[Disponibilità limitata]{class="badge informative"}

Configurare e gestire l’account

AVAILABILITY
Adobe Real-Time Customer Data Platform (CDP) Collaboration è disponibile per i clienti di Stati Uniti, Canada, Australia e Nuova Zelanda in questo momento, con disponibilità globale in arrivo. Per ulteriori informazioni, contatta il rappresentante Adobe. Scopri come iniziare.

Scopri come impostare l’account in Real-Time CDP Collaboration per prepararti alle connessioni con altri collaboratori. Questa guida descrive la configurazione iniziale dell’account, inclusa l’aggiunta di dettagli sull’account, la selezione delle chiavi di corrispondenza e la gestione delle impostazioni dell’account.

L'area di lavoro di installazione visualizza un account configurato. {modal="regular"}

Configurare l’account set-up-account

La prima volta che accedi a Collaboration ti viene richiesto di configurare l’account. Si tratta di un processo una tantum che consente di configurare i dettagli dell’account e le chiavi di corrispondenza. Se questo è il primo account della tua organizzazione, sarai indirizzato immediatamente attraverso il processo di onboarding, a partire dalla configurazione di dettagli account.

Per aggiungere altre organizzazioni, passa a Configurazione nella barra a sinistra e seleziona l'icona Aggiungi ( Icona Aggiungi. ) nell'angolo superiore destro. Selezionare Account.

Area di lavoro di installazione con la scheda Account personale e l'opzione Account evidenziate. {modal="regular"}

Configurare i dettagli set-up-details

Per iniziare a configurare l'account, devi prima impostare i dettagli dell'account. È necessario aggiungere le seguenti informazioni:

  • Aggiungi un nome account che rappresenti chiaramente il tuo marchio.
  • Aggiungi una Descrizione del tuo marchio. Questo è facoltativo, ma aiuta gli altri collaboratori a comprendere meglio il tuo marchio.
  • Seleziona il tuo Ruolo. È possibile selezionare tra Inserzionista e Editore. Leggi la guida roles per vedere somiglianze e leggere differenze nel flusso di lavoro tra i due tipi di ruolo account.
  • Seleziona Settore per il tuo account. Alcuni esempi includono Retail, Telecomunicazioni o Servizi finanziari.
  • L'Area viene impostata automaticamente in base al tuo account Adobe Experience Cloud. Questo non può essere modificato in alcun momento.
  • Aggiungi un indirizzo e-mail di contatto per il tuo account. Deve essere un indirizzo e-mail basato su team o ruolo. Gli indirizzi e-mail personali non devono essere forniti.
  • Carica un Logo per il tuo account. Attualmente, sono supportate le immagini di tipo SVG. Questo è facoltativo, ma il caricamento di un logo aiuta a rappresentare visivamente il tuo marchio nell’interfaccia di Collaboration
  • Seleziona un'immagine per l'immagine di intestazione dell'account.
NOTE
Anche se puoi modificare la maggior parte di questi dettagli in qualsiasi momento, il Ruolo non è modificabile dopo la configurazione iniziale. Al termine, utilizza Avanti per passare alla pagina successiva e selezionare le chiavi di corrispondenza desiderate che la tua organizzazione utilizzerà.

L'area di lavoro Configura account con la sezione Dettagli visualizzata e l'opzione Successivo evidenziata. {modal="regular"}

Configurare le chiavi di corrispondenza set-up-match-keys

Chiavi di corrispondenza supportate. {modal="regular"}

IMPORTANT
Le chiavi di corrispondenza selezionate durante la configurazione dell'account determineranno le chiavi di corrispondenza disponibili all'interno delle connessioni. Sebbene sia possibile rimuovere le chiavi di corrispondenza indesiderate durante la configurazione della connessione, non è possibile aggiungere le chiavi di corrispondenza dopo che è stata stabilita una connessione. È importante selezionare tutte le chiavi di corrispondenza che si intende utilizzare nelle campagne future durante la configurazione dell'account.

Le chiavi di corrispondenza aiutano i collaboratori a collaborare, consentendo una sincronizzazione dei dati accurata e incentrata sulla privacy, consentendo un targeting e una misurazione più precisi del pubblico. Le chiavi di corrispondenza selezionate durante la configurazione dell’account determineranno quali chiavi di corrispondenza saranno disponibili nelle connessioni future. Vengono inoltre utilizzati per mappare i campi dalla connessione dati ai campi di destinazione in Collaboration durante l'individuazione dei tipi di pubblico.

Seleziona le chiavi di corrispondenza da utilizzare per la riconciliazione dei profili di pubblico. Pianifica per il futuro e includi tutte le chiavi di corrispondenza con cui lavorare e che puoi anticipare utilizzando nelle campagne future. Se in un secondo momento dovrai selezionare altre chiavi di corrispondenza per il tuo account, potrai farlo nel flusso di lavoro modifica account. Tuttavia, le eventuali chiavi di corrispondenza aggiunte dopo la configurazione iniziale non saranno disponibili per l’utilizzo nelle connessioni esistenti.

