Semplificare la pianificazione delle risorse con l'automazione
La pianificazione delle risorse e il monitoraggio delle ferie sono un problema costante? In questa sessione "Scopri dai tuoi colleghi on-demand", Tim Brooks di Deloitte racconta come il suo team utilizza Fusion per semplificare la pianificazione del lavoro e il tracciamento PTO. Egli dimostra come ha sostituito i campi di testo libero e i livelli di dimensionamento rigidi con una soluzione intuitiva e automatizzata che migliora la precisione e riduce l'ansia di pianificazione.
Nello specifico, vedrai:
- Suggerimenti per sostituire le ore pianificate in formato testo libero con un modello di stima dello sforzo scalabile basato su elenco a discesa
- Metodi per semplificare l'allocazione delle risorse in base ai livelli di distribuzione personalizzati e ai tipi di durata del lavoro calcolata
- Come Fusion può abilitare la visibilità in tempo reale nelle richieste PTO e migliorare il reporting delle richieste PTO
- Risultati reali che mostrano come queste soluzioni hanno migliorato l'adozione, migliorato l'autonomia dei team e semplificato le operazioni
Trasformazione della pianificazione delle risorse con l'automazione
Scopri come i team principali semplificano la pianificazione delle risorse sfruttando strumenti di automazione come Workfront e Fusion. Questo approccio affronta le problematiche comuni e consente di migliorare l'efficienza nella gestione dei progetti.
- Automazione in azione I processi manuali per il tracciamento PTO e l'allocazione delle risorse spesso generano errori e inefficienze. L'automazione colma queste lacune.
- Sfide chiave I team hanno riscontrato problemi di visibilità PTO, flussi di lavoro di approvazione e allocazione delle risorse non corrispondente, con impatto sulle scadenze e sul bilanciamento del team.
- Soluzioni innovative Sono state implementate code di richieste, notifiche automatizzate e campi di allocazione personalizzati per migliorare la supervisione e la flessibilità.
- Il coinvolgimento delle parti interessate Collaboration e la risoluzione creativa dei problemi sono stati fondamentali per personalizzare le soluzioni in base alle esigenze del team.
L'adozione dell'automazione non solo riduce l'impegno manuale, ma consente anche ai team di gestire le risorse in modo più efficace e di adattarsi alle esigenze in continua evoluzione dei progetti.