Perché potresti visualizzare l’incremento per un’esperienza quando le esperienze sono identiche?
Ci sono diversi motivi per cui potresti vedere l’incremento in un’esperienza rispetto a un’altra esperienza (identica):
Il test A/A è stato monitorato continuamente
Un problema comune nell’esecuzione di qualsiasi tipo di test, incluso un test A/A, consiste nell’esaminare i risultati in modo continuo e nell’interrompere anticipatamente un test quando si rileva una significatività statistica e si dichiara un’esperienza vincente. Gli analisti fanno spesso ciò che viene chiamato "sbirciamento dei dati". Il peking dei dati comporta l’esame dei dati del test in anticipo e con frequenza, cercando di determinare quale esperienza funziona meglio. Il rischio è quello di interrompere prematuramente il test, il che potrebbe invalidare i risultati.
In un test A/A, il data peking può spesso causare la visualizzazione dell’incremento da parte degli analisti in un’esperienza, quando in realtà non dovrebbe esserci alcuna differenza, perché le due esperienze sono identiche. Infatti, con un peeking continuo, i test A/A sono garantiti per mostrare una "significatività statistica" (vale a dire, un'affidabilità al di sopra di una certa soglia, ad esempio il 95%) ad un certo punto durante il test.
Per evitare questo problema, e come con un normale test A/B, è necessario quindi decidere in anticipo quale dimensione campione utilizzare, in base alla dimensione minima dell’effetto (l’incremento minimo al di sotto del quale un effetto non è importante per la tua azienda), alla potenza e ai livelli di significatività che ritieni accettabili.
In un test A/A, l'obiettivo sarebbe quindi non visualizzare un risultato statisticamente significativo dopo che il test ha raggiunto la dimensione di campione desiderata.
Adobe Target Sample Size Calculator è uno strumento importante per determinare la dimensione del campione da prendere in considerazione e la durata dell'esecuzione del test.
Inoltre, consulta i seguenti articoli per informazioni sulla durata di un’attività e altri suggerimenti utili: