-
ideal-state
verifica ora la configurazione corrente durante ogni distribuzione e fornisce istruzioni chiare per l'aggiornamento della configurazione in modo da ottenere una distribuzione più rapida e senza tempi di inattività. -
Unable to connect via TLS
. -
dev
,debug
odebug_logging
opzioni per evitare problemi di prestazioni causati da un'attività di registrazione eccessiva. -
-
Ora la modalità di manutenzione è abilitata all’inizio della fase di distribuzione e disabilitata alla fine. Se la distribuzione non riesce, il sito rimane in modalità di manutenzione fino alla risoluzione dei problemi di distribuzione. In precedenza, il sito è tornato in modalità di produzione anche se la distribuzione non è riuscita.
-
I controlli di convalida della fase di distribuzione sono stati rielaborati per ridurre il livello di errore per i seguenti problemi di distribuzione da
CRITICAL
aWARNING
in modo che la distribuzione venga completata. In precedenza, questi problemi causavano un errore di distribuzione. -
La configurazione dell’ambiente contiene valori errati per le variabili di distribuzione o cloud.
-
-
La versione di Elasticsearch sull’infrastruttura cloud non è compatibile con la versione del modulo elasticsearch/elasticsearch supportata da Adobe Commerce sull’infrastruttura cloud. Consulta l'Elasticsearch sulla risoluzione dei problemi nella Knowledge Base di supporto Adobe Commerce.
-
È stato risolto un problema con le impostazioni di configurazione condivise nel file
app/etc/config.php
che causavarecursion detected
errori durante la distribuzione.
-
-
-
È stato risolto un problema di pianificazione cron che impediva l'esecuzione dei processi se si specificava una frequenza cron diversa da quella predefinita (1 minuto).
-
È stato risolto un problema nella fase di distribuzione che consentiva ai processi cron di continuare a essere in esecuzione durante la distribuzione, causando blocchi del database e altri problemi critici. Ora, tutti i processi cron vengono interrotti prima dell’inizio della fase di distribuzione e riavviati al termine della stessa.<!—MAGECLOUD—2537—>
-
È stato corretto il flusso di lavoro dei processi cron nelle versioni 2.2.x per sbloccare i processi cron bloccati in modo che potessero essere interrotti prima di iniziare la distribuzione. In precedenza, un processo cron bloccato causava l'interruzione della distribuzione.
-
-
config.php
generato dal comandovendor/bin/ece-tools config:dump
è stato modificato in modo da utilizzare la sintassi di matrice breve e il rientro a 4 spazi per rispettare gli standard di codifica Adobe Commerce. -
.magento.env.yaml
conteneva{{ base_url }}
e{{ unsecure_base_url }}
segnaposto per le configurazioni web invece della configurazione URL predefinita per un progetto di infrastruttura cloud di Adobe Commerce./
v2002.0.13
-
-
-
È stato aggiunto il comando—
docker:config:convert
per convertire i file di configurazione PHP in formato Docker ENV per semplificare la configurazione dell'ambiente. Ora è possibile copiare i file di configurazione PHP nella directory Docker e convertirli in file ENV Docker. Vedi Avvia Docker. -
Il processo di installazione dell’infrastruttura cloud di Adobe Commerce ora supporta la distribuzione sia su file system di sola lettura che di lettura-scrittura per emulare più strettamente il file system cloud. Vedere Configurare Docker.<!—MAGECLOUD—2357—>
-
Supporto del servizio Redis: aggiunta di un'immagine Redis, distribuita in un contenitore Docker e configurata automaticamente per l'utilizzo con l'installazione Docker.<!—MAGECLOUD—2442—>
-
Ora disponi della funzionalità di dump del database quando utilizzi il contenitore database di Cloud Docker. È inoltre possibile condividere file tra un computer host e un contenitore utilizzando la directory
docker/mnt
. -
Supporto del servizio di vernice: aggiunta di un'immagine vernice, distribuita automaticamente in un contenitore Docker. Dopo l’implementazione, puoi configurare manualmente Vernice seguendo le best practice di Adobe Commerce. Consulta Configurare e utilizzare Vernice.<!—MAGECLOUD—2358—>
-
Accesso sicuro al sito: è stato aggiunto il supporto SSL per accedere allo store Adobe Commerce e al pannello di amministrazione.<!—MAGECLOUD—2360—>
-
-
ece-tools
sia compatibile con più estensioni. -
-
-
È stata aggiunta la convalida specifica della versione per identificare variabili e valori di ambiente non supportati o obsoleti.
