Metadati
Note:
La tabella Metadata
è gestita internamente dal servizio di rendering di HTML per aggiungere <meta>
tag nel <head>
del markup HTML distribuito dal servizio. Deve essere presente una sola tabella Metadata
per pagina e, anche se il suo posizionamento non ha importanza, per convenzione viene posizionata nella parte inferiore del documento.
La tabella dei metadati segue essenzialmente una struttura intuitiva di coppie nome/valore in cui il nome si trova nella prima colonna della tabella e il valore nella seconda colonna.
Esistono alcune proprietà note che si comportano in base alle specifiche di HTML e schemi di metadati aggiuntivi popolari come og:
e twitter:
. Le proprietà note dei metadati includono Title
, Description
, Image,
Tags
e Feed
.
Oltre alle proprietà note, esistono alcune semantiche speciali per Theme
e Template
che vengono aggiunte come classi al tag <body>
dal codice boilerplate e vengono spesso utilizzate per lo stile e il blocco automatico.
Inoltre, un progetto può aggiungere un numero arbitrario di coppie di valori nome che vengono aggiunte come tag <meta>
al markup e possono essere utilizzate con semantica specifica del progetto.
Esempio:
Struttura contenuto:
Visualizza contenuto nel documento
Codice:
La tabella dei metadati viene elaborata come parte del servizio di rendering di HTML. Nessun codice progetto correlato all’elaborazione.