Archiviazione manuale delle bozze

Se disponi dei diritti di modifica, puoi archiviare manualmente una bozza in qualsiasi momento. Per informazioni sui diritti di modifica, vedere Profili autorizzazioni bozza in Workfront Proof.

Il completamento del processo di archiviazione può richiedere fino a 24 ore.

  1. Nel dashboard o in una visualizzazione elenco, seleziona la casella di controllo per ogni bozza da archiviare (vedi Gestione elementi nella pagina Visualizzazioni in Workfront Proof per informazioni sulle visualizzazioni elenco).

  2. Seleziona Altro > Archivia.
    Viene visualizzata la finestra di messaggio Archivia bozze.

  3. Fai clic su un’opzione per specificare se desideri che la bozza venga bloccata o sbloccata durante l’archiviazione.
    Workfront Proof archivia la bozza con l'opzione di blocco specificata.

Elenco delle bozze archiviate

Una bozza archiviata viene visualizzata solo nella visualizzazione Bozze archiviate, con l'icona archiviata a destra del nome della bozza.

Per visualizzare la vista Bozze archiviate:

  1. Fai clic su Visualizzazioni, quindi su Tutti gli elementi > Bozze archiviate.

    Quando fai clic sul nome di una bozza archiviata in questo elenco, viene visualizzata la pagina Dettagli bozza, con un pulsante Annulla archiviazione nella parte superiore della pagina.

    Inoltre, se espandi la sezione Attività in questa pagina, puoi visualizzare una voce che ti informa su quando è stata archiviata la bozza e su chi l'ha archiviata.
    Prove_archiviate_Attività_espansa.png
    Se nella sezione Attività non viene visualizzato il nome dell'utente che ha archiviato la bozza, significa che la bozza è stata archiviata automaticamente dopo 60 giorni di inattività.
    Per visualizzare il contenuto di una bozza archiviata, devi prima annullarne l’archiviazione.