-
È stata aggiunta una verifica di compatibilità di Elasticsearch per avvisare gli utenti dei problemi di configurazione di Elasticsearch. Ora, la distribuzione non riesce se la versione del servizio Elasticsearch sul server è incompatibile con Adobe Commerce. In precedenza, la distribuzione era riuscita anche se la versione dell'Elasticsearch non era compatibile e ciò ha causato problemi al catalogo prodotti dopo la distribuzione del sito.
È possibile risolvere l'incompatibilità inviando un ticket di supporto per aggiornare l'Elasticsearch a una versione compatibile oppure modificare la configurazione di Adobe Commerce per specificare una versione compatibile del client PHP di Elasticsearch.
-
Per Adobe Commerce dalla versione 2.1.x alla versione 2.2.2, aggiornare Elasticsearch alla versione 2.4.
-
Per Adobe Commerce versione 2.2.3 e successive, aggiorna Elasticsearch alla versione 5.2.
-
Se disponi di Elasticsearch 1.x o 2.x e non desideri aggiornarlo, aggiorna il requisito della versione del client Adobe Commerce Elasticsearch PHP in compositore.json a
"elasticsearch/elasticsearch": "~2.0"
.
-
-
È stata migliorata la convalida delle variabili di ambiente per identificare le impostazioni di configurazione che possono causare conflitti durante le fasi di build, distribuzione e post-distribuzione. Ad esempio, durante il processo di installazione e aggiornamento viene visualizzato un messaggio di avviso se l'impostazione globale per la distribuzione di contenuto statico è in conflitto con le impostazioni della fase di compilazione o distribuzione.
-
-
-
Variabile globale SKIP_HTML_MINIFICATION - Il valore predefinito è stato modificato in
true
per abilitare la minimizzazione dei contenuti HTML su richiesta, riducendo al minimo i tempi di inattività durante la distribuzione negli ambienti di staging e produzione. Questa configurazione è necessaria per le distribuzioni senza tempi di inattività. -
CLEAN_STATIC_FILES: distribuzione variabile - Aggiunta della funzionalità di gestione dell'elaborazione dei file statici puliti per il contenuto statico generato durante la fase di compilazione in base all'impostazione della variabile di ambiente CLEAN_STATIC_FILES. In precedenza, i file di contenuto statico generati durante la fase di compilazione venivano sempre puliti.
-
-
-
Le voci del registro degli errori di distribuzione ora includono l’output del comando dalle operazioni che causano gli errori anche se la configurazione dell’ambiente non specifica la registrazione a livello di debug. Vedi
MIN_LOGGING_LEVEL
. -
È stata aggiunta la registrazione per gli errori di distribuzione che si verificano quando le factory generate richieste da alcune estensioni non possono essere generate correttamente perché il file system è in stato di sola lettura.
-
Sono state ridotte le dimensioni del registro di distribuzione e sono stati risolti i problemi di formattazione causati dai comandi di installazione che utilizzano la barra di avanzamento interattiva.
-
Eliminazione della complessità non necessaria e aggiornamento dei livelli di priorità per alcune istruzioni di registro.
-
-
-
Le impostazioni predefinite di configurazione del processo cron per la durata della cronologia sono state modificate da 3d (4320 minuti) a 1h (60 minuti) per evitare problemi di prestazioni ed errori di distribuzione che possono verificarsi quando la coda cron si riempie troppo rapidamente.
-
È stato migliorato il processo di gestione dei processi cron durante la fase di distribuzione per evitare blocchi del database e altri problemi critici. Ora tutti i processi cron vengono interrotti durante la fase di distribuzione e riavviati al termine della distribuzione.
-
È stato risolto un problema con il meccanismo di blocco per la pianificazione dei consumer avviati dai processi cron in Adobe Commerce versioni 2.2.0 e successive per impedire che i processi cron avviino consumer duplicati.
