Assegna attributi agli elementi
Se a un concetto non è stato assegnato alcun profilo di cartella personalizzato, è possibile assegnare attributi a elementi specifici, ad esempio i paragrafi.
-
Dalla Vista archivio, fare clic sull'elemento che si desidera utilizzare per selezionarlo.
-
Nel pannello Proprietà contenuto, fai clic sul menu a discesa Attributo.
-
Scegliere l'attributo che si desidera assegnare.
-
Aggiungi un valore.
L’associazione di attributi e valori viene ora assegnata all’elemento selezionato.
Assegnare coppie di attributi e valori utilizzando le condizioni
Il pannello Condizioni consente l’assegnazione controllata delle coppie Attributo/Valore.
-
Modifica le preferenze utente.
a. Fai clic sull’icona Preferenze utente.
b. Compila i campi obbligatori nella finestra di dialogo Preferenze utente. Ad esempio:
c. Fai clic su Salva.
-
Dal pannello Condizioni, espandi i menu a discesa per Pubblico e Platform. Le condizioni disponibili sono specifiche per il profilo della cartella.
-
Trascina e rilascia una condizione sull’elemento desiderato per assegnarla.
Assegna uno schema soggetto
Le mappe dello schema dei soggetti sono una forma specializzata di mappa digitale e sono referenziate da una mappa. Gli schemi oggetto vengono utilizzati per definire le tassonomie. Essi forniscono il controllo sui valori disponibili.
-
Passare alla Visualizzazione archivio.
-
Selezionate una mappa che faccia riferimento al mapping dello schema soggetto. In questo esempio viene utilizzata la mappa denominata Progettazione e layout.
-
Configurare le preferenze utente.
a. Fai clic sull'icona Preferenze utente.
b. Compila i campi nella finestra di dialogo Preferenze utente.
c. Fare clic sul simbolo della cartella accanto al campo Percorso base per scegliere il percorso del file desiderato.
d. Fai clic su Seleziona.
e. Fai clic sul simbolo della chiave accanto al campo Root Map per immettere un percorso.
IMPORTANT
Importante: la mappa principale selezionata deve essere la mappa che contiene lo schema dell'oggetto.f. Limita le risorse visualizzate selezionando le cartelle da utilizzare.
g. Fai clic su Seleziona.
h. Fai clic su Salva.
Lo schema soggetto è stato assegnato.