Smart, scalabile e strutturato: creazione di un framework di contenuti pronto per il futuro
Scopri come scalare le operazioni sui contenuti in AEM Assets utilizzando una strategia modulare che sfrutta metadati, tassonomia, frammenti di contenuto e altro ancora.
I partecipanti si allontaneranno con passaggi utilizzabili per migliorare la struttura, il riutilizzo e la distribuzione di contenuti intelligenti,
- Metadati delle risorse e best practice per la tassonomia
- Utilizzo di frammenti di contenuto e tag avanzati per la scalabilità
- Il ruolo dell’intelligenza artificiale nella strategia di Assets.
Trasformare il caos dei contenuti in un successo scalabile
Per le organizzazioni che devono far fronte a un sovraccarico di risorse e a flussi di lavoro isolati è essenziale poter disporre di operazioni di gestione dei contenuti efficienti.
- Organizzazione strutturata I metadati e la tassonomia sono fondamentali per individuare, gestire e ridurre la duplicazione.
- Framework scalabili I frammenti di contenuto modulari consentono aggiornamenti centralizzati e distribuzione omnicanale, risparmiando tempo e garantendo coerenza.
- Automazione avanzata Le funzionalità basate sull'intelligenza artificiale come l'assegnazione di tag avanzati, la deduplicazione e la generazione di varianti semplificano le attività ripetitive e aumentano la produttività.
- Informazioni pratiche Demo reali e domande e risposte chiariscono le best practice per la progettazione di schemi, la gestione delle risorse e la coerenza dei contenuti globali.
La gestione di queste strategie consente ai team di lavorare in modo più rapido, intelligente e con un impatto maggiore, rendendo le operazioni sui contenuti pronte per il futuro.
Tre pilastri per una gestione efficiente dei contenuti
- Struttura Utilizza metadati e tassonomia per etichettare, categorizzare e rendere le risorse ricercabili. In questo modo i contenuti sono facili da trovare e gestire
- Scalabilità Implementa frammenti di contenuto per contenuto modulare riutilizzabile. Gli aggiornamenti centralizzati riducono il lavoro manuale e gli errori nei diversi canali
- Smartness Sfrutta le funzioni di intelligenza artificiale come l'assegnazione di tag avanzati, trova immagini simili e genera automatica delle varianti per automatizzare le attività e migliorare il rilevamento delle risorse.
L'adozione di questi pilastri semplifica le operazioni e sostiene la crescita.