-
-
gzip
) che causavanot overwritten
eno such file or directory
errori quando si faceva riferimento al file compresso durante il processo di distribuzione. -
php ./vendor/bin/ece-tools config:dump
di rimuovere sezioni ridondanti dal fileconfig.php
durante il processo di dump se non sono specificate le impostazioni locali dell'archivio. Ora è possibile spostare facilmente i file di configurazione tra ambienti diversi. Dopo l'aggiornamento aece-tools
v2002.0.13, rigenerare i fileconfig.php
precedenti con il comandoconfig:dump
migliorato. Consulta Gestione configurazione per le impostazioni dell'archivio. -
.magento/routes.yaml
reindirizzava da un dominio apex a un dominiowww
. -
_merge
per la variabileSEARCH_CONFIGURATION
che causava risultati di unione errati se non si includeva il parametroengine
nel file di configurazione.magento.env.yaml
aggiornato. Ora l'operazione di unione sovrascrive correttamente solo i valori specificati nell'aggiornamento di.magento.env.yaml
senza richiedere l'impostazione del parametroengine
. -
disable_locking
introdotto nella versione 1.3.4 del pacchetto del gestore di sessione Redis. Vedi pacchettodi colinmollenhour/php-redis-session-abstract
v2002.0.12
-
docker:build
—per generare una configurazione Componi Docker dall'archivioece-tools
del cloud. -
-
robots.txt
e generare un filesitemap.xml
per una configurazione di dominio singolo senza richiedere una modifica all'infrastruttura. -
-
ideal-state
: configurare lo stato ideale per ridurre al minimo i tempi di inattività dell'implementazione -
master-slave
: configurare il bilanciamento del carico per il database e Redis
-
-
module:refresh
—per abilitare i moduli disabilitati o non abilitati in modo esplicito, in modo analogo a come viene eseguito automaticamente durante una compilazione. -
_merge
nelle configurazioni CACHE, SESSION, QUEUE e SEARCH. -
.magento.env.yaml
che include una descrizione dettagliata e i possibili valori per ogni variabile di ambiente.- È stata inoltre aggiunta una convalida approfondita per la configurazione
.magento.env.yaml
che impedisce errori nel processo di distribuzione causati da valori imprevisti. Quando si verifica un errore, viene visualizzato un messaggio di errore dettagliato che inizia con:Environment configuration is not valid. Please correct .magento.env.yaml file with next suggestions:
- È stata inoltre aggiunta una convalida approfondita per la configurazione
-
-
Ora è possibile definire più impostazioni locali per ogni tema utilizzando la nuova variabile di ambiente SCD_MATRIX, che riduce la quantità di file del tema da distribuire.
-
È stata aggiunta la variabile di ambiente DATABASE_CONFIGURATION per personalizzare le connessioni al database per la distribuzione.
-
La nuova variabile MIN_LOGGING_LEVEL sostituisce il livello di registrazione minimo per tutti i flussi di output senza apportare modifiche al codice.
-
-
-
status = success
. -
post_deploy
che cancellava la cache nella fase di distribuzione invece della fase di post-distribuzione del progetto. -
js-translation.json
per ciascuna impostazione locale. -
db:dump
nel pacchettoece-tools
per evitare il blocco delle tabelle e aumentare la velocità.
v2002.0.11
-
-
-
-
-
ADMIN_EMAIL
oADMIN_USERNAME
è uguale a un account amministratore esistente. -
-
-
-
-
È stato risolto un problema che causava il riempimento rapido della coda cron. Ora cancella i lavori di cron obsoleti in modo più affidabile.
-
È stata riorganizzata la sequenza di job cron in modo che tutti i job in thread separati vengano avviati prima del gruppo generale.
-
È stata migliorata la registrazione per facilitare il debug dei problemi relativi ai cron.
-
NOTA—Questa versione risolve molti problemi correlati ai cron. Se al momento utilizzi alcune patch relative a cron in m2-hotfix, rimuovile.
-
-
-
È possibile utilizzare le variabili di ambiente
VERBOSE_COMMANDS
eSCD_COMPRESSION_LEVEL
durante entrambe le fasi build e de_ploy. -
È stato risolto un problema che causava un errore di distribuzione casuale quando si verificava un valore imprevisto per la variabile di ambiente
SCD_COMPRESSION_LEVEL
. È stata migliorata la convalida della configurazione per fornire notifiche significative. VedereSCD_COMPRESSION_LEVEL
per i valori accettabili. -
È stato corretto il comportamento del flusso di configurazione della variabile di ambiente
SCD_COMPRESSION_LEVEL
in modo che le sostituzioni funzionino come previsto. -
È stato risolto un problema che impediva la configurazione della variabile di ambiente
SCD_THREADS
nella fase deploy del file.magento.env.yaml
.