Chiavi di corrispondenza supportate supported-match-keys

Collaboration supporta tre tipi di chiavi di corrispondenza: ID persone di prime parti, ID dispositivo di prime parti e ID partner. Tutte le chiavi di corrispondenza devono soddisfare i seguenti requisiti:

  • Le chiavi di corrispondenza devono essere tagliate, in minuscolo
  • Le chiavi di corrispondenza con hash devono essere SHA256-hash.
  • Se fornisci valori con hash che utilizzano caratteri maiuscoli, Collaboration li converte automaticamente in minuscoli.
  • Se l'origine contiene identificatori di testo normale, utilizza l'opzione Applica trasformazione durante la configurazione della connessione dati per applicare l'hashing. Questa opzione è disponibile solo quando si selezionano i tipi di pubblico da Experience Platform e non è supportata per le origini basate su cloud.
ID persone di prime parti

Gli ID persona di prime parti sono direttamente collegati a un singolo profilo. Gli ID attualmente supportati sono:

  • E-mail con hash
  • Telefono con hash
  • ID CRM
  • ID fedeltà
ID dispositivo di prime parti

Gli ID dispositivo di prime parti sono identificatori collegati a un dispositivo specifico. Gli ID attualmente supportati sono:

  • Hash IPv4: indirizzi IPv4 con hash
ID partner

Gli ID partner sono identificatori forniti da partner esterni per la riconciliazione del pubblico. Gli ID attualmente supportati sono:

  • ID Adobe
NOTE
L'integrazione di Adobe con Adfixus associa i ID Adfixus univoci per ciascun account a un formato con codifica Adobe comune. Queste mappature vengono utilizzate per identificare sovrapposizioni tra collaboratori. Quando si attivano tipi di pubblico con Adfixus ID, vengono utilizzati gli ID originali. Il formato codificato da Adobe non lascia mai Collaboration.

Quando selezioni Adfixus ID, dovrai fornire l'ID corrispondente dal tuo partner esterno nella sezione Credenziali account. Questa opzione sarà disponibile solo dopo l'attivazione di Adfixus ID. Immetti il tuo ID Adfixus nel campo ID account, assicurandoti di verificare due volte la precisione del valore.

La finestra di dialogo Corrispondenza chiavi con Adfixus ID è attivata ed è evidenziata la sezione Credenziali account. {modal="regular"}

Dopo aver selezionato tutte le chiavi di corrispondenza desiderate, seleziona Completa per completare il flusso di lavoro di configurazione dell'account.

Viene visualizzata la sezione Imposta area di lavoro account con chiavi di corrispondenza. {modal="regular"}

Modifica account edit-account

Dopo aver configurato l’account, puoi modificare i dettagli e le chiavi di corrispondenza in qualsiasi momento.

Modifica dettagli edit-details

Puoi modificare la maggior parte dei dettagli del tuo account in qualsiasi momento, ad eccezione del Ruolo. L’area geografica viene impostata automaticamente in base al tuo account Adobe Experience Cloud e non può essere modificata.

Per modificare l'account, selezionare Modifica nella sezione Account personale dell'area di lavoro Configurazione.

Area di lavoro di installazione con la scheda Account personale e l'opzione Modifica evidenziate. {modal="regular"}

Ora puoi modificare i dettagli del tuo account. Aggiorna i campi che desideri modificare, quindi seleziona Salva per confermare le modifiche.

Finestra di dialogo Modifica dettagli account. {modal="regular"}

Modifica chiavi di corrispondenza edit-match-keys

IMPORTANT
La modifica delle chiavi di corrispondenza non influirà sulle connessioni esistenti. Una volta stabilita una connessione, i tasti di corrispondenza selezionati durante la configurazione della connessione vengono corretti. È importante selezionare tutte le chiavi di corrispondenza che si intende utilizzare nelle campagne future durante la configurazione dell'account.

Puoi anche aggiornare le chiavi di corrispondenza selezionate inizialmente durante la creazione dell’account. Queste chiavi di corrispondenza determineranno le chiavi di corrispondenza disponibili per le connessioni future.

Seleziona Modifica nella sezione Corrispondenza chiavi.

L'area di lavoro del programma di installazione con l'opzione Modifica evidenziata nella sezione delle chiavi di corrispondenza dell'account. {modal="regular"}

Viene visualizzata la finestra di dialogo Corrispondenza chiavi. Attiva e disattiva le chiavi di corrispondenza o aggiorna l'ID account per il tuo ID Adfixus, quindi seleziona Salva per confermare le modifiche.

IMPORTANT
La modifica di Adfixus ID non attiverà un aggiornamento di schizzo dati per le connessioni dati esistenti utilizzando la chiave di corrispondenza. Una volta tracciati i dati, eventuali modifiche al tuo Adfixus ID non verranno applicate fino al prossimo aggiornamento del pubblico in base alle impostazioni della pianificazione della connessione dati. Se sono necessarie modifiche prima del prossimo aggiornamento, è possibile eliminare e ricreare la connessione dati.

Finestra di dialogo Corrispondenza chiavi con l'opzione Salva evidenziata. {modal="regular"}

Passaggi successivi

Dopo aver configurato gli account, sei pronto per generare tipi di pubblico in Real-Time CDP Collaboration.

recommendation-more-help
ba510b24-e0c6-47a6-8a56-d8f75bb36627