione ancora più solida con il cliente.

Il termine “phygital” è stato coniato dieci anni fa dall’agenzia pubblicitaria BETC Digital in Francia e offre molti vantaggi chiave sia alle aziende che ai clienti:

L’approccio “Phygital” nel settore dei servizi finanziari

È assolutamente fondamentale adottare il digitale, ma allo stesso tempo stiamo assistendo all’emergere di esperienze “phygital” nell’era post-pandemia. Le aziende stanno scoprendo il delicato equilibrio e l’immenso potenziale delle esperienze phygital.

Nel 2021, McKinsey ha evidenziato la persistenza dei servizi digitali nel post-pandemia nei vari settori, ad esempio con la crescita dei servizi di spesa online, mentre l’e-learning sembra aver affrontato alcuni ostacoli. Vediamo anche un notevole recupero nei settori dei viaggi di piacere e dell’ospitalità.

Tra varie incertezze, l’approccio phygital emerge come una tendenza significativa. Consente alle aziende di sfruttare i punti di forza sia dei canali fisici che di quelli digitali.

Nel settore bancario, il phygital sfrutta tecnologie come l’intelligenza artificiale, l’autenticazione biometrica, la realtà aumentata, i chioschi virtuali in loco attivati da codice QR, la fusione tra supporto digitale e umano nell’apertura di un account online, messaggi push attivati dalla geolocalizzazione, coda virtuali con codice QR e notifiche SMS e molte altre innovazioni.

In India, l’adozione del phygital sta accelerando nei vari settori, trainata dai settori bancario, retail e beni di consumo. Vi sono ancora sfide da superare, ad esempio le infrastrutture nelle aree rurali, ma il modello phygital è fondamentale per l’inclusione finanziaria e guiderà la prossima fase di crescita nel commercio digitale. L’India sta inoltre emergendo come polo globale per l’innovazione digitale in tutti i settori, grazie alla rapida adozione delle tecnologie.

Nel 2021 in India si è registrato un tasso di adozione di tecnologie digitali dell’87%, il tasso più alto a livello globale. Il tasso di inclusione finanziaria è aumentato dal 43,4% nel 2017 al 53,9% nel 2021, grazie a iniziative phygital.
- The Economic Times, maggio 2022

Insight globali: insegnamenti chiave dalle principali banche nel mondo

HDFC Bank

Da oltre 6.000 filiali in tutta l’India, la banca prevede di raddoppiare la sua rete nei prossimi 3-5 anni. La filiale sarà digitale dal punto di vista dell’onboarding e dell’assistenza dei clienti e fornirà gli aspetti relazionali necessari per offrire soluzioni finanziarie ai clienti. Si tratterà di piccole filiali che fungeranno da centri di relazioni phygital.

“Il concetto di filiali phygital ci aiuterà sia a soddisfare in maniera agile le esigenze dei clienti attraverso transazioni digitali, sia a dare ai clienti quel senso di coinvolgimento e sicurezza tipico dei punti di contatto fisici.”

- Sashidhar Jagdishan, MD & CEO, HDFC Bank

La filiale di una banca è il fattore chiave per i depositi retail, per le attività retail e forex, la gestione di asset garantiti e non, e le attività di distribuzione di terze parti. Continuerà a incorporare e migliorare i percorsi digitali dei clienti, che si tratti di vendite, servizi o operazioni. Il punto chiave è migliorare l’approccio phygital attraverso servizi digitali in filiali fisiche.

- Fonte: HDFC Bank Limited Integrated Annual Report 2022-23

JP Morgan Chase

JPMorgan Chase ha implementato nelle sua filiali i chioschi virtuali, riducendo del 50% il tempo di attesa del cliente (Forrester).

CITIBANK

Un altro caso di studio di Citibank dimostra come l’integrazione di tecnologie digitali e filiali fisiche abbia aumentato del 40% la soddisfazione dei clienti e del 30% l’apertura di nuovi conti (McKinsey).

Secondo un recente sondaggio condotto da Forrester tra i clienti bancari di Singapore, il 55% degli intervistati ha dichiarato che non prenderebbe in considerazione una banca priva di filiali fisiche. Inoltre, il 64% concorda nel ritenere molto importante la possibilità di accedere al servizio di assistenza erogato da agenti umani.

Potenziali sfide nel passaggio dal digitale al phygital:

Utilizzo delle soluzioni Adobe per un’integrazione online/offline fluida

L’approccio phygital rappresenta un’opportunità interessante per il settore dei servizi finanziari che consente di rivoluzionare le esperienze dei clienti e aumentare l’efficienza operativa. L’adozione strategica di approcci omnicanale, cloud computing, analisi avanzate e attivatori basati sui dati preparerà il terreno per la realizzazione di customer percorsi assolutamente fluide.

L’equilibrio tra canali digitali e fisici, l’agilità e l’adozione di nuove tecnologie garantiranno competitività e soddisfazione dei clienti. Il futuro del settore dei servizi finanziari sta nel migliorare l’esperienza phygital attraverso servizi digitali in filiali fisiche. Mentre il settore affronta questo cambiamento trasformativo, la giuria non si è ancora pronunciata ma il potenziale è innegabile.

ADOBE ANALYTICS

I dati possono provenire da qualsiasi luogo. Gli insight provengono da Adobe.