-
v2002.0.10
-
-
Nuova variabile di ambiente - Aggiunta della variabile di ambiente globale
SCD_ON_DEMAND
per generare contenuto statico quando richiesto. -
Hook post-distribuzione - Aggiunto un hook
post_deploy
per il file.magento.app.yaml
che cancella la cache e precarica (riscalda) la cache dopo che il contenitore inizia ad accettare le connessioni. È disponibile solo per i progetti Pro che contengono ambienti di staging e produzione in Cloud Console e per i progetti iniziali. Anche se non obbligatorio, questo funziona in tandem con la variabile di ambienteSCD_ON_DEMAND
.
-
-
-
-
-
CRYPT_KEY
- Fornire una chiave di crittografia a un altro ambiente durante lo spostamento di un database. -
SKIP_HTML_MINIFICATION
—Variabile di ambiente globale che ignora la copia dei file di visualizzazione statica nella directoryvar/view_preprocessed
e genera HTML minimizzato quando richiesto. -
SCD_ON_DEMAND
—Variabile di ambiente globale per generare contenuto statico quando richiesto. -
WARM_UP_PAGES
- È possibile elencare le pagine da utilizzare per precaricare la cache. Disponibile nelle nuove Variabili post-distribuzione.
-
-
-
-
-
-
v2002.0.9
-
ece-tools
ora supporta Adobe Commerce 2.1.x. -
-
env.php
per la configurazione dei servizi non è più supportata. È necessario utilizzare le variabili di ambiente o il file.magento.env.yaml
. -
-
L'utilizzo di
env:STATIC_CONTENT_THREADS
è stato dichiarato obsoleto e verrà rimosso in una versione futura. Utilizza invece SCD_THREADS. -
La variabile di ambiente
STATIC_CONTENT_EXCLUDE_THEMES
è stata dichiarata obsoleta. Utilizzare la variabile di ambienteSCD_EXCLUDE_THEMES
.
-
-
-
developer
e la variabile di ambienteAPPLICATION_MODE
sono stati rimossi perché causavano un comportamento imprevisto. -
-
app:config:dump
. -
symfony/yaml
per correggere i conflitti con alcuni pacchetti non ancora compatibili con la versione più recente.
v2002.0.8
vendor/magento/ece-patches
è stato unito a vendor/magento/ece-tools
in questa versione. Non è più necessario aggiornare il pacchetto vendor/magento/ece-patches
separatamente.Nuove funzionalità:
-
Registrazione migliorata
-
Abbiamo migliorato la funzione di log messaging per fornire spiegazioni migliori quando il processo di build o distribuzione sovrascrive una variabile di ambiente.
-
Ora puoi visualizzare in tempo reale lo stato di avanzamento dell’installazione e dell’aggiornamento. Suddividi il file
install_update.log
per visualizzare l'avanzamento. Ad esempio:code language-bash tail -f var/log/install_upgrade.log
-
-
Nuovo comando cron. È ora possibile sbloccare specifici processi cron bloccati anziché arrestarli e riavviarli tutti con il comando
cron:unlock
. Non disponibile in 2.1. -
File di configurazione unificato. È ora possibile configurare le fasi di compilazione e distribuzione utilizzando un file
.magento.env.yaml
. -
Backup dei file di configurazione. Il processo di distribuzione crea automaticamente un backup dei file di configurazione
app/etc/env.php
eapp/etc/config.php
dopo la distribuzione. È stato aggiunto anche un nuovo comando CLI per ripristinare questi file di configurazione da un backup. -
Risoluzione dei problemi relativi agli errori di convalida. È stato modificato il comando da utilizzare per risolvere gli errori di convalida quando
config.php
non contiene dati sufficienti per la distribuzione di contenuto statico. In precedenza, il messaggio di errore indicava di eseguirebin/magento app:config:dump
. Ora è necessario eseguirephp ./vendor/bin/ece-tools config:dump
. -
Nuove variabili di ambiente - È ora possibile utilizzare le variabili di ambiente per connettere al sito i servizi personalizzati search e basati su AMQP.
