Dettagli tecnici
La documentazione tecnica più recente sul componente Testo e-mail è disponibile su GitHub.
Per ulteriori informazioni sullo sviluppo di Componenti core, vedi la documentazione per gli sviluppatori di Componenti core.
Il componente Testo e-mail e l’editor Rich Text
Il componente core Testo e-mail utilizza l’editor Rich Text di AEM. L’editor Rich Text offre agli autori di contenuto un’ampia gamma di funzionalità per modificare il contenuto di testo. La configurazione dell’editor Rich Text è molto flessibile e offre diverse opzioni. Ulteriori dettagli sulla configurazione dell’editor Rich Text sono disponibili negli articoli Configurazione dell’editor Rich Text e Configurazione dei plug-in dell’editor Rich Text.
Il resto di questo documento illustra la configurazione standard del componente Testo e-mail con la configurazione standard dell’editor Rich Text.
Finestra di dialogo per la modifica
Opzioni di formattazione
La finestra di dialogo per la modifica offre gli strumenti di formattazione del testo standard che l’utente si aspetta per la composizione.
Grassetto
Consente di applicare il grassetto al testo selezionato o al testo immesso dopo il cursore.
Ctrl+B può essere utilizzato come scelta rapida da tastiera.
Corsivo
Consente di applicare il corsivo al testo selezionato o al testo immesso dopo il cursore.
Ctrl+I può essere utilizzato come scelta rapida da tastiera.
Sottolineato
Consente di applicare la sottolineatura al testo selezionato o al testo immesso dopo il cursore.
Ctrl+U può essere utilizzato come scelta rapida da tastiera.
Pedice
Consente di formattare come pedice il testo selezionato o il testo immesso dopo il cursore.
Apice
Consente di formattare come apice il testo selezionato o il testo immesso dopo il cursore.
Incolla testo semplice
Incolla tutto il testo copiato come testo normale senza alcuna formattazione.
Quando si seleziona questa opzione, viene visualizzata una finestra in cui il testo copiato può essere incollato come testo normale senza formattazione in anteprima, prima di essere effettivamente inserito nel testo. Per accettare, tocca o fai clic sul segno di spunta, per annullare tocca o fai clic sulla x.
Incolla da Word
Quando si seleziona questa opzione, viene visualizzata una finestra in cui il testo copiato può essere incollato con la formattazione originale in anteprima, prima di essere effettivamente inserito nel testo. Per accettare, tocca o fai clic sul segno di spunta, per annullare tocca o fai clic sulla x.
Collegamento ipertestuale
Questa opzione consente di convertire il testo selezionato in un collegamento ipertestuale o modificare un collegamento già definito. Questa opzione apre una finestra contenente opzioni aggiuntive per impostare il collegamento.
-
Immettere il percorso
- Utilizza la finestra di dialogo Apri selezione per scegliere un percorso in AEM
- Se il collegamento non è in AEM, utilizza l’URL assoluto
- I percorsi non assoluti vengono interpretati come relativi ad AEM
-
Immetti un testo descrittivo alternativo per il collegamento
-
Seleziona il comportamento del collegamento
- Destinazione
- Stessa scheda
- Nuova scheda
- Frame principale
- Frame superiore
Tocca o fai clic sul segno di spunta per applicare il collegamento o sulla x per annullare.
Scollega
Questa opzione consente di rimuovere un collegamento già applicato al testo selezionato. Questa opzione è attiva solo se è già selezionato un collegamento.
Ancoraggio
Utilizza questa opzione per inserire un ancoraggio nel testo.
Trova
Questa opzione consente di cercare nel testo l’occorrenza di una stringa di testo specificata. Selezionando questa opzione, si apre una finestra per specificare le opzioni di ricerca.
Inserisci il testo da cercare e tocca o fai clic su Trova per iniziare la ricerca. Tocca o fai clic sulla x per annullare.
