Campi disponibili

Quando aggiungi un’integrazione, l’amministratore immetterà i valori per i seguenti campi:

Nome CampoDescrizione
NomeIl nome di questa integrazione.
URL API basePosizione dell’API di callback. Quando si effettuano chiamate al sistema esterno, Workfront aggiungerà il nome dell’endpoint a questo indirizzo. Ad esempio, se l’amministratore ha immesso l’URL API di base, "https://www.mycompany.com/api/v1", Workfront utilizza il seguente URL per ottenere i metadati di un documento: https://www.mycompany.com/api/v1/metadata?id=1234.
Parametri di richiestaValori opzionali da accodare alla stringa di interrogazione di ogni chiamata API. Ad esempio, tipo_di_accesso
Tipo di autenticazioneOAuth2 o ApiKey.
URL autenticazione(Solo OAuth2) L’URL completo utilizzato per l’autenticazione dell’utente. Workfront sposterà gli utenti a questo indirizzo come parte del processo di provisioning OAuth.

Nota: Workfront aggiungerà un parametro "state" alla stringa di query. Il provider deve restituire questa proprietà a Workfront aggiungendola all'URI di reindirizzamento di Workfront.
URL endpoint token(Solo OAuth2) L’URL API completo utilizzato per recuperare i token OAuth2. È ospitato dal provider del webhook o dal provider di documenti esterno.
ID client(Solo OAuth2) ID client OAuth2 per questa integrazione.
Segreto client(Solo OAuth2) Il segreto client OAuth2 per questa integrazione.
URI reindirizzamento Workfront(Solo OAuth2) Questo è un campo di sola lettura ed è generato da Workfront. Questo valore viene utilizzato per registrare questa integrazione con il provider di documenti esterno.

Nota: come descritto in precedenza per l'URL di autenticazione, il provider deve aggiungere il parametro "state" e il relativo valore a querystring durante l'esecuzione del reindirizzamento.
ApiKey(Solo ApiKey) Utilizzato per effettuare chiamate API autorizzate al provider del webhook. La chiave API viene rilasciata dal provider del webhook.