-
È stata implementata l’applicazione di patch intelligenti. Ora il pacchetto applica patch basate non sulla versione dell'infrastruttura cloud Adobe Commerce, ma sulla versione del pacchetto con patch.
Problemi risolti:
-
È stato risolto un problema di registrazione che causava errori di compilazione.
-
È stato risolto un problema che causava eccezioni di timeout durante l'esecuzione di distribuzioni in modalità interattiva.
-
È stato risolto un problema che causava errori durante l’utilizzo della strategia compatta per la generazione di contenuti statici. Non disponibile in 2.1.
-
È stato risolto un problema che impediva allo script di distribuzione di identificare correttamente gli ambienti di staging e produzione.
-
È stato risolto un problema che causava l'interruzione delle connessioni al database da parte di problemi di rete e causava errori durante il processo di installazione e aggiornamento.
-
È stato risolto un problema che impediva l'esportazione dei file di configurazione utilizzando
app:config:dump
più di una volta. Non disponibile in 2.1. -
È stato risolto un problema della sessione Redis blocco che causava un ritardo di accesso di Amministratore. Non disponibile in 2.1.
-
È stato risolto un problema di implementazione relativo al controllo delle versioni che causava un conflitto con altri moduli di applicazione di patch basati su Compositore.
-
È stato risolto un problema che causava problemi di memoria PHP durante l'importazione.
-
È stata rimossa la patch; è stato corretto un bug in
colinmollenhour/credis
v1.6 per abilitare il supporto per Adobe Commerce sull'infrastruttura cloud 2.2.1. Non disponibile in 2.1.
v2002.0.7
Problemi risolti:
- È stato rimosso il collegamento simbolico
var/view_preprocessed
per risolvere un problema che causava conflitti di minimizzazione di JavaScript.
v2002.0.6
Problemi risolti:
-
È stato risolto un problema che causava
gzip
errori quando un nome di file o directory conteneva spazi. -
È stato risolto un problema che impediva agli script di distribuzione di riconoscere e abilitare correttamente le dipendenze dei moduli.
v2002.0.5
Nuove funzionalità:
-
Configurare un consumer cron con una variabile di ambiente. È ora possibile configurare i consumer cron utilizzando la nuova variabile di ambiente
CRON_CONSUMERS_RUNNER
. -
Analisi configurazione: è ora possibile eseguire la ricerca di componenti critici durante il processo di compilazione/distribuzione e arrestare il processo se la scansione non riesce, evitando inutili tempi di inattività dovuti alla modalità di manutenzione del sito.
-
Notifiche di compilazione/distribuzione - È stato aggiunto un file di configurazione che puoi utilizzare per configurare le notifiche di Slack e/o e-mail per le azioni di compilazione/distribuzione in tutti gli ambienti.
-
Compressione del contenuto statico. Il contenuto statico verrà compresso utilizzando gzip durante le fasi di compilazione e distribuzione. Questa compressione, associata alla compressione Fastly, consente di ridurre le dimensioni dello store e di aumentare la velocità di installazione. Se necessario, è possibile disabilitare la compressione utilizzando un'opzione build o una variabile di distribuzione. Per ulteriori informazioni, consulta i seguenti argomenti:
-
Gestione della configurazione - Generazione automatica di un file
app/etc/config.php
nell'archivio Git durante la fase di compilazione se non esiste già. Il file generato automaticamente include solo un elenco di moduli ed estensioni. Se il file esiste già, la fase di build continua come di consueto. Se segui Gestione configurazione in un secondo momento, i comandi aggiornano il file senza richiedere passaggi aggiuntivi. Per ulteriori informazioni, consultare Processo di distribuzione. -
Dump del database. È stato aggiunto un comando CLI
magento/ece-tools
per la creazione di dump del database in tutti gli ambienti. Per gli ambienti di produzione Pro plan, questo comando esegue il dump solo da uno dei tre nodi ad alta disponibilità, pertanto i dati di produzione scritti in un nodo diverso durante il dump potrebbero non essere copiati. È consigliabile attivare la modalità di manutenzione dell’applicazione prima di eseguire un’immagine del database negli ambienti di produzione. Per ulteriori informazioni, vedere Gestione backup. -
Limitazioni dell'intervallo Cron revocate - L'intervallo cron predefinito per tutti gli ambienti con provisioning nelle aree us-3, eu-3 e ap-3 è di 1 minuto. L’intervallo cron predefinito in tutte le altre aree geografiche è di 5 minuti per gli ambienti di integrazione Pro e di 1 minuto per gli ambienti di staging e produzione Pro. Per modificare i processi cron esistenti, modificare le impostazioni in
.magento.app.yaml
o creare un ticket di supporto per gli ambienti di produzione/staging. Per ulteriori informazioni, consulta Configurare i processi cron.