Se vuoi avere una corrispondenza esatta di maiuscole/minuscole, seleziona l’opzione Rispetta maiuscole/minuscole prima di avviare la ricerca.
Se viene trovata una corrispondenza, questa viene evidenziata e la finestra di dialogo di ricerca viene sfumata. Tocca o fai di nuovo clic sul pulsante Trova nella finestra di dialogo sfumata per cercare l’occorrenza successiva.
Se non vengono trovate altre occorrenze, viene visualizzato un messaggio e la ricerca riparte dall’inizio del testo.
Sostituisci
Questa opzione consente di cercare nel testo le occorrenze di una stringa di testo specificata e sostituire le corrispondenze con un’altra stringa. Selezionando questa opzione si apre una finestra per specificare le opzioni di ricerca e sostituzione.
Immettere il testo da cercare e il testo con cui deve essere sostituito.
- Tocca o fai clic su Trova per iniziare la ricerca. Tocca o fai clic sulla x per annullare.
- Se vuoi avere una corrispondenza esatta di maiuscole/minuscole, seleziona l’opzione Rispetta maiuscole/minuscole prima di avviare la ricerca.
- Seleziona Sostituisci tutto per sostituire tutte le occorrenze del testo contemporaneamente.
Se viene trovata una corrispondenza, questa viene evidenziata e la finestra di dialogo di ricerca viene sfumata. Fai nuovamente clic sul pulsante Trova nella finestra di dialogo sfumata per cercare l’occorrenza successiva oppure seleziona il pulsante Sostituisci per sostituire il testo evidenziato. Il pulsante Sostituisci è attivo solo una volta trovata una corrispondenza.
La finestra di dialogo Trova e sostituisci diventa trasparente quando si fa clic su Trova e diventa opaca quando si fa clic su Sostituisci. Ciò consente all’autore di rivedere il testo che verrà sostituito.
Annulla
Utilizzato per annullare l’ultima modifica nell’editor Rich Text.
Ripristina
Utilizzato per annullare una modifica annullata utilizzando l’icona Annulla.
Allineato a sinistra
Consente di allineare il testo al margine sinistro.
Centrato
Consente di centrare il testo.
Allineato a destra
Consente di allineare il testo al margine destro.
Punto elenco
Consente di formattare il testo selezionato come elenco puntato o di iniziare l’inserimento di un elenco puntato dopo il cursore.
Per terminare un elenco puntato, tocca o fai clic nuovamente sul pulsante Punto elenco oppure immetti due ritorni a capo.
Numero
Consente di formattare il testo selezionato come elenco numerato o di iniziare l’inserimento di un elenco numerato dopo il cursore.
Per terminare un elenco numerato, tocca o fai clic nuovamente sul pulsante Numero oppure immetti due ritorni a capo.
Riduci rientro
Consente di ridurre il livello di rientro del testo selezionato o del testo immesso dopo il cursore.
L’opzione è attiva solo se il testo selezionato o la posizione del cursore è già rientrata.
Rientro
Consente di aumentare il livello di rientro del testo selezionato o del testo immesso dopo il cursore.
Tabella
Consente di inserire una tabella nel testo. Selezionando questa opzione si apre una finestra per specificare i dettagli della tabella.
-
Colonne: il numero di colonne della tabella (obbligatorio)
-
Righe: il numero di righe della tabella (obbligatorio)
-
Larghezza: la larghezza della tabella
-
Altezza: l’altezza della tabella
-
Margine celle: lo spazio intorno al contenuto della cella
-
Spaziatura celle: lo spazio tra le celle
-
Bordo: lo spessore delle linee dei bordi della tabella
-
Per l’intestazione della tabella:
- Utilizza la prima riga
- Utilizza la prima colonna
- Utilizza la prima riga e la prima colonna
- In alternativa, non utilizzare alcuna intestazione
-
-
Didascalia: la didascalia della tabella