Creazione della configurazione di Adobe Target
- Passa a Strumenti → Servizi cloud.
- Seleziona Adobe Target.
- Seleziona il pulsante Crea.
- Compila i dettagli (vedi sotto) e seleziona Connetti.
Configurazione IMS
L’integrazione di AEM con Adobe Target tramite l’API di Target Standard richiede la configurazione di Adobe IMS (Identity Management System). È necessario creare la configurazione IMS di Target (dopo il provisioning di Target). Consulta Configurazione delle integrazioni IMS per AEM as a Cloud Service e il video Integrazione di Experience Platform Launch e AEM per scoprire come creare la configurazione IMS di Target.
- Adobe Target Standard: è disponibile solo l'area di lavoro predefinita
- Adobe Target Premium: vengono elencate tutte le aree di lavoro disponibili, come illustrato di seguito
ID tenant e codice client di Adobe Target
Durante la configurazione dei campi ID tenant e Codice client di Adobe Target, tieni presente quanto segue:
- Per la maggior parte dei clienti, l’ID tenant e il codice client sono gli stessi. Ovvero, entrambi i campi contengono le stesse informazioni e sono identici. Assicurati di inserire l’ID tenant in entrambi i campi.
- Per motivi di legacy, puoi anche immettere valori diversi nei campi ID tenant e Codice client.
In entrambi i casi:
- Per impostazione predefinita, anche il codice client (se aggiunto per primo) viene copiato automaticamente nel campo ID tenant.
- Se necessario, puoi modificare il set di ID tenant predefinito.
- Le chiamate di back-end a Target sono basate sull’ID tenant e le chiamate lato client a Target sono basate sul Codice client.
Come indicato in precedenza, il primo caso è il più comune per AEM as a Cloud Service. In entrambi i casi, assicurati che entrambi i campi contengano le informazioni corrette a seconda dei requisiti.
- Immetti nuovamente l’ID tenant.
- Riconnettiti a Target.
- Salva la configurazione.
Modifica la configurazione di Target
Per modificare la configurazione di Target, segui questi passaggi:
- Seleziona una configurazione esistente e fai clic su Proprietà.
- Modifica le proprietà.
- Seleziona Riconnetti ad Adobe Target.
- Seleziona Salva e chiudi.
Aggiunta di una configurazione a un sito
Per applicare una configurazione dell’interfaccia utente touch a un sito, vai a: Sites → Seleziona una pagina del sito → Proprietà → Avanzate → Configurazione → Seleziona il tenant di configurazione.
Integrazione di Adobe Target in AEM Sites utilizzando Adobe Launch
AEM offre un’integrazione standard con Experience Platform Launch. Aggiungendo l’estensione Adobe Target a Experience Platform Launch, puoi utilizzare le funzioni di Adobe Target sulle pagine web AEM. Il rendering delle librerie di Target viene eseguito solo utilizzando Launch.
In generale, i passaggi di integrazione sono i seguenti:
- Creare una proprietà Launch
- Aggiungi le estensioni richieste
- Crea un elemento dati (per acquisire i parametri dell’hub contestuale)
- Crea una regola di pagina
- Costruire e pubblicare
Creazione di una proprietà Launch
Una proprietà è un contenitore con estensioni, regole ed elementi dati.
- Seleziona il pulsante Nuova proprietà.
- Specifica un nome per la proprietà.
- Come dominio, immetti l’IP/host sul quale desideri caricare la libreria launch.
- Seleziona il pulsante Salva.
Aggiunta delle estensioni richieste
Le Estensioni sono il contenitore che gestisce le impostazioni della libreria principale. L’estensione Adobe Target supporta implementazioni lato client tramite l’SDK JavaScript di Target per web morderno, at.js. Aggiungi entrambe le estensioni Adobe Target e Adobe ContextHub.
- Seleziona l’opzione Catalogo estensioni e cerca Target nel filtro.
- Seleziona Adobe Target at.js e fai clic sull'opzione Installa.
- Seleziona il pulsante Configura. Osserva la finestra di configurazione con le credenziali dell’account Target importate e la versione at.js per questa estensione.
- Seleziona Salva per aggiungere l’estensione Target alla proprietà Launch. Dovresti essere in grado di visualizzare l’estensione Target elencata nell’elenco Estensioni installate.
- Ripeti i passaggi precedenti per cercare l’estensione Adobe ContextHub e installarla (è necessaria per l’integrazione con i parametri contexthub, in base al targeting da eseguire).