Problemi risolti:
-
È stato risolto un problema che causava tempi di distribuzione lunghi a causa del processo di distribuzione che richiamava l'operazione
cache-clean
prima della distribuzione del contenuto statico. -
È stato risolto un problema che causava errori durante il passaggio di generazione del contenuto statico della distribuzione negli ambienti di produzione.
-
È stato risolto un problema che impediva ad alcuni comandi
magento/ece-tools
di registrare l'output instderr
. -
È stato risolto un problema che impediva l'aggiornamento dei valori dell'URL di base in
env.php
nei rami con fork. -
È stato risolto un problema a causa del quale il comando
magento setup:install
aggiungeva un prefisso non sicuro (http://
) agli URL di base protetti. -
È stato risolto un problema che impediva agli errori di patch di causare errori di distribuzione.
-
È stato risolto un problema che impediva a
ece-tools
di interrompere l'esecuzione e di generare un'eccezione se non era possibile applicare patch. -
È stato risolto un problema che causava errori durante il caricamento della vetrina dopo l'abilitazione della minimizzazione di HTML in Admin.
v2002.0.4
Problemi risolti:
- È ora possibile reimpostare manualmente i processi cron bloccati utilizzando un comando CLI in tutti gli ambienti tramite accesso SSH. Il processo di distribuzione reimposta automaticamente i processi cron.
v2002.0.3
Problemi risolti:
- È stato risolto un problema che causava il timeout delle pagine perché Redis impiegava troppo tempo per la lettura/scrittura. È ora possibile utilizzare il parametro
disable_locking
nelle configurazioni Redis per evitare questo problema.
v2002.0.2
Problemi risolti:
- Il processo di configurazione di RabbitMQ ottiene automaticamente tutti i parametri richiesti.
v2002.0.1
Nuove funzionalità:
-
Adobe Commerce su infrastruttura cloud ora supporta ambiti e strategie di distribuzione dei contenuti statici. È stato aggiunto il parametro
–s
con impostazione predefinitaquick
per la strategia di distribuzione del contenuto statico. Puoi utilizzare la variabile di ambiente SCD_STRATEGY per personalizzare e utilizzare queste strategie con le azioni di compilazione e distribuzione. Questa variabile supporta le opzionistandard
,quick
ocompact
. Se si selezionacompact
, il valoreSTATIC_CONTENT_THREADS
verrà sovrascritto con1
, il che può rallentare la distribuzione, soprattutto negli ambienti di produzione. Non disponibile in 2.1. -
È stato creato un file di registro sugli ambienti per acquisire e compilare le azioni di build e distribuzione. Il file
var/log/cloud.log
si trova nella directory dell'applicazione radice.
Problemi risolti:
-
È stato eseguito il refactoring del pacchetto
ece-tools
per renderlo compatibile con Adobe Commerce sull'infrastruttura cloud 2.2.0 e versioni successive. -
È stato risolto un problema che impediva a
ece-tools
di interrompere l'esecuzione e di generare un'eccezione se non era possibile applicare patch. -
È stato risolto un problema che causava la generazione di eccezioni quando la compilazione di iniezione di dipendenza (di) veniva ignorata durante le build.
-
È stato risolto un problema che causava la sovrascrittura delle configurazioni Redis personalizzate nel file
env.php
da parte del processo di distribuzione. -
È stato risolto un problema che causava loop di reindirizzamento a causa della disabilitazione dell'amministratore protetto predefinito.
v2002.0.0
Versione iniziale
Versione iniziale di ece-tools
per Adobe Commerce sull'infrastruttura cloud 2.2.0.